MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ROMA

Roma, fondi per le buche spesi per carta e penne: nuovo blitz della Finanza in Campidoglio

Roma, fondi per le buche spesi per carta e penne: nuovo blitz della Finanza in Campidoglio
Articolo riservato agli abbonati
9 Luglio 2020 di Michela Allegri e Giuseppe Scarpa (Lettura 3 minuti)
1
  • 1,4 mila
APPROFONDIMENTI

Buche a Roma, segnaletica e radici: «Si paga l'assenza di lavori»

Roma, strade killer, effetto buche e radici: Nomentana in testa

Roma, sulla Tuscolana la ciclabile riduce la carreggiata: «Qui si rischia la...

Buche a Roma, la paralisi nel lockdown: lavori saltati da Prati a Marconi

Roma, buche e parchi, giunta bocciata dai romani: pochi lavori in lockdown

Servizi di pulizia, vestiario, generi alimentari, detersivi, cancelleria. Nei bilanci di Campidoglio e Muncipi, alla sezione «spese finanziate dai proventi delle contravvenzioni», per anni sono comparse le destinazioni più diverse: 500.149 euro utilizzati per la «pulizia dei locali», altri 4.450 euro per stracci e detersivi. Poi ci sono i 208.128 euro spesi dal 2016 al 2018 per «accessori per uffici e alloggi», quasi 9.000 euro per la «manutenzione di beni mobili e arredi». E ancora: 26mila euro per un servizio di facchini, «trasporto o immagazzinaggio di merci e documenti»; 57.828 euro per «armi e munizioni».

LEGGI ANCHE Buche a Roma, la paralisi nel lockdown: lavori saltati da Prati a Marconi

Addirittura 45mila euro sono stati utilizzati per «musei, mostre e pinacoteche». Altro denaro è servito per «generi alimentari», «carta e cancelleria» per i vigili urbani. E per i caschi bianchi ci sono stati anche altri “extra”, come quello per la «manutenzione del vestiario». E gli interventi per rattoppare le buche che fine hanno fatto? È proprio a questa domanda che sta cercando di trovare risposte la doppia inchiesta della procura di Roma e della Corte dei conti.

LAVORI AL RISPARMIO
Il sospetto è che troppo spesso siano stati effettuati lavori al risparmio, mentre i crateri sono rimasti sulle strade della Capitale, rattoppati alla meglio: carreggiate rifatte solo per metà, cantieri che si fermano perché i fondi finiscono. Il Codice della strada, in realtà, prevede che gli incassi delle sanzioni vengano principalmente investiti in manutenzione e progetti di sicurezza. A Roma non sembra essere andata in questo modo.

Va fatta una precisazione: la legge prevede effettivamente che una parte degli incassi delle sanzioni possa essere destinata agli agenti della municipale, ma se si tratta di «previdenza», «assunzioni stagionali», «progetti di potenziamento dei controlli», rafforzamento «dei servizi notturni». Mentre non sarebbero previste indennità come quella per la «manutenzione del vestiario», quella per il «maneggio valori», o «per specifiche responsabilità». E ancora: il sospetto di chi indaga è che i fondi effettivamente stanziati per le strade siano stati usati anche per coprire i buchi di bilancio dei Municipi e per finanziare altri appalti: dal verde ai servizi sociali, passando per le biblioteche e le scuole.

La normativa prevede che i fondi messi da parte tramite la riscossione delle sanzioni vengano «usati, nella misura del 50%, per interventi di manutenzione». Ma il 50% è la quota minima prevista: ogni ente locale è libero di «destinare in tutto o in parte la restante quota» alla sicurezza stradale, dice il Codice della strada. Considerando la fama internazionale delle strade romane - spesso paragonate a terreni lunari disseminati di crateri -, l’Amministrazione avrebbe potuto destinare gran parte delle risorse ai lavori di manutenzione. Non è stato fatto, e ora gli inquirenti vogliono capire se anche i pochi soldi stanziati siano addirittura stati sprecati, o se le altre spese finanziate fossero superflue. Anche perché è sempre stata lamentata a gran voce la carenza di fondi, con i tecnici dei municipi che hanno denunciato più volte che «il vero fabbisogno manutentivo è molto distante ed imparagonabile alla disponibilità di bilancio».

I LAVORI
Il risultato è che i lavori sono spesso stati fatti a metà o in modo approssimativo. Un’usanza già emersa in passato e durata almeno fino al 2015, quando la Procura ha scoperto un giro di mazzette in Campidoglio per chiudere un occhio sulla buona esecuzione delle manutenzioni in 15 cantieri. Anche in quel caso, la mappa delle buche di Roma e del denaro sprecato emergeva dalle carte d’indagine: andava dal Centro Storico fino all’Eur, da piazza Bocca della Verità a via Tiburtina, dal I al XV municipio.

Ultimo aggiornamento: 08:31 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore...

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia...

Roma, organizzano una cena clandestina al ristorante e vengono multati. Sigilli al...

Roma, pronto soccorso, positivi in aumento: un malato su 5 ha il virus: «Con...

Vaccini, il piano rallenta nel Lazio: over 80 immuni a giugno. Certificato entro...

Roma, sparatoria a Ostia Nuova: ferito al petto un pregiudicato di 38 anni

Roma, donna nascondeva nell'armadio di casa 4 chili di cocaina, hashish e...

Roma, evade dagli arresti domiciliari per andare ad animare una rissa di notte....

Roma, ruba la borsa ad una donna, ma il marito-coraggio lo rincorre e lo blocca....

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila dottori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a rifinanziarlo

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso dellle Sardine

Molnupiravir, il farmaco (creato come antinfluenzale) riduce più velocemente l’infezione da Covid

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie