MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Domenica 24 Gennaio - agg. 04:49
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› DPCM

Nuovo dpcm, Lazio zona arancione: nelle case limite di 2 persone, stop spostamenti

Politica
Giovedì 14 Gennaio 2021 di Cristiana Mangani
  • 363
Nuovo dpcm: cosa si potrà fare nel Lazio in zona arancione

«Tra sette giorni rischiamo l'arancione», così aveva detto l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, qualche giorno fa. E ora, con l'Rt superiore a 1 il passaggio del Lazio in fascia arancione si fa sempre più concreto. Sabato sarà ancora fascia gialla, ma da domenica partiranno le nuove restrizioni previste dall'ultimo dpcm. Il cambio di colore sarà formalizzato solo oggi, con l'ultimo monitoraggio dei dati dell'Istituto superiore di Sanità e del ministero della Salute. Entrano direttamente in fascia arancione le regioni che si trovano in uno scenario di tipo 1 e con un livello di rischio alto. Negli ultimi mesi il Lazio è sempre rimasto in fascia gialla, fatta eccezione per il periodo natalizio, quando tutta l'Italia era zona rossa. E anche ora Roma e province non saranno sole, rischiano il passaggio il Friuli Venezia-Giulia, la Liguria, la Puglia, l'Umbria, le Marche, il Piemonte e il Trentino Alto Adige.

APPROFONDIMENTI
LA CRISI

Roma, stop di bar e ristoranti per protesta: «Abbassiamo le...

COVID-19

Zona arancione nel Lazio, cosa cambia: bar e ristoranti chiusi, no...

POLITICA

Covid, Speranza: «Dpcm, stop a spostamenti tra regioni anche in...

IL FOCUS

Covid, la crisi porta il conto anche agli chef stellati:...

L'ESPERTO

Covid, l'infettivologo Galli: «Il sistema delle regioni a...

COVID

Riunione Governo-Regioni in vista del nuovo Dpcm

L'INTERVISTA

Covid, Pregliasco: «Virus peggiora, pericoloso ritardare le...

Zona arancione nel Lazio, cosa cambia: bar e ristoranti chiusi, no asporto dopo le 18

Già venerdì scorso l’indice Rt era a 0,98 e ora ha raggiunto 1,1. Questo vorrà dire che da domenica, qualora i dati non cambiassero radicalmente, non si potrà più mangiare al ristorante o sedersi al bar (comunque fino alle 18), mentre resterà la possibilità di comprare il cibo e portarlo via o comunque farselo consegnare a domicilio. I negozi resteranno aperti ma dovranno rispettare tutte le regole anti-contagio, quindi con limitazioni agli ingressi e con l'obbligo di utilizzare la mascherina.

Roma, stop di bar e ristoranti per protesta: «Abbassiamo le serrande, non riusciamo ad andare avanti»

In base al nuovo Dpcm che sarà in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo 2021, sarà vietato ogni spostamento in entrata e in uscita fuori dalla regione, salvi «gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute». E’ comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. In ambito regionale, poi, è ammesso lo spostamento verso una sola abitazione privata una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5 e le 22, e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle già conviventi, «oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi». Qualora la mobilità sia limitata al territorio comunale, saranno comunque consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia. Si potrà andare nelle seconde case solo all'interno della stessa regione.

 

 

 

 

Nuovo Dpcm, Speranza: «Spostamenti, stop in fascia gialla». Nuove fasce domenica, 12 regioni a rischio

Preoccupa l'aumento del numero dei positivi. Ieri secondo l’ultimo bollettino regionale su oltre 13 mila tamponi nel Lazio (+475) sono stati 1.612 i nuovi casi (+231). A Roma sono scesi a 700 i contagi giornalieri, contro gli 846 di martedì e i 564 di lunedì. E i decessi sono stati 41, uno in meno rispetto a martedì, mentre i guariti hanno superato quota 100 mila dall’inizio della pandemia. Secondo l’Unità di crisi Covid, «il rapporto tra positivi e tamponi è all’11%, ma se consideriamo anche i test antigenici la percentuale scende al 5%». Diminuiscono i morti e i posti letto occupati in terapia intensiva, mentre aumenta la pressione sulla rete ospedaliera. Per quanto riguarda il vaccino anti-Covid, sono stati somministrati 84.813 vaccini, 7.918 solo nell’ultima giornata dopo l’arrivo della terza fornitura di 52mila flaconi, in gran parte prodotti da Pfizer e, in una quota ridotta, da Moderna.

 

Inoltre è allo studio un piano che prevede un “patentino” per i vaccinati del Lazio. Scaricabile con un clic, sul computer di casa oppure sul cellulare. Le credenziali saranno quelle dello Spid, il «sistema pubblico d’identità digitale» che già permette per esempio di iscriversi e incassare i rimborsi del cashback. Il piano è sul tavolo dell’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato. Sarà operativo entro metà febbraio: a quel punto chiunque, una volta ottenuta l’immunità, potrà fare il download del proprio attestato, dove verranno segnate date e dosi inoculate. E con quel documento in mano potrebbe essere più facile spostarsi fuori dai confini regionali.
Finora la campagna di somministrazione ha riguardato poche decine di migliaia di persone, anche se il Lazio si mantiene nel blocco di testa delle regioni con più flaconi somministrati. 

Covid, la crisi porta il conto anche agli chef stellati: «Trattati come untori». Ristoratori allo stremo

Covid, l'infettivologo Galli: «Il sistema delle regioni a colori non funziona, a breve saremo messi male»


 

Ultimo aggiornamento: 19:55 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LO SCENARIO

Spadafora: «Riaprire gli stadi? Difficile in questa stagione»

ROMA

Riparte il Roma Music Festival: aperte le iscrizioni per l'edizione 2021

Jessica Pratt al Teatro dell'Opera in Puritani: «Canto la folle Elvira e le donne pazze per amore» Nonostante i danni di un’ischemia prenatale, Andrea Tomassini suona e scrive canzoni
LE DOMANDE

Cosa si può fare oggi? Faq, le novità su bar, parenti e spostamenti auto Le case in affitto

Le regole sui partner e sui fidanzati Foto
di Diodato Pirone
LA SENTENZA

Tar Campania, sì al rientro a scuola: medie il 25 gennaio, superiori a febbraio

Roma, slittano i vaccini per i professori: saranno disponibili a maggio Il Covid non entra a scuola. Pochi gli studenti contagiati
UMBRIA

Virus, verso il rientro di lunedì in classe
le sorprese dai tamponi degli studenti superiori

Scuola, stretta sulla maturità: stop al "tutti ammessi", ma ancora niente scritti Scuola, Cts al governo: «Riparta, chi chiude si prende la responsabilità»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Nevicata da record a Cortina, case e auto sepolte

L'orsa esce dallo zoo dopo 20 anni, ma continua a girare su se stessa come fosse in gabbia

Roma-Spezia 4-3, il videocommento di Ugo Trani

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Crisi di Governo, Conte pensa alle dimissioni per convincere i responsabili

di Marco Conti

Crisi di governo, il Pd a Conte: «Senza numeri si va a casa». E frena sul voto anticipato

di Emilio Pucci

Lombardia zona arancione, Fontana: «Chiederemo danni al governo». Speranza: «Regione fornì dati errati»

Crisi di governo, Berlusconi: «No a paralisi, meglio due mesi di stop per il voto»

Crisi governo Conte, dalle dimissioni pilotate ai “Responsabili”: gli scenari in vista del voto in Senato

di Diodato Pirone

GUIDA ALLO SHOPPING

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia zona rossa, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie