Ascanio Cascella è il nuovo sindaco di Velletri. Il candidato del centrodestra, avvocato penalista, ha avuto la meglio al ballottaggio sul sindaco uscente Orlando Pocci, "espugnando" così un Comune, di oltre 52 mila abitanti, che era guidato dal centrosinistra da 15 anni. Cascella ha ottenuto il 53,04 per cento dei voti (pari a 11.990 preferenze), contro il 44,37 per cento di due settimane fa: quando aveva distanziato Pocci di quasi dodici punti, pur non riuscendo a imporsi già al primo turno. Il neo primo cittadino si è presentato in ticket con Chiara Ercoli, esponente di Fratelli d'Italia, che sarà vicesindaca.
LA COALIZIONE
Nella corsa elettorale è stato sostenuto dalle liste di Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia e dalla civica Difendere Velletri.
Il crollo annunciato/ Nuova mappa di un Paese che chiede concretezza
IL CONSIGLIO
La maggioranza a sostegno di Cascella sarà composta da 15 consiglieri (sui 24 seggi complessivi), di cui sei di Fdi, quattro della lista civica, tre della Lega, uno di Forza Italia è un altro di Azione-Italia viva. L'opposizione - con nove seggi, di cui quattro per esponenti del Partito democratico - sarà guidata dallo stesso Pocci. Del prossimo consiglio comunale, inoltre, farà parte anche l'ex assessore Romano Favetta, che si era dimesso a due mesi della scadenza della consiliatura per potersi candidare alla poltrona di sindaco, fermandosi però al primo turno e appoggiando il primo cittadino uscente al ballottaggio.
Rocca di Papa-Velletri, il centrodestra festeggia per la vittoria di Calcagni e Cascella
LA SCHEDA
Nato a Roma il 23 gennaio 1977, ma veliterno doc, il neo primo cittadino della città dei Castelli romani nel 1996 ha conseguito la maturità scientifica presso il Liceo "Ascanio Landi" di Velletri, prima di laurearsi in Giurisprudenza alla Pontificia università Lateranense. Avvocato penalista dal 2006, è titolare dello studio legale Cascella. Tifoso della Juventus, nei suoi trascorsi politici c'è anche la candidatura all'assemblea capitolina nel 2016, a sostegno di Giorgia Meloni. La sanità, la sicurezza, la riqualificazione e valorizzazione del centro storico, l'agricoltura e il monte Artemisio sono le priorità del programma che ha presentato agli elettori.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout