MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Virus, per le discoteche riapertura rinviata: «Troppi rischi da feste e locali»

Virus, per le discoteche riapertura rinviata: «Troppi rischi da feste e locali»
Articolo riservato agli abbonati
31 Luglio 2020 di Mauro Evangelisti (Lettura 4 minuti)
2
  • 1 mila
APPROFONDIMENTI

Virus, quasi 400 nuovi contagi. Allarme degli scienziati: «Una crescita che...

Coronavirus, la Catalogna trema: chiusi discoteche e pub. Il ministero: «Poco...

«Troppi assembramenti», multata l'arena cinematografica Astracult....

Barcellona, verso un nuovo lockdown: «Restate nelle abitazioni»

Crescono la curva dei contagi e il timore di imitare Spagna, Francia e Germania, dove il numero di nuovi positivi giornalieri è anche il triplo di quelli italiani. Il Governo frena sulle nuove riaperture. In sintesi: per scrivere il nuovo Dpcm, che avrebbe dovuto contenere una serie di decisioni come la riapertura delle discoteche e delle fiere, si aspetteranno sette-dieci giorni, per avere il tempo di valutare con attenzione l’andamento dei contagi, dopo il costante incremento delle ultime settimane che diviene più insidioso se si tiene conto di ciò che sta succedendo in altri paesi europei ma anche in Israele e in Australia.

Covid, norme violate nella discoteca Muretto di Jesolo: in 4.000 nel locale, il doppio della capienza normale L'ira di Zaia

Coronavirus, la Catalogna trema: chiusi discoteche e pub. Il ministero: «Poco tempo per agire»

PROROGA
Che succede alle regole inserite nel Dpcm del 14 luglio, che scade oggi, e che reiterava alcune regole importanti, come l’obbligo della mascherina nei luoghi pubblici chiusi, il divieto degli assembramenti, il mantenimento del distanziamento sociale? Viene prorogato per altri dieci giorni con il decreto che prolunga al 15 ottobre lo stato di emergenza, come deciso l’altra notte dal consiglio dei ministri. In sintesi: le regole per limitare la diffusione della pandemia restano tutte in vigore, come rilanciate nel Dpcm del 14 luglio. E per le eventuali modifiche si prende altro tempo, in attesa di comprendere se i segnali poco incoraggianti di questi giorni, che arrivano anche da Paesi vicini, si consolideranno. Ieri il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha ribadito che non siamo ancora in una fase in cui si possa abbassare la guardia: «I dati internazionali del Covid sono ancora preoccupanti. Gli ultimi segnali da Francia, Spagna e Germania ci dicono ancora una volta che la battaglia non è vinta, Neanche in Europa». E nel question time, in Senato, ha confermato la linea della prudenza e ha annunciato che nel prossimo decreto di agosto saranno previste «risorse molto significative per finanziare un piano straordinario per il servizio sanitario nazionale e per rispondere alle esigenze delle lunghe liste di attesa», peggiorate anche a causa del lockdown. In arrivo un piano straordinario da 700 milioni. Ma al di là degli investimenti, ieri c’era da capire se il governo, anche d’intesa con le Regioni, avrebbe ampliato la gamma di attività consentite. Nel corso della giornata, dopo che Speranza aveva avuto anche un incontro con i ministri alla Salute dei paesi del G7 in teleconferenza, ha preso corpo la decisione di aspettare prima di procedere al varo di un nuovo Dpcm, con nuove misure di apertura molto attese, ad esempio, dai gestori delle discoteche che proprio ieri hanno incontrato il governatore del Veneto, Luca Zaia.
 

 

PRUDENZA
Ma era proprio necessaria questa frenata? Detta in modo molto brutale, l’Italia non vuole diventare la nuova Spagna. Nei locali notturni, da Cordoba a Madrid a Barcellona, si sono sviluppati alcuni dei focolai più significativi che hanno alimentato il contagio, e dunque è in corso una riflessione per non commettere gli stessi errori. Osserva il coordinatore del Comitato tecnico scientifico, il dottor Agostino Miozzo: «Quasi 400 casi positivi in un giorno, mi pare che già questo debba invitare al senso di responsabilità. E al di là dei dati italiani, ciò che preoccupa sono i numeri oltre confine. Di paesi molto vicini, ma anche molto lontani. Guardi, noi non siamo soddisfatti se ci sono misure restrittive, ma non possiamo restare in silenzio se capiamo che alcune riaperture hanno delle insidie. Penso alle discoteche, penso agli assembramenti, penso alle feste dei matrimoni». Fermo restando che la decisione finale spetta al governo, la linea degli scienziati del Cts è: resistiamo, non commettiamo errori proprio ora, anche perché la corsa per mettere a disposizione un vaccino o un farmaco funzionante è vicina al traguardo. «Esattamente - riflette a voce alta Miozzo - ma c’è anche un altro dato: gli italiani sono stati bravissimi, ce lo riconosce tutto il mondo, hanno fatto sacrifici enormi per fermare la diffusione del coronavirus, sarebbe folle disperdere ora questo risultato». In questo scenario, con paesi vicini come Spagna, Francia e Germania che vedono aumentare i casi positivi in modo sensibile, con il picco di nuovi infetti degli ultimi due-tre giorni, è arrivata la frenata del governo a nuove riaperture. Per ora si fotografa la situazione esistente. Con i limiti indicati dal Dpcm del 14 luglio. 

Ultimo aggiornamento: 07:47 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Imperia choc, a 81 anni sgozza la moglie e il cane e poi si rimette a dormire

Riaperture, protesta dei ristoratori: A1 bloccata a Incisa. Auto investe due...

Riaperture e spostamenti con il pass: palestre, bar, amici, seconde case. Tutte le...

Coprifuoco dalle 23 per cenare nei ristoranti all'aperto, la proposta del...

Certificato vaccinale, le Regioni si organizzano con App e Smart-card: ecco come si...

Riaperture, dal 26 aprile torna la fascia gialla ​e la libertà di spostarsi...

Frecce tricolori, show sull'autodromo di Imola al Gp di Formula 1. Video e foto...

Riaperture, ristoranti al chiuso: ok più vicino. Il piano del Governo

Vaccino, lo specializzando di Roma: «Faccio 50 punture al giorno e ogni volta...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Superbonus 110%, flop da 18 miliardi: troppi ostacoli burocratici, avviati lavori solo per 670 milioni. Condomini al palo

Certificato vaccinale, chi può richiederlo e come scaricarlo dal sito Salute Lazio

Eugenio Giani: «Un patto Lazio-Toscana, il turismo torna al Centro»

SCELTE PER TE

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

Funerali Filippo, Kate e il collier di perle che la Regina prestò a Diana

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

Covid, niente matrimoni e “wedding tourism”: i numeri crollano del 90%

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie