MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 01:27
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› DPCM

Nuovo Dpcm firmato, locali e negozi: lo stop è alle 18. Braccio di ferro con le Regioni

Politica
Domenica 25 Ottobre 2020 di Marco Conti
2
  • 5,8 mila
Dpcm, locali e negozi: lo stop è alle 18. Braccio di ferro con le Regioni

Nessun lockdown e coprifuoco, ma riduzione al minimo delle occasioni di uscita lasciando la possibilità di movimento solo a chi lavora non a distanza. Nel nuovo Dpcm, licenziato nella notte e oggi in Gazzetta, la stretta della movida serale si annuncia totale anche se i distinguo nella maggioranza non sono mancati e il rapporto con i presidenti di regione appare complesso da gestire. Giuseppe Conte si è mosso con cautela. Ha organizzato ieri una lunga sequela di riunioni proseguite sino a notte con i capidelegazione della maggioranza, ma anche - e questa è la novità - con i capigruppo di maggioranza e di opposizione, mentre il ministro Boccia ha riunito più volte i presidenti di Regione.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Dpcm, lezioni a distanza fino al 100% alle superiori. Le feste sono...

LE REGOLE

Spostamenti tra regioni consentiti. Ma è «fortemente...

IL COPRIFUOCO

Nuovo Dpcm: da domani chiusure alle 18, stop palestre e teatri....

ROMA

Nuovo Dpcm, verso lo stop a palestre e piscine: invito a rimanere nel...

I PROVVEDIMENTI

Nuovo dpcm, ecco la bozza: stop alle 18 di bar e ristoranti, chiusura...

NAPOLI

Campania, no al lockdown. De Luca: «Impossibile senza ristori...

FOCUS

Covid, Speranza convoca il Cts: allo studio nuove misure...

POLITICA

Conte: Misure adottate non sempre tempestive»

COVID19

Dpcm, no delle Regioni. Toti: sbagliato chiudere i ristoranti alle...

LO SCENARIO

​Coprifuoco, l'ipotesi del governo: chiusure alle 18. La...

IL BOLLETTINO

Covid Lazio, bollettino oggi 24 ottobre: 1.687 nuovi casi (728 a...

IL PREMIER

Conte: settimane complesse, proteggere la salute per proteggere...

POLITICA

Conte: «Prossime settimane saranno molto complesse. Non...

IL GOVERNO

Covid, il Tesoro: aiuti a fondo perduto per i settori più...

 

Dpcm, lezioni a distanza al 75% per i licei. Le feste sono vietate

Dpcm, muro delle Regioni su scuola, bar, ristoranti, alimentari, ristori. Cinque richieste al governo

 

 

Sul tavolo quella stretta che il presidente del Consiglio non avrebbe voluto fare, ma che la crescita dei contagi impone e che il Pd chiede da tempo insieme al ministro della Salute Speranza. Si chiude ciò che era stato salvato dall’ultimo Dpcm - palestre e piscine, sale gioco e casinò - e si va oltre con la serrata obbligatoria per cinema e teatri, lo stop a feste, anche di matrimoni e di comunioni, e alle gite scolastiche. Ma il provvedimento che dà la misura dell’emergenza è la chiusura di bar, ristoranti, pasticcerie e gelaterie alle 18, mentre i centri commerciali resteranno aperti la domenica malgrado le richieste dei governatori. Disposizioni drastiche, duramente contestata dalle Regioni, ma difese a spada tratta dal ministro Speranza anche nella riunione notturna con i capidelegazione. Speranza, forte dell’allarme lanciato dal Comitato tecnico scientifico, ha infatti presidiato Palazzo Chigi per l’intera giornata. Ciò che è accaduto venerdì sera a Napoli spinge ancor più il presidente del Consiglio a mantenersi in equilibrio tra l’emergenza sanitaria e quella economica. Ai capigruppo promette per la settimana che si apre un decreto per finanziare i settori colpiti, ma nella maggioranza non tutti condividono la stretta sugli esercizi pubblici.

LE REAZIONI

La capogruppo di Iv alla Camera Maria Elena Boschi lo mette nero su bianco ed evoca anche il Mes. Il M5S è contrario allo stop agli spostamenti tra regioni che diventa nel testo «una forte raccomandazione». Spadafora si scontra con Franceschini sulle palestre, ma il Pd si stringe sulla linea di Speranza mentre il governatore Bonaccini (Pd) attacca sulle chiusure alle 18, sulla mancanza di misure a sostegno e invia in serata una lettera al premier con tutte le osservazioni dei presidenti di regione. Compresa la proposta del veneto Zaia di sottoporre a tampone solo i sintomatici e i conviventi. Nel M5S si gioca di rimessa sulla scuola. La ministra Azzolina continua ad accusare la collega De Micheli per non aver organizzato i trasporti, ma alla fine è costretta a cedere e nel testo entra quel 75% di didattica a distanza per i licei frutto di una mediazione tra chi, come il governatore della Toscana Giani, non vorrebbe andare oltre il 50% e il friulano Fedriga che chiede il 100%. Ma se salta con un dpcm l’autonomia scolastica e insorgono i presidi, per conto suo va il campano De Luca che ha già fatto sapere che intende lasciare aperti ristoranti e bar sino alle 23 mentre la scuola in Campania continuerà ad essere a distanza, sempre, per tutte le classi dei licei.

LE FESTE

Conte media, ma una soluzione che metta d’accordo tutti è complicata da trovare. Soprattutto sarà difficile uniformare le ordinanze regionali passate e future. Conte prova a chiudere l’accordo nella notte con la sua maggioranza alla quale chiede di non ripetere il balletto seguito all’ultimo dpcm che è stato “infilzato” il giorno dopo la sua promulgazione. Stavolta si cerca di arrivare sino al 24 novembre senza dover di nuovo intervenire. «Stringere ora per poter riaprire a ridosso delle feste di Natale», è il ragionamento di Conte. Ma il clima nel Paese non è più quello di marzo. Al netto della strumentalizzazione e delle infiltrazioni criminali, gli scontri di Napoli sono un segnale che il premier non intende sottovalutare. E così il dpcm, atteso per la serata di ieri, slitta ad oggi per arrivare ad un’intesa più larga possibile che eviti fughe in avanti di settori della maggioranza e dei governatori che hanno invocato nei giorni scorsi misure drastiche ma che ieri frenavano. Scuola e lavoro, i due punti fermi del premier, si salvano e tutto il resto di fatto viene chiuso o fortemente ridimensionato. D’altra parte con i 19 mila contagiati di ieri si arriva a mezzo milione di infetti con 151 morti in 24 ore - non era così dal 21 maggio - e 79 pazienti in terapia intensiva dove ora ci sono 1.128 persone.

 

Covid Italia, il bollettino di oggi 24 ottobre: quasi 20 mila casi (19.644) e 151 morti. Terapie intensive: +79

Covid Italia, il bollettino di oggi 24 ottobre 2020. I nuovi casi di coronavirus in Italia sfiorano quota 20 mila (19.644), per un totale dall'inizio dell'emergenza che ha superato i 500mila contagiati (504.509). Si registrano 151 decessi (ieri erano 91) che portano il totale a 37.210.


 

 

 

 

Video

 

Ultimo aggiornamento: 10:44 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
DPCM

Il pasticcio seconde case: se la norma è confusa c'è la sentenza libera tutti

Lombardia zona rossa, Fontana presenta ricorso al Tar: «Siamo penalizzati» Scuola, caos tra Dpcm e Tar. Regioni: adesso chiarezza
di Valentina Errante
IL CASO

Scuola, caos tra Dpcm e Tar. Regioni: adesso serve chiarezza

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena Foto
ZONA ARANCIONE

Gita dal Lazio alla Toscana per fare il bagno alle terme: tre persone multate

Saturnia, le cascatelle delle terme travolte dalla piena Assembramenti all'ultimo aperitivo in zona gialla, chiusi tre locali del centro
ROMA

Seconde case fuori regione, Variati: «Si può andare se di proprietà o se c'è affitto» Video

Seconde case, circolare ai prefetti Foto
LOMBARDIA

Zona rossa Lombardia, ricorso al Tar di Fontana: «Ci penalizza» Colori regioni, cosa si può fare oggi?

Dpcm, i controlli delle forze dell'ordine La Germania prolunga il lockdown al 31 gennaio, limitati gli spostamenti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Salvini cita Grillo: «Senatori a vita non muoiono mai». Bagarre in Aula e la reazione della Segre

Conte a Iv: «Avete voluto distruggere recovery elaborato insieme». Renzi ride

Senato, applausi dell'Aula per Paolo Borsellino. Conte: «Ottantuno anni fa nasceva un eroe»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Crisi di governo, Pd-M5S: meglio dimissioni e poi il ter. Oggi possibile informativa al Colle

di Marco Conti

Crisi di governo, Renzi: «Noi di Italia Viva pronti a tutto, anche a un governo di unità nazionale»

Governo, «Ma a te t’ha chiamato?». Peones star per un giorno, sognando l’Agricoltura

di Mario Ajello

Governo, Salvini e Meloni si rivolgono al Colle: «Conte non ha la maggioranza, chiediamo colloquio a Mattarella»

Senato, voto Ciampolillo. Casellati: «Votazione già chiusa». Poi ​chiede di vedere il video e riapre la “chiama”

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 92

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Senato, fiducia a Conte con 156 voti sì, 140 no e 16 astenuti. Sì di Nencini (Iv) e di due senatori di Fi. Il premier: ora maggioranza più solida

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie