RIETI - Sull’ingresso campeggia la gigantografia di un militare che stringe la mano a un medico, con su scritto: «Uniamo le forze per combattere il Covid-19». Per entrare al nuovo centro vaccinale Verdirosi si passerà da quel principio che sa di speranza. Ieri pomeriggio gli operai erano ancora al lavoro per completare l’installazione delle paratie in plexiglass fregiate dal fiore della rinascita con le quali sono state realizzate le sale di attesa e osservazione allestite nel chiostro. Tra ultimi arredi e vasi di fiori da posizionare è trascorsa la vigilia dell’inaugurazione del centro che sorgerà nel cuore della città, all’interno della caserma interforze Verdirosi, grazie a un lavoro che ha coinvolto Asl, Scuola interforze per la Difesa Npc e Fondazione Varrone.
Questa mattina a partire dalle ore 11 si alterneranno vertici di Asl, Regione e Esercito. Oltre al direttore generale della Asl Marinella D’Innocenzo, all’assessore regionale Alessio D’Amato e al comandante della scuola interforze per la Difesa NBC Rieti Generale Emilio Corbucci, è atteso anche il generale Francesco Paolo Figliuolo, impegni connessi all’emergenza permettendo.
La dislocazione
Una volta entrati nella caserma da piazza Beata Colomba, il centro si svilupperà su una superficie di circa 850 metri quadrati, tra spazi esterni e interni.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout