MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid, la virologa cinese disse: virus creato in laboratorio. Gli scienziati: «Ha fatto copia e incolla da un blog»

Covid, la virologa cinese disse: virus creato in laboratorio. La Cnn: «Ha fatto copia e incolla da un blog»
Articolo riservato agli abbonati
23 Ottobre 2020 di Michele Galvani (Lettura 4 minuti)
2
  • 561
APPROFONDIMENTI

Covid, «Creato in laboratorio a Wuhan, ne ho le prove». L'accusa...

Covid, «l'istituto di virologia di Wuhan è stato finanziato anche...

Il Covid creato in laboratorio? Giorgio Palù: «È una delle due...

Virus, la Cina trema: un morto di peste bubbonica. Isolato il villaggio della vittima

Scuola, Cina: a Wuhan gli studenti tornano in classe

Coronavirus, Wuhan si rianima: migliaia in "fuga", 1,8 milioni di auto in...

Un copia e incolla. Una bufala, altro che scoop. La Cnn, dopo una ricerca lunga e approfondita, ha scoperto che lo studio, pubblicato lo scorso ottobre da Li-Meng Yan – in cui la virologa cinese affermava di poter dimostrare con prove scientifiche inequivocabili che il virus fosse frutto di una manipolazione – riporta teorie, interi periodi, grafici e alcune righe copiate parola per parola da un post. Il post in questione è di un blogger anonimo presente su G News, un sito web collegato a Steve Bannon, personaggio di spicco dell'ultradestra americana, ex consigliere di Donald Trump. Un fatto inquietante, che apre nuovi scenari. 

Covid, «Creato in laboratorio a Wuhan, ne ho le prove». L'accusa della virologa cinese in diretta tv

Covid, «l'istituto di virologia di Wuhan è stato finanziato anche dalla Commissione Europea». Interrogazione e accuse, è giallo

A conferma dei legami tra la virologa cinese, Bannon (libero su cauzione dopo essere stato arrestato per frode) e Guo Wengui, un miliardario cinese in esilio molto vicino a Trump. I due hanno ripetutamente avanzato la teoria secondo cui il Covid-19 proveniva da un programma cinese di armi biologiche - un'affermazione stroncata come infondata - e, quando il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è rimasto contagiato, sono arrivati al punto di suggerire che la Cina lo avesse infettato deliberatamente. Un’accusa del tutto priva di fondamento.

In-depth look at the deceptive but sciencey Yan report-highlights our critiques, and delves into the footnotes for more evidence for why it is not scientifically valid. Thank you also @RobKuznia for crediting the grad student who pointed that out! https://t.co/XYw3oa1jHx

— Gigi Gronvall (@ggronvall) October 22, 2020

I riferimenti bibliografici citati nello studio rimandano ad articoli di non esperti in materia: un saggio di un consulente di investitori cinesi del Massachusetts, Billy Zhang, pubblicato sulla sua pagina LinkedIn dopo che era stato rifiutato da una rivista scientifica; un articolo di un redattore di un sito web di alimenti non geneticamente modificati; un altro articolo che rimanda all’amministratore delegato di una società di Las Vegas chiamata Meandering Path di cui non c’è traccia però sui registri del Nevada, degli Stati circostanti e di altri database aziendali. La Cnn - riporta anche il blog Valigia Blu -  ha sentito esperti di più istituzioni accademiche e gruppi di ricerca e tutti hanno denunciato imperfezioni metodologiche e debolezze nello studio di Li-Meng Yan.

Il Covid creato in laboratorio? Giorgio Palù: «È una delle due ipotesi». L'anello mancante genera sospetti

Angela Rasmussen, virologa della Columbia University, ha definito l’articolo «molto ingannevole per chi non ha un background scientifico perché è scritto in un linguaggio molto tecnico che lo fa sembrare un documento scientifico. Ma chiunque ha una formazione in virologia o biologia molecolare, leggendolo, si renderà conto che riporta delle sciocchezze». Anche Anna Mapp, professoressa all’Università del Michigan, e Daniel Lucey, epidemiologo alla Georgetown University, hanno definito non valido scientificamente lo studio di Li-Meng Yan. «Se uno dei miei studenti avesse presentato un lavoro del genere non lo avrei accettato», dice alla Cnn Anna Mapp. Daniel Lucey racconta di aver incontrato Li-Meng Yan una settimana prima della pubblicazione del saggio e di averle espresso il suo dissenso rispetto alle conclusioni cui era giunta la virologa cinese. Quando le ha chiesto per quale motivo la Cina avrebbe dovuto rilasciare un virus progettato dal governo, Li-Meng Yan non è stata in grado di dare una risposta plausibile. Per quanto l’ipotesi di un rilascio accidentale del virus da un laboratorio o la sua ingegnerizzazione non possano essere totalmente escluse, si tratta di scenari estremamente improbabili, spiega Angela Rasmussen. Una «affermazione così straordinaria non dovrebbe essere fatta senza prove straordinarie», osserva la virologa della Columbia University.

Undisclosed links to Steve Bannon. Passages and charts copied from anonymous blogs. Co-authors using pseudonyms. Scientist’s twin reports accusing China of engineering and releasing coronavirus are riddled with flaws, experts say. https://t.co/fixOurXdiZ

— CNN International (@cnni) October 21, 2020

Ma il saggio di Li-Meng Yan queste prove straordinarie non le ha. «La storia e la formazione della dottoressa Li-Meng Yan è eccellente. Vorrei davvero sapere - si è chiesta Rasmussen - perché ha deciso di scrivere quel saggio, perché ha di fatto rovinato la sua credibilità e reputazione come virologa. Un errore che stronca definitivamente la sua carriera». «Odio pensare che ci possano essere scienziati competenti che mettono il loro lavoro al servizio della propaganda politica, in questo caso mi sembra che si tratti proprio di questo. E certamente l'affiliazione con Steve Bannon, Miles Guo e la Society for the Rule of Law non fa nulla per dissipare questo sospetto».

 

Ultimo aggiornamento: 24 Ottobre, 08:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bollettino Coronavirus oggi 4 marzo 2021: 22.865 casi e 339 morti. In testa...

Covid a Milano, focolaio tra il corpo di ballo della Scala: oltre 35 positivi

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di matrimonio: «Lorenzo...

Insegnante morta 4 giorni dopo il vaccino: la Procura sequestra il telefonino

Bollettino coronavirus oggi 3 marzo: 20.884 casi, 347 morti. In Lombardia 4.590...

Vaccino, l'Italia blocca 250.000 dosi AstraZeneca dirette in Australia:...

Covid, lo studio: «Chi ha il gruppo sanguigno A corre più rischi»

Poste, Lasco: «Priorità a vaccini per portalettere e dipendenti uffici...

«Lockdown inevitabile». L'allarme dei medici anestesisti:...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

LE PIù LETTE

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse tutte le scuole, tranne i nidi

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Campania, 27 comuni sono da zona rossa e a Torre Annunziata intere strade chiuse

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie