MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 21 Gennaio - agg. 21:51
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ASTRAZENECA

Vaccino, Cricelli: «Noi medici di famiglia siamo pronti, ma le regioni non ascoltano»

Salute > Medicina
Lunedì 4 Gennaio 2021 di Graziella Melina
Vaccino, Cricelli: «Noi medici di famiglia siamo pronti, ma le regioni non ascoltano»

Mentre la vaccinazione anticovid comincia a prendere ritmo, anche se non per tutti, negli studi dei medici di famiglia arrivano richieste di informazioni, che però non trovano riposta. Il punto è che i medici, a loro volta, hanno già posto gli stessi quesiti alle rispettive Regioni, ma invano. «Per il momento mancano i vaccini. Nessuno ha la minima idea di quando arriveranno - ammette Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie - Ma soprattutto nessuno ci ha ancora comunicato come e quando saremo coinvolti».

APPROFONDIMENTI
ROMA

Covid, nonna Fiorina (108 anni): «Ho già vinto la...

VACCINO

Vaccino, personale carente e centri di somministrazione che non ci...

MILANO

Vaccino, campagna troppo lenta. Galli: «Il virus corre, medici...

LATINA

Scuola in presenza dal 7 gennaio, dubbi su orari e pendolari

L'ANALISI

Vaccino, basta una dose per l'immunità? La risposta...

LA SFIDA

Plasma iperimmune anti Covid-19, pronte 250 unità. Lo studio...

Vaccino, personale carente e centri di somministrazione che non ci sono. Tutte le falle del piano

Nella prima fase non spetta a voi somministrare il vaccino?

«Il piano vaccinale, come in tutti i Paesi del mondo, si compone di varie fasi. La prima riguarda il personale sanitario e gli operatori e gli ospiti delle rsa. Ricordiamo che in queste condizioni e con la disponibilità di vaccino che c'è ora, cioè Pfizer, può essere fatto solo in questi siti».

E allora lo farete nella seconda fase?

«La fase successiva, cioè quella nella quale noi dovremmo essere coinvolti, è appunto la fase due. E noi medici abbiamo già dichiarato più volte che la medicina generale ha un ruolo primario. Il vero problema, infatti, non è tanto somministrare il vaccino, quando ovviamente ci saranno le dosi necessarie, ma rintracciare le persone. Spesso però si dimentica che esiste un collegamento stretto tra ciascun cittadino italiano e lo studio di famiglia, e che disponiamo dell'elenco e delle cartelle cliniche dei pazienti da contattare».

Allora quando potreste iniziare?

«La fase due non ha una data di inizio, perché è strettamente collegata alla disponibilità di vaccino, quindi dipende da quando verranno consegnate le dosi utili per vaccinare e poi rivaccinare entro 3-4 settimane tutti gli operatori sanitari».

Vaccino, campagna troppo lenta. Galli: «Il virus corre, medici e infermieri sono allo stremo»

Avete almeno un'idea dei tempi?

«Noi sappiamo che il 7 c'è una riunione dell'Ema nella quale verranno discussi i dati del vaccino Astrazeneca, che è stato opzionato per 400milioni di dosi dalla Commissione Europea a maggio. La ragione dei ritardi in fase due è legata al fatto che quello di Pfizer, che va conservato a meno 75 gradi, non era previsto come unico e predominante, ma come successivo e di supporto. Ora, visto che Pfizer ha anche difficoltà nel produrre e consegnare, se l'Ema dà parere positivo ad Astrazeneca, diciamo che entro gennaio-febbraio si avranno milioni di dosi di vaccino».

A questo punto sarete già pronti?

«Non ancora. Come abbiamo suggerito noi e come la Regione Toscana ha correttamente sottolineato, serve prima l'individuazione delle persone da sottoporre a vaccinazione secondo dei criteri, esattamente come facciamo per l'influenza».

E ancora non è stato fatto?

«Le Regioni stanno iniziando a pensarci. Serve un accordo che prevede l'individuazione degli studi dove viene fatta la vaccinazione, dove avverrà la consegna dei vaccini. Insomma, deve essere messa in piedi tutta l'organizzazione logistica: devono dirci quando li consegnano, dove e poi presumo che per questo servizio ci sia un compenso».

Ma siamo già a gennaio.

«Intanto ci stiamo preparando noi medici e stiamo lanciando tutte le domande in attesa che le Regioni ci convochino. Siamo pronti a utilizzare anche gli strumenti informatici per selezionare le persone che hanno la precedenza, oppure quelle non autosufficienti che dovranno essere raggiunte nel loro domicilio. Noi conosciamo la loro situazione clinica. Possiamo contattarli così come facciamo per la vaccinazione antinfluenzale».

Quanti medici di famiglia potrebbero aderire?

«Su 46mila riteniamo circa un 60-70 per cento accetteranno di vaccinare. Si ricordi che facciamo già 20 milioni di vaccino all'anno. Sappiamo come organizzarci e come avvisare i pazienti». E le Regioni non vi ascoltano? «Vedo un ritardo assoluto, dovuto al fatto che malgrado si sappia benissimo che la medicina generale è una risorsa preziosa per il servizio alla comunità, si arriva stranamente soltanto quando è troppo tardi».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
COVID19

Arcuri: «-20% di fiale vaccino Pfizer
Astrazeneca pronta dopo ok Ema»

Lazio-Toscana, sospese le prime dosi

De Luca: «In Campania fornitura dimezzata, è gravissimo e inaccettabile» Sputnik, Merkel apre a utilizzo in Ue
PUNE

India: incendio nella maggiore fabbrica di vaccini al mondo. AstraZeneca: produzione intatta Foto

Svezia, restrizioni fino al 7 febbraio. Il premier: «La situazione resta grave» Influenza, crollo per l'emergenza Covid
FOCUS

Vaccino, la svolta con AstraZeneca, atteso via libera dell'Ema: a febbraio la distribuzione

Vaccino Pfizer, senza siero è allarme anziani: «Rischiamo migliaia di morti» Col ritardo slitta la dose per gli over 80. «Ma salveremo i richiami»
di Carla Massi
PRIMO PIANO

Vaccini tagliati, Italia attiva misure legali contro Pfizer. «Richiamo a rischio per 54.000 italiani»

Burioni: «Pfizer spieghi i ritardi, la fiducia si basa sulla trasparenza» Foto
MONDO

Brasile, Bolsonaro: «Il vaccino anti-Covid non è dei governatori»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Washington, lo spettacolo dei fuochi d'artificio alla Casa Bianca

Toscana zona gialla, a Firenze riaprono gli Uffizi

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vaccino Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle Astrazeneca, dopo ok Ema non dovremo aspettare»

Covid Francia, nuova variante causa inspiegabili focolai locali: è impennata di contagi

Coronavirus Italia, bollettino: oggi 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Vaccino russo Sputnik sicuro: Merkel apre ad accordi per l'uso in Europa

Vaccini, l'Ue: «La prossima settimana Pfizer consegnerà il 100% delle dosi previste»

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli indagati anche Lorenzo Cesa

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 124

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Mascherine Ffp2 obbligatorie o meglio le chirurgiche? Andreoni: «Ecco quando vanno indossate»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie