MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Sabato 16 Gennaio - agg. 12:56
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Virus, quasi 400 nuovi contagi. Allarme degli scienziati: «Una crescita che preoccupa»

Salute > Focus
Venerdì 31 Luglio 2020 di Mauro Evangelisti
1
  • 11 mila
Virus, quasi 400 nuovi contagi. Allarme degli scienziati: «Una crescita che preoccupa»

Il Veneto, in un giorno, ha registrato 200 nuovi casi, ma l'incremento è diffuso in buona parte d'Italia, compresa la Lombardia che è a quota 88. Il Cts (comitato tecnico scientifico) fa sapere: siamo preoccupati per l'andamento della curva, «il trend dei contagi è in crescita ed esiste il rischio che la situazione possa sfuggire di mano come avvenuto già in altri paesi europei ed extraeuropei, servono mascherine e divieti di assembramento».

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Virus, per le discoteche riapertura rinviata: «Troppi rischi da...

UNIONE EUROPEA

Vaccino anti Covid, la Ue prenota 300 milioni di dosi dalla francese...

COVID19

Coronavirus, bollettino: torna a salire il numero dei morti (9), 379...

BRASILE

Bolsonaro: «Ho la muffa nei polmoni, sono sotto antibiotici per...

SPAGNA

Coronavirus, la Catalogna trema: chiusi discoteche e pub. Il...

I BLITZ

«Troppi assembramenti», multata l'arena...

LO SCENARIO

Barcellona, verso un nuovo lockdown: «Restate nelle...

SOTTO OSSERVAZIONE
Un terzo delle regioni italiane viaggia con l'indice di trasmissione del virus sopra 1. Significa che l'epidemia non si è fermata, nuovi casi ci sono ogni giorno, e la spia dell'allarme resta accesa. Rispetto alle sei regioni che già la settimana scorsa erano oltre al valore critico di 1 (Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Liguria e Lazio) è in bilico la situazione della Campania, che nel periodo esaminato (fino al 26 luglio) ha visto svilupparsi alcuni focolai, sia pure di piccole dimensioni. Probabile, dunque, che oggi - quando saranno ufficializzate le valutazioni settimanali della Cabina di regia formata da Ministero della Salute e Istituto superiore di Sanità - le regioni con Rt sopra a 1, passino da 6 a 7. Anche la Toscana, non è lontana da 1 (la settimana scorsa era a 0,99). Su base nazionale l'Rt - l'indice di trasmissione che prova a capire se l'epidemia sta accelerando - resta sotto a 1, ma è sempre vicino al livello critico.

Coronavirus, bollettino: torna a salire il numero dei morti (9), 379 i nuovi contagi

Coronavirus a Enna, invitato alle nozze ma ha il Covid: 90 persone in quarantena, paura fino a Palermo

L'INCREMENTO
Lo scenario diviene però molto complicato se si guardano ai dati giornalieri, perché ieri è successo qualcosa di anomalo: sono necessarie alcune precisazioni. Il numero dei decessi - che però è l'epilogo di una situazione vecchia, di fine lockdown - è stato il più basso da febbraio, a quota 3. Ma tornano in modo prepotente i pazienti in terapia intensiva: ieri erano 47, nove in più del giorno precedente; le persone ricoverate per Covid negli altri reparti ieri erano 748, il giorno prima 731. Questo ci dice - vale la pena ricordarlo sempre - che se è vero che tra i nuovi positivi vi sono molti asintomatici, è altrettanto vero che una parte consistente continua a finire in ospedale, nonostante in questi giorni l'epidemia di Sars-CoV-2 sia sotto controllo e non abbia le caratteristiche drammatiche di marzo.

Virus, impennata di quarantene: 15 in più in 24 ore, per un totale di 113

Ma c'è un altro numero che farà riflettere e alimenterà il dibattito per i risvolti importanti che si porta dietro: i nuovi casi positivi giornalieri. Ieri sono stati 386, vale a dire 97 in più del giorno prima e 174 in più di martedì. Questo incremento da allarme rosso è stato causato soprattutto da casi legati all'immigrazione. Nella tabella con il dettaglio dei nuovi casi, regione per regione, oltre alla solita Lombardia a 88, spiccano il Veneto con il record di 112 e la Sicilia, che normalmente ha numeri molto bassi, a 39. Cosa è successo?

Virus, la lista delle attività più rischiose secondo 511 epidemiologi e scienziati Usa: «Sì alla spiaggia, no ai matrimoni»

LE CAUSE
Partiamo dal Veneto, con una precisazione: ieri la Regione ha diffuso il dato complessivo più aggiornato rispetto a quello del Ministero della Salute e ha indicato in 200 il numero dei nuovi positivi, con focolai soprattutto a Venezia e Treviso. In particolare, nel centro di accoglienza all'interno dell'ex caserma Serena, a Treviso, «sono risultati positivi 131 su 330 ospiti». Ma ci sono altre situazioni locali, ad esempio in un centro disabili, sempre a Treviso, con otto contagiati e in un ristorante di Jesolo. Scendendo al Sud, come si spiega l'impennata di casi positivi in Sicilia? Sono 39, vale a dire più del doppio delle due giornate precedenti quando si è rimasti sempre tra 18 e 19. La maggioranza delle persone con il coronavirus è rappresentata da migranti sbarcati nell'isola, 28, che si trovano nella provincia di Agrigento. Ma c'è anche altro: come la storia di un uomo originario di Enna che è tornato dalla Germania e ha partecipato a un banchetto di nozze a Nicosia. Successivamente si è sentito male, è andato in ospedale ed è risultato positivo. I 95 invitati al matrimonio sono finiti in quarantena, c'è una contagiata, per gli altri si attende l'esito dei test.
In questa situazione fluida, che comunque conferma un aumento evidente della circolazione del virus, ieri dal Comitato tecnico scientifico sul coronavirus hanno ricordato: «Occorre massima attenzione nel rispetto delle misure di prevenzione, dal distanziamento sociale all'uso della mascherina fino al divieto di assembramento».
 

 

Ultimo aggiornamento: 2 Agosto, 10:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
COVID

Cina, ospedale costruito in cinque giorni: è il primo dei sei previsti nei pressi di Pechino

Vaccino, l'Ungheria vuole acquistare 1 milione di dosi cinesi. Orban: «Scontenti della lentezza dell'Europa» Video
SPOLETO

Mozione di sfiducia a De Augustinis, 7 dei 10 firmatari sono ex alleati

CALCIO

Tamponi molecolari negativi: Rieti-Agnonese si giocherà regolarmente

PAVIA

Infermiere vaccina abusivamente la moglie a Voghera sottraendo fiale al personale sanitario

Pfizer si ferma, allarme vaccini Foto
UMBRIA

Virus, domani si torna arancione, i dettagli
della misura e l'ultimo aumento dei contagi

Zona arancione, ecco cosa si può fare Zona rossa arancione e gialla, da sabato 16 gennaio nuova mappa dei colori: l'elenco completo di Regioni e misure
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Dall'Honduras verso gli Stati Uniti: la "marcia" di 5 mila migranti

Corea del Nord, Kim Jong-un mostra "le armi più potenti al mondo"

#ioapro, la ristoratrice in lacrime: «Otto anni di attività, ma questa è la fine»

Turchia, Erdogan si vaccina contro il Covid

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

di Carla Massi

Vaccino, Pfizer taglia le forniture: senza dosi a rischio i richiami, favoriti i Paesi che pagano di più

di Mauro Evangelisti

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

Covid, vaccinato un milione di italiani, primato in Europa, Conte: «Orgogliosi, avanti così»

Eccellenze italiane, innovazione nel periodo del covid: lo studio del “Santa Lucia" promuove la terapia a distanza

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Il presidente della Romania si è vaccinato contro il Covid

Tragedia a Lanuvio: 5 morti in una casa di riposo

VIDEO PIu VISTO

Dieta: frittura e cioccolato, cibi inaspettatamente salutari

  • 22

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da oggi

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Can Yaman insultato per il flirt con la Leotta, attore turco costretto a chiudere l'account Twitter: «Fatti miei»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie