Dopo i focolai alle Baleari, in Grecia, a Malta e in Croazia ora solo le vacanze in Italia a spaventare per assembramenti, feste e primi cluster. Dalle città la paura di una risalita dei contagi provocata dal diffondersi della variante Delta si estende alle località delle vacanze, soprattutto le mete più gettonate del turismo giovanile scenario della movida estiva. Timori che in alcuni casi sembrano giustificati dai numeri. Da sempre una calamita per i giovanissimi in cerca di divertimento, Rimini contende ora a Bologna il primato dei nuovi casi di contagio nell'intera Emilia Romagna ( 90 rispetto ai 104 del capoluogo, ma sabato era al primo posto con 81 contagiati). Ed è l'unica provincia della regione a registrare un nuovo ingresso in terapia intensiva.
Ponza, nessuna mascherina e tanti assembramenti: cade nel vuoto l'ordinanza del sindaco Ferraiuolo
Focolai in vacanza in Italia
Fanno pensare anche i dati sulla pandemia in Puglia, con la provincia di Lecce, che comprende le principali località del Salento, in testa ai contagi: 72 i nuovi , mentre Bari che è seconda ne ha 43.
Green pass, cosa fanno gli altri Paesi? Obbligatorio in Francia, in Gran Bretagna liberi tutti
Movida a Salina e Stromboli
Movida scatenata a Salina, dove la situazione è però al momento migliore di quella di Stromboli con un giovane positivo e una decina di persone in quarantena. «Mi raccontano di feste partecipatissime e sfrenate in giro per l'isola - dice l'ex presidente dell'associazione dei commercianti Luca Chiofalo- Comprensibile la voglia di divertirsi, solo spero siano rispettate almeno le precauzioni minime per evitare contagi di massa». Alcuni sindaci si sono mossi per tempo.
Dalla Spagna all’Olanda: se la vacanza è pericolosa
Mascherine obbligatorie
A Otranto, presa anche quest'anno d'assalto dai turisti nonostante la pandemia, dall'inizio della stagione è tornato l'obbligo di mascherina all'aperto per chi passeggia negli stretti vicoli del centro storico, adottato anche l'anno scorso. La stessa misura è stata appena reintrodotta , dopo la stagione scorsa, nell'isola di Ponza e a San Felice Circeo, mete di riferimento per la movida soprattutto dei giovani del Lazio e della Campania. Dove da ieri sono entrate in vigore anche altre restrizioni anti-Covid, con limitazioni per la vendita e il consumo di alcolici.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout