Blitz interforze a Tor Bella Monaca, alla periferia di Roma. Da questa mattina è in corso un'operazione interforze di Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Polizia Locale di Roma Capitale tra viale dell'Archeologia e le zone limitrofe note per lo spaccio di droga. In corso diverse perquisizioni alla ricerca di stupefacenti e di armi.
Sono impiegati circa 300 uomini tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale di Roma Capitale e Vigili del Fuoco per ripristinare la legalità nella zona di Tor Bella Monaca e svolgere un'azione antidegrado.
GLI ARRESTI
Due arresti, sei denunce e oltre 300 dosi di droga sequestrate. Questo il bilancio dei controlli. Le attività dei militari rientrano nell'ambito dell'operazione interforze in corso da questa mattina nel quartiere della periferia est della Capitale, così come deciso in sede di Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, in Prefettura. Nel corso delle operazioni sono state eseguite 10 perquisizioni a persone di interesse operativo e ispezioni nella parti comuni e vani ascensori all'interno del complesso denominato «ferro di cavallo» in via dell'Archeologia. I militari, grazie anche al fiuto del cane Nathan, hanno rinvenuto e sequestrato 295 dosi di cocaina, 10 di hashish e 2 di marijuana. Gli stessi carabinieri hanno rinvenuto nel sottoscala di una palazzina un fucile ad aria compressa calibro 22, per uso sportivo da poligono.
Nel corso dei controlli i carabinieri hanno rintracciato 2 persone che sono risultate destinatarie di ordinanza di custodia cautelare in carcere per reati in materia di droga e sono stati arrestati. Inoltre, due uomini, un italiano e uno straniero, sono stati denunciati dai militari per tentato furto aggravato in quanto sorpresi a smontare un'autovettura parcheggiata su via dell'Archeologia. Ulteriori controlli sono in corso nella stessa via, insieme al personale tecnico delle società Acea Ato-2, Areti Spa e Italgas, per arginare il fenomeno degli allacci illeciti alle reti di distribuzione delle utenze di luce, acqua e gas, per cui un primo bilancio parla già di 4 persone denunciate per furto.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout