MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 08:26
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, in Cina addio «casi zero», torna la paura: nuovi contagi, test a milioni di persone e scuole chiuse. Il presidente Xi: «Codici QR per viaggiare»

Mondo
Lunedì 23 Novembre 2020 di Michele Galvani
1
  • 4,4 mila
Covid, in Cina torna la paura: nuovi casi interni, test a milioni di persone e scuole chiuse

In Cina torna la paura del Covid. Le autorità cinesi infatti, stanno testando milioni di persone, imponendo blocchi e chiudendo le scuole dopo che la scorsa settimana sono stati scoperti diversi casi di coronavirus trasmessi localmente in tre città del Paese. Un record negativo, che non si registrava da mesi. Con l'abbassamento delle temperature infatti, sono in atto misure su larga scala nelle città di Tianjin, Shanghai e Manzhouli, nonostante il basso numero di nuovi casi rispetto agli Stati Uniti e ad altri paesi che stanno assistendo a nuove ondate di infezioni. Molti esperti e funzionari governativi hanno fatto sapere che la possibilità di diffusione del virus «sarà maggiore durante la stagione fredda». Recenti riacutizzazioni hanno dimostrato che esiste ancora il rischio che il virus ritorni, nonostante sia ampiamente controllato in Cina. Uno smacco, per il Paese che si è vantato per mesi di essere a «casi zero».

APPROFONDIMENTI
LA STORIA

Covid, primo contagio un anno fa in Cina. Salute, lavoro, affetti:...

LA STORIA

Covid, Wuhan da focolaio a città dei sogni ora rilancia la sua...

MONDO

Covid a Wuhan su campioni di carne bovina importata dal Brasile

CINA

Covid Cina, padre vende figlio neonato per 18 milla dollari:...

CINA

Covid, il racconto di un italiano a Shanghai: «Il mio...

LA STORIA

Covid, la virologa cinese disse: virus creato in laboratorio. Gli...

CINA

Covid, si era risvegliato con la pelle nera: ecco come sta ora il...

MONDO

Coronavirus, Wuhan si rianima: migliaia in "fuga", 1,8...

Chinese authorities are testing millions of people, imposing lockdowns and shutting down schools after multiple locally transmitted coronavirus cases were discovered in three cities across the country last week. https://t.co/gbYFXLfhef

— ABC News (@ABC) November 23, 2020

Lunedì, la Commissione sanitaria nazionale ha segnalato due nuovi casi trasmessi localmente a Shanghai nelle ultime 24 ore, portando il totale a sette da venerdì. La Cina ha registrato 86.442 casi totali e 4.634 decessi da quando il virus è stato rilevato per la prima volta a Wuhan alla fine dell'anno scorso. Gli ultimi due casi confermati a Shanghai sono stati stretti contatti di un altro lavoratore aeroportuale a cui è stato diagnosticato il virus all'inizio di novembre. Domenica sera, l'aeroporto internazionale di Pudong della città ha deciso di testare i suoi lavoratori, raccogliendo 17.719 campioni nelle prime ore del lunedì mattina. Il piano richiede di testarne altri nelle comunità circostanti se vengono rilevati ulteriori casi.

Covid, primo contagio un anno fa in Cina. Salute, lavoro, affetti: così è cambiata la nostra vita

I video sui social media presumibilmente dei lavoratori hanno mostrato quelle che sembravano essere scene caotiche all'aeroporto mentre ricevevano ordini dell'ultimo minuto di sottoporsi al test. Nei video, si vedono persone in piedi in grandi gruppi che spingono avanti e indietro contro funzionari in tute ignifughe. Shanghai è stata più selettiva con i test di massa, prendendo di mira le persone associate a un luogo particolare, come l'aeroporto o l'ospedale in cui ha lavorato qualcuno che è risultato positivo al test, piuttosto che un intero distretto. A Tianjin, gli operatori sanitari hanno raccolto più di 2,2 milioni di campioni per i test dai residenti nel nuovo distretto di Binhai, dopo che la scorsa settimana sono stati scoperti cinque casi trasmessi localmente. A Manzhouli, una città di oltre 200.000 persone, le autorità sanitarie locali stanno esaminando tutti i residenti dopo che sabato sono stati segnalati due casi. Hanno anche chiuso tutte le scuole e i luoghi pubblici e hanno vietato le riunioni pubbliche come i banchetti.

Qr code per viaggiare

Il presidente cinese Xi Jinping nel frattempo ha esortato il mondo a creare e utilizzare un sistema di codici QR per aiutare a stabilire lo stato di salute dei viaggiatori e aprire i viaggi internazionali durante la pandemia. Durante il vertice virtuale del G20, il leader cinese ha chiesto un «meccanismo globale» che preveda il riconoscimento internazionale dei certificati sanitari sotto forma di codici QR per consentire alle persone di viaggiare liberamente. Ma il sistema è stato criticato da gruppi internazionali per i diritti umani che avvertono che i codici potrebbero essere usati per «un più ampio monitoraggio politico ed esclusione».

 

China pushes for a worldwide COVID-19 QR code system to reopen global travel https://t.co/2Whjgj4Qhb

— Daily Mail Online (@MailOnline) November 23, 2020

 

Covid, Wuhan da focolaio a città dei sogni ora rilancia la sua immagine: «Venite e abbracciamoci, la gente qui è felice»

La storia

La Cina ha fatto ricorso al suo pesante approccio ogni volta che si riscontravano nuovi casi di trasmissione locale - chiudendo scuole e ospedali, chiudendo comunità residenziali e interi quartieri e testando milioni di persone. Le autorità di Tianjin hanno chiuso un asilo e trasferito tutti gli insegnanti, la famiglia e gli studenti in uno spazio di quarantena centralizzato. Hanno anche sigillato il complesso residenziale in cui sono stati trovati cinque casi. La Cina ha bloccato Wuhan, dove sono stati segnalati i primi casi, per più di due mesi, proprio per contenere il virus, con il governo locale che ha chiuso tutto il traffico e confinato i residenti nelle loro case. A livello nazionale, tuttavia, la Cina ha definito la sua strategia "clear to zero" e si è vantata del suo successo. «In tutto il mondo, solo la Cina ha la capacità di arrivare a zero. Altri paesi non hanno questa capacità», ha detto Zeng Guang, il capo epidemiologo del Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie, in un webinar ospitato dai media cinesi poco tempo fa. Evidentemente non aveva fatto i conti con una nuova possibile ondata. 

 

 

Ultimo aggiornamento: 24 Novembre, 07:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
USA

Farmacista distrugge 500 dosi di vaccino e confessa: «C'è un complotto». Rischia 20 anni di carcere

Distrugge 500 dosi del vaccino Moderna perché «modifica il Dna» Via libera dell’Ue al vaccino Moderna
FOCUS

Covid, 3 nuovi farmaci per le cure a casa: ecco quali sono

Roma, Tor Bella Monaca. Medico di base sfrattato dal condominio: faccio i tamponi in chiesa Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia
di Lorenzo De Cicco
LA STORIA

Tor Bella Monaca, medico di base sfrattato dal condominio: faccio i tamponi in chiesa

Covid Lazio, il bollettino: oggi 1.039 contagi (663 a Roma) e 43 morti. D'Amato: «Aumentano casi e decessi» Foto
VACCINO ITALIANO REITHERA: «PUNTIAMO A 100 MILIONI DI DOSI»

Vaccino italiano, il governo mette i soldi nella cura ReiThera-Spallanzani

Vaccino ReiThera Spallanzani, come funziona (e perché è diverso dagli altri): ecco cosa sappiamo ReiThera, il vaccino italiano efficace in fase 1 (ma serviranno altri 6 mesi)
di Mauro Evangelisti
EMERGENZA VIRUS

Covid: tornano a salire i contagi, ieri altri due morti

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

MONDO

Biden telefona a Putin: «Preoccupato per l'avvelenamento di Navalny»

Muore per il Covid a 25 anni, Claudia era icona dei volontari del primo lockdown

Francia, fecero bere detersivo a una bimba di due anni: a giudizio il gestore del ristorante

Russia, Putin propone una legge per proibire il paragone tra Germania nazista e Urss

Lockdown e alcol, inglesi e australiani ne hanno approfittato per ubriacarsi di più. Italiani in fondo alla classifica

di Giampiero Valenza

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1585

LE NEWS PIÚ LETTE

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie