MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Sputnik, ok dello Spallanzani al vaccino russo: «Efficace e sicuro, una risorsa»

A sinistra, il vaccino anti-Covid russo Sputnik V, a destra il parere dell'Istituto per le malattie infettive, Lazzaro Spallanzani
Articolo riservato agli abbonati
19 Febbraio 2021 di Lorenzo De Cicco (Lettura 3 minuti)
1
  • 9,4 mila
APPROFONDIMENTI

Pfizer, vaccino meno efficace sulle varianti sudafricana e brasiliana: ecco i...

Vaccino, Putin: «La Russia ha registrato il primo, si chiama Sputnik....

Vaccini in Israele, casi scesi del 94% dopo il siero. Burioni: «Dobbiamo...

Covid Roma, positivi dopo il vaccino: è allerta per i medici. In 12 avevano...

Il «parere tecnico-scientifico sul vaccino Sputnik V» dell’istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani è stato spedito ieri sera ai Ministeri della Salute e degli Esteri. Nove pagine, in cui il team “Sperimentazioni Vaccini” scrive che «i dati disponibili depongono per un ottimo profilo di sicurezza a breve termine» per il siero russo. E che «i dati di efficacia clinica sia in termini di protezione dalla malattia sintomatica (superiore al 90%) e dalla malattia grave (100%) sono paragonabili ai due vaccini più efficaci attualmente disponibili e si sono dimostrati omogenei in tutte le fasce d’età». In una tabella comparativa, l’«efficacia stimata» di Sputnik, al «92%» è considerata superiore a quella di AstraZeneca, «82% dopo la seconda dose». Motivo per cui, l’istituto «ritiene che Sputnik V possa avere un ruolo importante nei programmi vaccinali contro Sars-Cov-2». Dopo la pubblicazione favorevole sulla prestigiosa rivista Lancet, il parere dello Spallanzani è arrivato al Ministero di Speranza corredato da una lettera dell’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato. Il quale, nella missiva, chiede di autorizzare il farmaco attraverso l’Aifa.

LIMITI E CONFERME
Il parere scientifico, firmato dal direttore sanitario Francesco Vaia, annota «alcune limitazioni delle informazioni disponibili», «non sono stati condivisi i protocolli di studio in dettaglio, ma solo sintesi». E «al momento tutti i dati di efficacia provengono da una singola sperimentazione», a Mosca. «Non sono noti i dati sull’impatto delle varianti». Ma le conclusioni sono chiare: in base ai dati disponibili, Sputnik V ha un «ottimo profilo di sicurezza» e l’efficacia è «paragonabile» a quella di Pfizer e Moderna. «L’efficacia stimata del vaccino è del 91,6% - c’è scritto - Va sottolineato che non ci sono stati casi di malattia moderata o grave nel gruppo dei vaccinati». A 42 giorni dalla vaccinazione «il 98% dei vaccinati aveva sviluppato IgG specifiche», gli anticorpi. Nel capitolo sulla sicurezza, è annotato che «nessuno degli eventi avversi gravi è stato associato alla vaccinazione» e che «l’analisi dell’associazione tra vaccino ed eventi avversi è stata confermata da un comitato nazionale indipendente». 

I DUBBI UE
Mercoledì la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha fatto capire che l'opzione Sputnik V non è all'ordine del giorno per Bruxelles. Una frenata, di fatto: «Finora l'Ema - ha detto  von der Leyen -  non ha ricevuto alcuna richiesta di autorizzazione alla commercializzazione per il vaccino russo anti-Covid Sputnik». E se arrivasse una richiesta, «dovrebbero essere forniti all'Ema tutti i dati completi e dovrebbe passare tutto il processo di esame. Visto che non viene prodotto nell'Ue, dovrebbe esserci un processo di ispezione negli stabilimenti produttivi».

Lazio, vaccino agli over 55: ecco le nuove date. Sì alle dosi AstraZeneca


Il nodo della produzione

Al di là dei dubbi della Commissione, diversi paesi europei hanno mostrato di essere molto meno attendisti. L’Ungheria ha già autorizzato Sputnik, comprando milioni di dosi. La Slovacchia e la Croazia, altri stati membri dell’Unione, hanno avviato le trattative con i produttori per acquisire il vaccino russo. Il problema semmai è che le richieste sono superiori all'offerta, così almeno dicono a Mosca. Se l’Italia si muovesse in ritardo, potrebbe finire in coda. «Per quanto riguarda la domanda del vaccino russo all’estero, è davvero alta - ha detto all’agenzia Tass il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov  - Così alta che supera significativamente la capacità di produzione». La Regione Lazio nei giorni scorsi ha valutato una collaborazione con Gamaleya Institute, il creatore di Sputnik: c'è stato un primo contatto per capire se è possibile ottenere la licenza e produrlo nel distretto farmaceutico a sud della regione.

Lazio, vaccino agli over 55: ecco le nuove date. Sì alle dosi AstraZeneca

Ultimo aggiornamento: 11:20 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bollettino Covid Lazio oggi 3 marzo, 1.520 casi positivi (+332) e 35 morti (+6)....

Coccoluto, a Roma i funerali del dj: l'addio con la sua musica e palloncini...

Vaccino Lazio, tutti i numeri: già somministrate 466.000 dosi, più donne rispetto...

Roma, ragazzo morto al Parco della Madonnetta: denunciato un clochard. «Lo ha...

Disabilità, Lazio: approvata all'unanimità legge che faciliterà accessi e...

Vaccino Lazio, l'assessore D'Amato: «Ridotti mortalità anziani e contagi»

Roma, Sheena morta travolta da una volante. La mamma non si dà pace:...

Molestie sessuali all'attrice Alessandra Monti durante la visita, medico...

Roma, crollo alla Balduina: sei a processo per «disastro colposo»

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, pagelle dei look: Annalisa (5) "ricicla" l'abito, Matilda (6) troppo "sciura". La più bella è Alessia l'infermiera

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

SCELTE PER TE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Roma, Sheena morta travolta da una volante. Il poliziotto finisce scortato: «Non riuscirò a perdonarmi»

LE PIù LETTE

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Lombardia, ordinanza Fontana: zona arancione rafforzata a Cremona, provincia Como e altri 50 comuni

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

Il Volo, morto il padre di Ignazio Boschetto: in dubbio la sua presenza a Sanremo

Vaccino Lazio: prenotazioni, anziani, soggetti fragili, professori, numeri utili (e procedura online): la guida completa

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie