MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Venerdì 26 Febbraio - agg. 14:06
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Fase 2, il Tar: «Sulle riaperture decide lo Stato». Regioni bocciate

Italia
Domenica 10 Maggio 2020 di Diodato Pirone
  • 357
Fase 2, il Tar: «Sulle riaperture decide lo Stato». Regioni bocciate

Dai dati dell'epidemia ieri sono arrivati nuovi segnali positivi con appena 1.083 nuovi contagiati (la metà in Lombardia) su 69.000 tamponi effettuati. Inoltre solo 1.034 letti di rianimazione (sugli 8.500 disponibili) risultavano occupati ieri da malati Covid con un calo del 12,5% in un giorno solo. Dunque tutto fa credere che - a mano di una forte ripresa dei contagi - nei prossimi giorni il governo possa annunciare un sostanzioso allentamento delle restrizioni già a partire dal 18 maggio lasciando alle Regioni anche lo spazio per calibrare le riaperture. Il 18 non è una data casuale. Poiché il virus resta molto presente in Italia e ha una incubazione media di 10 giorni è ragionevole studiare nel dettaglio gli effetti delle aperture delle fabbriche che - ricordiamolo - sono iniziate il 27 aprile per essere ampliate il 4 maggio, quando abbiamo ricominciato a passeggiare.

APPROFONDIMENTI
GOVERNATORE DELLA SICILIA

Virus, Musumeci: «Viaggi tra le regioni? Aspettare giugno»

ROMA

Parrucchieri ed estetisti solo su appuntamento: giugno a Roma...

IL CASO

Coronavirus, Tar accoglie ricorso del governo contro Calabria su...

I GOVERNATORI

Regioni in pressing: «Riaprire l'11». Zaia:...

ITALIA

Riaperture, il governo vince contro la Calabria: ecco la sentenza

ITALIA

Fase 2, offensiva dei governatori: «Riapriamo prima del...

CALABRIA

Virus, Santelli non cede a Boccia: «Bar e ristoranti aperti in...

ROMA

Conte: «Serve senso civico». E il governo impugna il...

IL GOVERNO

Coronavirus: bar e ristoranti, Boccia impugna ordinanza Calabria....

L'INTERVISTA

Coronavirus, il ministro Francesco Boccia: «Le regole le fissa...

LA POLEMICA

Coronavirus, Santelli sfida Boccia: non ritiro ordinanza, in Calabria...

ITALIA

Coronavirus Calabria, rivolta dei sindaci contro Santelli. La...

CRONACA

Coronavirus, Santelli: «Nessuna caccia all'untore ma...

Viaggi tra regioni, ecco il piano: mobilità dal 25 se ci sarà basso contagio

Riaperture, il governo vince contro la Calabria: ecco la sentenza

Ad oggi comunque appare probabile che anche servizi delicatissimi come quelli alla persona (parrucchieri e centri estetici) per i quali è inevitabile infrangere la regola d'oro della distanza di un metro possano ripartire in tutt'Italia dal 18 maggio (e non da giugno come previsto dalla tabella di marcia originale) ovviamente con un protocollo di misure fissato da Inail e Comitato Tecnico Scientifico che protegga il più possibile sia gli operatori che i clienti.

LO STOP
E proprio la mancanza dei Protocolli di sicurezza dell'Inail è al centro della lettera inviata ieri dal ministro degli Affari regionali, Francesco Boccia, ai presidenti delle Regioni per esortarli a non anticipare aperture di attività economiche. Si tratta di un ostacolo da non sottovalutare perché va ricordato che in caso di mancato rispetto delle regole sulla sicurezza che determinino nuove infezioni i titolari delle imprese rischiano procedimenti penali.
Boccia ha inviato la lettera sull'onda della sentenza del Tar di Catanzaro che ha bloccato la possibilità di aprire tavoli all'esterno per bar e ristoranti concessa qualche giorno fa dalla presidente della Regione Calabria, Jole Santelli.

Si è trattata di una netta vittoria giuridica del governo sulle Regioni con scarsi effetti concreti. Il Tar ha ristabilito un principio di base in un Paese non federale come l'Italia: è lo Stato che guida la lotto all'epidemia e le Regioni hanno un'agibilità limitata. Tuttavia gli effetti concreti della sentenza sono stati modesti perché l'ordinanza di riapertura della Calabria era stata a sua volta bloccata da moltissimi sindaci e così di bar e ristoranti con servizio all'esterno (ma senza la copertura Inail) in Calabria se n'erano visti pochissimi.

Anche in Alto Adige/Sud Tirol da qualche giorno sono stati riaperti alcuni negozi. In questo caso sulla base di una legge che il governo impugnerà davanti alla Corte Costituzionale. Va detto che in questo caso fra l'esecutivo e la Provincia Autonoma di Bolzano nei giorni scorsi si è svolta una complessa trattativa e la Provincia aveva rinunciato al suo progetto iniziale che prevedeva una sostanziale eliminazione delle restrizioni fin dal 4 maggio accettando una maggiore gradualità. Anche in Alto Adige/Sud Tirol molti imprenditori hanno preferito di propria iniziativa non aprire pur di non aggiungere al rischio di contagio anche la mancanza di copertura da parte dell'Inail.

Resta da capire che senso abbia avviare un confronto presso la Corte Costituzionale su regolamenti amministrativi che probabilmente saranno superati dagli eventi nelle prossime ore. Anche perché, incredibilmente, non scatteranno sanzioni anche se la Corte Costituzionale dovesse dare torto alla provincia di Bolzano.

Una sola cosa è chiara: in questo sfiancante, confusionario e sostanzialmente inutile sul piano pratico braccio di ferro fra Stato e Regioni i cittadini sono costretti ad imparare a separare la propaganda dai fatti concreti. Molti presidenti di Regione, infatti, lanciano segnali di disponibilità alle aperture ma gli effetti concreti sembrano molto diversi dagli annunci. In Puglia è stato annunciato che i parrucchieri e altri servizi riapriranno ma dal 18 maggio, obiettivo che come detto il governo si prepara a condividere. Anche il Friuli si sbraccia nel chiedere nuove regole dal 18. La Liguria ha annunciato che dall'11 le famiglie potranno recarsi nelle seconde case con effetti che nella maggior parte dei casi non scatteranno prima di venerdì 15. In Sardegna la possibilità di riaprire i bar concessa ai comuni a basso contagio è stato seguito da pochissime amministrazioni, non da Cagliari e Sassari. In questo quadro va segnalato che il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha ribadito che tutte le sei Regioni con amministrazioni in scadenza preferirebbero votare a luglio.

 
 

 
 
 

Ultimo aggiornamento: 12:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
SULLA RAI

Tivoli ritrova le sue strade in televisione con il serial sul genio di Leonardo da Vinci

RIETI

Sabina Universitas, il ruolo delle zattere lipidiche come strategia contro il coronavirus

PRATO

Imprenditore suicida a Prato: «Non riusciva più a pagare i debiti per la crisi da Covid»

Coronavirus, lo studio: «Suicidi economici aumentati per la crisi, già 25 dal lockdown» Foto
PRAGA

Praga, gorilla risulta positivo al Covid e perde appetito, due leoni hanno la tosse

Tragedia allo zoo, il giaguaro Harry attacca la femmina che resta intrappolata: così è morta Zenta. Roma, il Bioparco sfratta le otarie e la sindaca azzera il Cda
IL VIRUS

Università “La Sapienza", dall'anno prossimo tamponi gratis per gli studenti

di Camilla Mozzetti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Biella, Vigili del Fuoco salvano cane rimasto incastrato in un camino

Spiaggia deserta? La foca ne approfitta per prendere un po' di sole...

Ostia, torna la fitta nebbia dell'anticiclone: le immagini del litorale vista dal drone

Bebe Vio entusiasta delle nuove protesi: «Taekwondo o atletica? Dove mi vedreste meglio?»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

Video

Ostia in spiaggia o al pontile per migliaia di romani la tintarella tra i rifiuti

Spiaggia deserta? La foca ne approfitta per prendere un po' di sole...

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 68

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Noemi dimagrita si mostra nella sua "metamorfosi": «Ho dovuto faticare per trovare una nuova me»

Massimo Ghini: «Mio figlio 25enne ricoverato con polmonite bilaterale, ecco come ha scoperto di avere il Covid»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie