MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Martedì 2 Marzo - agg. 03:59
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CRISI GOVERNO

Governo, Conte non ha i voti: le carte Fico o Franceschini

Politica
Martedì 26 Gennaio 2021 di Marco Conti
1
  • 235
Governo, Conte non ha i voti: le carte Fico o Franceschini

L’unica maggioranza che è riuscito per ora a mettere insieme Giuseppe Conte è quella di coloro che andranno al Quirinale, tra domani e dopo, e non lo indicheranno per il reincarico (Iv, FI, Lega e FdI). Se a ciò si unisce il restante arco parlamentare che - magari al secondo giro di consultazioni - non faranno un nome secco (Pd, M5S e Leu) si capisce come la strada di Conte per il “ter” sia tutt’altro che in discesa. 

APPROFONDIMENTI
LA STRATEGIA

Governo, Centrodestra unito al Colle: «Diremo no al...

L'INTERVISTA

Governo, Lupi: «Il calciomercato del premier ha fallito, senza...

L'INTERVISTA

Crisi di governo, Boschi: «Nessun veto sui nomi ma svolta sui...

POLITICA

Crisi di governo: Maie, nasce gruppo responsabili ma numeri fermi a...

POLITICA

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e...

IL CASO

Governo, tensione M5S: i vertici blindano Conte, ma base in...

IL CASO

Crisi di governo, apertura a varo dl Ristori 5: atti su conseguenze...

POLITICA

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il...

Crisi di governo, Boschi: «Nessun veto sui nomi ma svolta sui contenuti»

L’avvocato ne è consapevole e continua ad andare a caccia di “responsabili” con sempre maggiore passione nel tentativo di poter far salire venerdì al Quirinale un gruppo di senatori che, dicendo “o Conte o voto”, renda impossibile comporre altra maggioranza se non con lo stesso Conte e magari senza Matteo Renzi. La contrapposizione con il leader di Italia Viva continua e rappresenta una montagna insormontabile se non riesce a mettere insieme numeri alternativi a quelli dell’ex premier, ma rappresenta una difficoltà anche per ricostruire, come chiede il Pd, una maggioranza allargata ai “responsabili” ma anche ai renziani. Nel post serale Conte fa una sorta di appello che non esclude Italia Viva, ma la caccia alla costruzione di gruppi su misura innervosisce il Pd e il M5S. 

Crisi di governo: Maie, nasce gruppo responsabili ma numeri fermi a 157

Soprattutto radicalizza la posizione di Italia Viva che ha già fatto sapere che domani al Capo dello Stato non farà nomi ma si concentrerà sul programma. Renzi per ora non scopre le carte e non fa altri nomi, ma le parole pesanti pronunciate nei confronti di Conte il giorno delle dimissioni delle ministre e al momento del dibattito a Palazzo Madama, restano. Come restano quelle dello stesso Conte che, a differenza del Pd, non ha mai ritrattato quel “mai più con Renzi” pronunciato nella replica al Senato.

IL GIRO
La convivenza tra i duellanti sembra ancor impossibile, la frattura non si ricompone e qualora la scelta del Quirinale dovesse avvenire sui numeri, al momento Conte sembra svantaggiato rispetto a Renzi, a meno che il premier uscente non riesca a portarsi dietro un consistente numero di parlamentari grillini pronti ad immolarsi nel tentativo di spingere per le elezioni anticipate. Il sentimento nei gruppi grillini è però opposto e cresce l’insofferenza per come la pattuglia governativa, in testa Crimi e Bonafede, hanno gestito la fase finale del Conte2 e contestano quell’appiattirsi del Movimento sull’avvocato anche a costo di veder nascere gruppi e un partito concorrente. Ciò che pesa nel M5S è quella incapacità di Conte di allargare, come promesse tante volte, la maggioranza che al Senato resta inchiodata a 156-157. Senza contare che ai parlamentari grillini è stato spiegato nei giorni scorsi che la costruzione dei gruppi “per Conte” serviva per allargare la maggioranza e non per dare al presidente del Consiglio uscente un suo potere nella maggioranza che ora rischia di trasformarlo in un nuovo-Renzi. Nei ragionamenti che correvano ieri a palazzo Madama tra i senatori grillini c’era chi faceva notare che anche il leader di Iv un anno e mezzo fa si è costruito i gruppi in Parlamento, stavolta a danno del Pd. E se i segretari o i leader di partito, come Renzi e Zingaretti, non entreranno nel nuovo governo, «non si comprende perché debba esserci Conte a Palazzo Chigi». 

Nel Pd l’umore non è del tutto diverso da quello che si coglie tra i parlamentari 5S. I ministri, da Franceschini a Boccia sino a Guerini e Delrio, fanno quadrato, ma pesa il corpaccione parlamentare che meglio di tutti lo interpreta il capogruppo dem al Senato Andrea Marcucci secondo il quale «non c’è un Conte a tutti i costi». Il “costo” è la fine della legislatura che lo stesso Conte ha nei giorni scorsi accarezzato sostenuto da una parte dei dem, sino a quando «il governo europeista» non ha dovuto fare i conti con quel più che scontato richiamo arrivato da Bruxelles che perfidamente intrecciava la sostenibilità del nostro debito pubblico con i rischi che l’Italia correrebbe in caso di elezioni anticipate sul Recovery Plan. Al commissario Ue Paolo Gentiloni, e poi al ministro delle politiche comunitarie Enzo Amendola, non sono servite molte parole per richiamare il Nazareno alla realtà.

E’ per questo che il primo giro di consultazioni del Quirinale sembra avere soprattutto lo scopo per convincere il diretto interessato, i pochi o tanti “responsabili” che lo sostengono, e forse anche quel 40% di opinione pubblica che mostra di gradire Conte, che il “ter” è molto complicato e a rischio di cadere di nuovo tra qualche mese. Normale, quindi, che i partiti stiano già pensando a come ricomporre il quadro al secondo giro di consultazioni che con ogni probabilità inizierà la prossima settimana. I nomi alternativi per palazzo Chigi non mancano (per il Pd Franceschini e Guerini, per il M5S Fico, Di Maio e Patuanelli), ma tutto dipende dal perimetro che avrà la maggioranza e, a quel punto, da che cosa farà il centrodestra e, soprattutto, Forza Italia.

 

Ultimo aggiornamento: 27 Gennaio, 15:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
QUI MONTECITORIO

Governo Draghi,
Lo scontro sui sottosegretari
svela le ansie dei partiti

di Marco Conti
POLITICA

Draghi: «Sport, anche se non ne ho parlato non vuol dire che non è importante»

POLITICA

Governo, Renzi: «Intergruppo a sinistra crea spazi per chi si definisce riformista»

POLITICA

Draghi: «Ringrazio Conte, affrontata emergenza mai accaduta». Ma dall'aula piovono fischi

POLITICA

Governo, Draghi a caccia di coesione (e i partiti sono in cerca di nuove rotte)

Draghi, oggi al Senato per la fiducia Foto
di Marco Conti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Frecce Tricolori, il video ufficiale del 60° anniversario della fondazione: lo show che incanta

Torino, jumbo tram deraglia e si spezza in due in piazzale Caio Mario: paura tra i passeggeri

Questo husky detesta il momento del bagnetto

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Orologi Fossil da donna: ecco 5 modelli da non perdere

Orologi Fossil da donna: ecco 5 modelli da non perdere

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2892

LE NEWS PIÚ LETTE

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie