Tutto è partito da un piccolo asilo situato nel Parco Caffarella, il “Bosco Caffarella”, in Largo Pietro Tacchi Venturi, adiacente via Latina, vicino la fermata della metropolitana di Colli Albani. L’asilo nato nel 2016 già innovativo nel suo genere per quanto riguarda la didattica, ha pensato bene quest’anno dopo una ricerca e una selezione durata mesi, di creare un album delle figurine degli Animali della Caffarella, gli “Amici di fiume - Un fiume di amici" ed è stato subito un successo tra grandi e piccini. Un progetto educativo ambientale attivo a Roma nel Parco Regionale della Valle della Caffarella nato e portato a termine dal desiderio di Francesca Lepori e Giulia Ferrulli pedagogiste e maestre dell'asilo, entusiaste nel condividere con tutti il lavoro fatto con i loro piccoli allievi (una quindicina dai 3 ai 6 anni, ndr). Le fotografie che si trovano nelle figurine sono state scattate e donate da Sveva Cangiano e Stefania Iovine, fotografe ambientaliste e fondatrici del gruppo Emozioni in Caffarella.
«Le figurine fanno parte di un progetto educativo ambientale per i bambini, fascia infanzia, ma può essere utilizzato anche alle elementari e alle medie - dice Francesca Lepori - ci sono 100 animali, la maggior parte sono uccelli, ma anche mammiferi, rettili e anfibi, tutti fotografati nel parco della Caffarella, sono classificati con fotografie, nomenclature e descrizione, classificate per classi».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout