MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Martedì 26 Gennaio - agg. 14:02
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Regioni colori, D'Amato: «Nel Lazio il giallo non aiuta. Noi arancioni tra 7 giorni»

Roma > News
Sabato 9 Gennaio 2021 di Mauro Evangelisti
3
  • 565
D'Amato: «Lazio, il giallo non aiuta. Noi arancioni tra 7 giorni»

«Certo, va sottolineato il fatto che il Lazio è l’unica delle grandi regioni ad essere rimasta sempre gialla. È un buon risultato, ma vorrei che fosse chiaro che non è un liberi tutti, visto che oggi siamo gialli, ma la prossima volta potremmo già essere arancioni».
Alessio D’Amato, assessore alla Salute del Lazio, non vuole nascondersi dietro la classificazione ufficiale di “Regione gialla”, dunque con limitazioni meno severe, perché l’indice di trasmissione è rimasto un soffio sotto a 1: «Servono comportamenti molto rigorosi, la situazione è seria».

APPROFONDIMENTI
SALUTE

Covid, Brusaferro: «C’è un peggioramento: cresce...

ROMA

Vaccino, dosi ai prof prima degli anziani: l’ordine può...

IL DOCUMENTO

Covid, sintomi e criteri per riconoscerlo: la nuova circolare del...

VACCINAZIONE COVID RESIDENZA ANZIANI

Vaccinazioni, partono quelle nelle residenze per anziani La...

RICERCA

Vaccino Pfizer può proteggere da varianti inglese e...

IL CASO

Covid, Oms: «Immunità di chi ha contratto virus...

ROMA

Covid Lazio, lo Spallanzani ha terminato la vaccinazione del...

I DATI

Covid Italia, bollettino oggi 8 gennaio: 17.533 contagi e 620 morti....

 

Vaccino, dosi ai prof prima degli anziani: l’ordine può cambiare

Covid-19, sintomi e criteri per riconoscerlo: la nuova circolare del ministero della Salute

 

 

Nel Lazio oscilliamo tra i 1.500-2.000 nuovi casi al giorno. Non ci sono mai state così tante persone “attualmente positive”, mentre parliamo sono 77.855, significa che un cittadino ogni 75 è infetto.
«Proprio per questo sto ripetendo che la fascia gialla non è un semaforo verde. L’Rt è sotto a 1 e c’è una sostanziale tenuta degli indicatori del tasso di occupazione dei posti letto di terapia intensiva e degli altri reparti. Ma la preoccupazione resta molto alta».

Quali sono gli elementi che incutono timore?
«Il primo: sono raddoppiati i focolai in ambito familiare nell’ultima settimana. Vediamo i primi effetti delle feste e del Natale. Altro dato che ci deve imporre enorme cautela è l’aumento del tasso di positivi sul numero di tamponi effettuati. In sintesi: questo giallo non è un liberi tutti, ma paradossalmente ci impone ancora più rigore, più attenzione. Essendo rimasti sempre in fascia gialla non abbiamo beneficiato, paradossalmente, delle limitazioni che hanno aiutato altre regioni arancioni o rosse».

Non sarebbe meglio aggredire la situazione e decidere, autonomamente, delle limitazioni nel Lazio?
«La curva dei contagi ha una direzione verso l’alto, ma può essere ancora gestita. Dipende molto dal rigore dei comportamenti. C’è sempre da considerare il difficile equilibrio tra le garanzie della salute e tutto ciò che comportano in termini economici e sociali nuove chiusure. Pensiamo a una città come Roma, in cui c’è una grande diffusione di pubblici esercizi. Tra l’altro, senza un provvedimento del governo, se imponiamo noi la chiusura c’è il nodo dei ristori agli operatori».

Fosse dipeso solo da lei avrebbe deciso subito misure più severe?
«Il tema non è questo, l’Italia si è data un meccanismo per decidere i colori basato sui dati ed è corretto rispettarlo. Però faccio anche notare che come Regione Lazio una misura l’abbiamo già presa, visto che la riapertura delle scuole superiori è stata rinviata al 18 gennaio visto che ci sono alcuni indicatori in aumento».

Sarà sufficiente il rinvio fino al 18?
«Lo verificheremo. Anche sulla base del rigore dei comportamenti dopo le feste. Se non si rispetteranno le regole che ci sono la mia risposta è no, non sarà sufficiente perché andremo verso un peggioramento. Le prossime due o tre settimane sono molto importanti».

Appare scontato che con l’Rt che già oggi è a 0,98, la prossima settimana si supererà quota 1 e dunque il Lazio diventerà arancione.
«Esatto, non posso escluderlo».

Non è possibile che nei prossimi giorni il virus possa frenare per effetto delle limitazioni imposte in tutta Italia tra il 21 dicembre e il 7 gennaio?
«Purtroppo pare di no. Gli spostamenti ci sono stati, anche da altre regioni. Ci sono stati i ricongiungimenti familiari di chi è tornato dal Nord».

Secondo una ricerca uscita in queste ore le terapie intensive nel Lazio sono già occupate all’82 per cento.
«Non è così: i dati che contano sono quelli dell’Istituto superiore di sanità, eravamo al 33 per cento, ora siamo al 34».

Secondo altri due assessore regionali alla Sanità, Pier Luigi Lopalco (Puglia) e Raffaele Donini (Emilia-Romagna) il sistema dei colori ha un limite: la Regione classificata gialla alla fine è penalizzata perché le limitazioni sono troppo blande e l’epidemia riparte.
«Questa è una considerazione condivisibile. E chi come noi è rimasto sempre in giallo non ha beneficiato delle limitazioni».

Nel Regno Unito sta aumentando moltissimo l’allarme per la variante inglese, in un giorno 1.200 morti, Londra è in stato di emergenza. Rischiamo lo stesso scenario?
«Il virus circola, al di là dei confini nazionali. La variante è già qui presente, anche se con numeri ancora bassi. Per questo dobbiamo essere molto rigorosi. C’è un altro parametro su cui bisogna vigilare: l’incidenza di casi positivi sopra i 50 anni. A livello nazionale è di 296 ogni 100mila abitanti, la soglia di allerta è a 250. Da noi per ora è a 211, in Veneto a 436».
 

Vaccino, dosi ai prof prima degli anziani: l’ordine può cambiare

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 10 Gennaio, 10:55 © RIPRODUZIONE RISERVATA

3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL MONITO

Conte si dimette, la Cei non fa sconti: «Ora serve strategia di sistema per sanare le fratture»

La tela discreta dei cardinali per evitare le elezioni anticipate Natale, Cei e Vaticano in sintonia ad anticipare la messa di mezzanotte, in Francia si va verso la disubbidienza
di Franca Giansoldati
IL CASO

Perugia, a Borgo Bello per l'emergenza Covid c'è l'associazione che aiuta tutti

RIETI

Coronavirus, insegnante positivo: in isolamento tre classi dell'infanzia di Casperia e Cottanello

ABRUZZO

Coronavirus, imprenditore contagiato torna negativo ma muore dopo pochi giorni

ABRUZZO

Coronavirus, quattro morti nella casa di riposo abusiva: scatta il sequestro nel Teramano

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Dispersi sul Velino, i soccorritori: «Tanta neve, difficile e rischioso raggiungere la zona della valanga»

di Stefano Dascoli

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Lombardia zona rossa, bagarre in Regione: il consigliere si inginocchia in aula "supplicando" i dati a Fontana

Conte lascia Palazzo Chigi per andare a rassegnare le dimissioni a Mattarella

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Certificato vaccino, nel Lazio arriva a metà febbraio: sarà scaricabile tramite Spid

Frontale in auto a Segni, morto 51enne: aveva appena accompagnato la compagna al lavoro

Finti marescialli o avvocati: truffavano gli anziani con falsi incidenti stradali

Sud pontino, 19 arresti per associazione a delinquere di stampo mafioso

Choc all'Olgiata, petardo lanciato in un giardino contro un cane: caccia ai responsabili

di Marco Pasqua

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1540

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie