MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Giovedì 25 Febbraio - agg. 00:48
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ASTRAZENECA

Vaccino AstraZeneca, ancora tagli: «Adesso intervenga Draghi»

Politica
Domenica 21 Febbraio 2021 di Mauro Evangelisti
Ancora tagli da AstraZeneca. «Adesso intervenga Draghi»

L’accelerazione della campagna vaccinale non c’è, anzi ogni giorno trova nuovi ostacoli. Le dosi attese ieri da AstraZeneca sono state tagliate del 15 per cento. La multinazionale aveva comunicato la consegna di 566 mila fiale, ne sono arrivate solo 506 mila. Attacca il governatore della Lombardia, Attilio Fontana: «Basta con i tagli, ora intervenga Draghi». E ora aleggia il sospetto che ciò che non passa dal canale ufficiale finisca in quelli paralleli, con i broker che stanno offrendo alle Regioni dosi di vaccini anche di AstraZeneca. A peggiorare la situazione l’incertezza sulle forniture di Moderna. Nell’immediato, il Lazio deve registrare una riduzione di 9.000 dosi di AstraZeneca, per fare un esempio. Alla fine proprio Pfizer-BioNTech, che all’inizio della campagna vaccinale aveva causato dure reazioni dell’Unione europea perché non aveva inviato le fiale promesse, sta invece garantendo un ritmo regolare di spedizione, con circa mezzo milioni di dosi alla settimana.

APPROFONDIMENTI
MILANO

Liliana Segre vaccinata con dose Pfizer al Fatebenefratelli di...

LA CAMPAGNA

Vaccino, AstraZeneca taglia del 15% le dosi in consegna e spiega:...

BRASILE

​Vaccino Covid, un bambino di 9 anni stacca la spina del...

NEWS

Leader Ue 'aperti' a vaccini russi e cinesi

PRIMOPIANO

Von der Leyen, rischiosi vaccini comprati fuori dallo schema europeo

MONDO

Israele vaccinerà 100 mila palestinesi che attraversano il...

ABRUZZO

Marsilio: «Paziente morto a Chieti con variante brasiliana era...

Astrazeneca, Faq, l'università di Oxford testa il vaccino su bambini e adolescenti: «Valutiamo risposta immunitaria»

DELUSIONE

Resta comunque uno scenario deludente: anche rispetto al quantitativo minimale previsto per febbraio (1,2 milioni di dosi settimanali sommando i tre vaccini autorizzati) c’è una flessione che fa scendere sotto il milione le consegne. Di questo passo, con questa irregolarità delle forniture, la speranza di vaccinare prima dell’estate un numero sufficiente di italiani tale di riavvicinarci alla normalità (o quanto meno a una situazione sostenibile senza chiusure) rischia di essere spazzata via. Della nuova tegola di AstraZeneca si è parlato anche ieri pomeriggio nella conferenza delle Regioni: il vaccino deve servire in primis a proteggere alcune categorie particolari come gli insegnanti e le forze dell’ordine, ma è necessaria una regolarità delle forniture altrimenti è impossibile programmare. Dal Lazio l’assessore D’Amato attacca: «Mi domando come si possano conciliare le presunte offerte di mediatori, proposte ad alcune regioni su mercati paralleli per il vaccino AstraZeneca, con l’acclarata riduzione?». Se lo chiedono anche i giudici, visto che le procure di Perugia, Roma e Milano hanno aperto tre differenti fascicoli per indagare su broker e mediatori che stanno offrendo dosi di vaccino (AstraZeneca compreso) ai presidenti di varie Regioni. La procura di Roma ha ipotizzato il reato di ricettazione. Ad oggi in Italia sono state somministrate 3.408.682 di dosi (coloro che hanno completato il percorso, con la prima e la seconda, sono 1.325.543). Con questa cadenza, a fine mese non si supererà quota 4 milioni. Non serve un matematico per comprendere che, se non c’è un salto di qualità, prima dell’estate appena 6-7 milioni di persone avranno ricevuto prima e seconda dose, un numero lontanissimo dagli obiettivi. Per questo, nelle Regioni sta aumentando la preoccupazione. Il segretario del Pd e presidente del Lazio, Nicola Zingaretti, ieri ha commentato: «Gravissima la riduzione improvvisa della consegna di vaccini AstraZeneca. Noi ce la stiamo mettendo tutta, ma con questa incertezza è tutto più difficile. L’Italia tuteli gli interessi nazionali e le programmazioni delle Regioni, intanto prepariamoci alla produzione di vaccini validati da Ema e Aifa da parte delle nostre aziende». Raffaele Donini, assessore alla Salute dell’Emilia-Romagna, aggiunge: «Di AstraZeneca abbiamo poche decine di migliaia di dosi. C’è stata una riduzione, per ora siamo ancora ad un passo abbastanza lento per quello che riguarda la somministrazione con questo vaccino. Noi siamo pronti a vaccinare tutta la popolazione dell’Emilia-Romagna in pochissimo tempo. Speriamo però che arrivino i vaccini».

Vaccino Lazio, oltre 30mila professori prenotati: lunedì al via la somministrazione

LIMITI D’ETÀ

Al problema di AstraZeneca, spiega D’Amato, si aggiunge anche l’incertezza delle forniture di Moderna. «Ancora non abbiamo dati dettagliati sulle forniture a marzo, come si può programmare in questo modo?». Cosa prevede il piano vaccinale? AstraZeneca dovrebbe garantire 4,2 milioni di dosi complessive entro fine marzo (di fatto un milione è già stato consegnato); Pfizer-BioNTech 7,3 milioni, Moderna 1,3 milioni. Solo Pfizer, secondo le Regioni, ora è regolare nell’invio delle dosi. Altro problema: il limite di età per l’utilizzo di AstraZeneca, inizialmente suggerito a 55 anni da Aifa e poi innalzato a 65. La circolare correttiva del Ministero della Salute, però, ancora non c’è e ieri a Pescara, dove doveva cominciare la vaccinazione del personale scolastico, sono stati rimandati a casa tutti gli insegnanti di età compresa tra i 55 e i 65 anni.

Locatelli (Cts): “Nessuna controindicazione da vaccino AstraZeneca su over 55”

 

 

 
Vaccinazioni per fasce demografiche
Infogram

Ultimo aggiornamento: 10:58 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
COVID

Pressing Ue sui vaccini, AstraZeneca ci offre le dosi degli altri Paesi

Pfizer efficace al 94%: studio su 1,2 milioni di persone Nuovo Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua
di Marco Conti
COVID

Vaccini, frenata ingiustificata a Roma
I medici: «Da noi niente prenotazioni»

Chi si rifiuta ora rischia il posto

A Torino convocate per errore il doppio delle persone: interviene la polizia Foto
di Lorenzo De Cicco
MILANO

Covid, Garattini: «Rispettiamo le regole o ci sarà di nuovo il lockdown»

Vaccino Covid, Garattini: «Sull’efficacia non ci sono dubbi. Il pericolo? Sono gli scettici» Roma, primo hub vaccinazione di massa
OMS

Vaccino, arriva in Ghana il primo carico di Covax

Foto Vaccino, Fda approva Johnson & Johnson, Burioni: «Buona protezione»
NAPOLI

Novartis partner per la produzione del vaccino Pfizer

Variante, come capire se l'ho contratta? In che modo funzionano le indagini a campione Ilaria Capua: «Morti per Covid, è come se in Italia avessimo un incidente aereo al giorno»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lo spettacolo delle cascate del Niagara ghiacciate per l'ondata di gelo negli Usa

Roma-Braga, Fonseca: «El Shaarawy giocherà, il passaggio del turno non è chiuso»

Arabia Saudita, la neve nel deserto fino alle montagne di Tabuk

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Nuovo Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua: ipotesi riaperture in zona gialla, spiragli per ristoranti e cinema

di Marco Conti

M5S, Conte sarà il capo politico del movimento: la decisione dopo l'incontro con Beppe Grillo

di Emilio Pucci

Consiglio europeo,
lotta varianti
e caccia ai vaccini
sul tavolo dei 27

Covid, Corte Costituzionale: «Spetta a Stato e non a regioni determinare le misure contro la pandemia»

Rider, pm Milano alle aziende: regolarizzatene 60 mila. Pm Greco: «Non sono schiavi»

GUIDA ALLO SHOPPING

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Video

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

Perseverance, il gesto sorprendente del capo missione in diretta tv

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 52

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo dpcm, spostamenti, seconde case, amici: cosa si può fare?

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie