MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Martedì 26 Gennaio - agg. 03:42
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, le Regioni pronte a collaborare. Ma sulle misure più dure i governatori frenano

Italia
Lunedì 12 Ottobre 2020 di Diodato Pirone
  • 13
Covid, le Regioni pronte a collaborare. Ma sulle misure più dure i governatori frenano

Il più serafico è Giovanni Toti, il presidente della Regione Liguria confermato a valanga venti giorni fa. «Nuovi lockdown? - ride al telefono - E' più probabile che i marziani sbarchino nel porto di Genova». La battuta la dice lunga sul clima che si sta formando intorno all'attesa riunione (via web) di oggi fra i presidenti delle Regioni e il ministro degli affari regionali Francesco Boccia. Tema? Il prossimo Dcpm che dovrà contenere alcune misure di contenimento dei contatti sociali per ridurre la velocità di diffusione del coronavirus.

APPROFONDIMENTI
LA STRATEGIA

Nuovo Dpcm, arriva stretta su locali, sport, feste private e lavoro....

IL CASO

Smart working al 70%, le nuove misure pensate dal governo per...

POLITICA

Covid, Di Maio: «Vaccino, le prime dosi entro fine anno»

COVID19

Covid, allarme Bce: «Le banche europee temono sofferenze per...

IL FOCUS

Covid, matrimoni, lauree e feste per bambini: come organizzarsi con...

Il governo - che secondo l'articolo 117 della Costituzione e grazie allo Stato d'Emergenza - può imporre qualunque misura a tutela della salute pubblica intende coinvolgere le Regioni che hanno la gestione della Sanità.
Per quello che si è percepito nel pomeriggio di ieri, i presidenti di Regione si presenteranno al governo con un atteggiamento costruttivo. La ragione è semplicissima: nell'ultima settimana i contagi sono aumentati in tutte le province italiane con picchi in Piemonte, a Napoli, in Sardegna e persino in aree relativamente tranquille come quelle umbre, e un certo livello di preoccupazione è comune a tutti i rappresentanti regionali, da Nord a Sud, anche se l'espansione del virus per ora non è sfuggita di mano.

 

Covid, perdite da lockdown: il governo prepara gli aiuti alle aziende. Bar e ristoranti a rischio chiusura

Covid, nuova stretta: «Smart working al 70% nella Pa», danni per tre imprese su quattro

 

 

Il gioco del cerino

 

Luca Zaia, presidente del Veneto, anche ieri ha ribadito ai suoi di essere favorevole a misure ragionevoli di contenimento dei contatti sociali ma senza «fughe in avanti». Quali esagerazioni? E' definibile come tale la chiusura alle 24 dei bar nel corso dei week end come ha già fatto la Regione Campania? E' una esagerazione l'eventuale impiego dell'Esercito nei controlli anti-assembramento davanti ai locali o alle file quotidiane davanti agli uffici postali? Non è dato saperlo. Prima di scendere nel dettaglio Zaia, come gli altri presidenti, attenderà di capire le reali intenzioni del governo e di conoscere la bozza del prossimo Dpcm nel dettaglio.

Una posizione condivisa - dicono dal suo staff - anche da Stefano Bonaccini che governa l'Emilia e che fino a una decina di giorni fa - di fronte a dati Covid particolarmente buoni della sua Regione - ancora ragionava sull'apertura degli stadi a folle di decine di migliaia di persone.

L'atteggiamento dei presidenti regionali lascia prevedere insomma una riunione relativamente tranquilla ma anche l'ennesima manifestazione di quel gioco del cerino fra Regioni e governo che ha caratterizzato la gestione della pandemia fin da febbraio. Da allora per innumerevoli volte si è assistito ad uno schema di gioco che vedeva il governo prendere misure più o meno severe e i presidenti di Regioni che le ammorbidivano oppure dicevano di volerle ammorbidire.

Ma rispetto a questa situazione c'è una importante novità: le elezioni regionali sono passate e si possono evitare o ridurre sparate propagandistiche. Inoltre nell'ultim Dpcm il governo ha stabilito che rispetto alle disposizioni centrali i presidenti di Regione ora possono irrobustire le misure anti-»Covid ma non addolcirle.
«Il dilemma - sottolinea Pier Luigi Lopalco, epidemiologo che sta per diventare assessore alla sanità della Regione Puglia - sta nel fatto che a settembre il governo ha preso misure di contenimento del virus che non impattavano sull'economia. L'obbligo della mascherina all'aperto, infatti, non danneggia nessuno. Ora però si tratta di ridurre la quantità di contatti fra le persone. Bisogna cercare di raggiungere l'obiettivo senza mettere in difficoltà comparti economici già in affanno. E poi bisogna soprattutto che le misure siano efficaci e questo comporta l'impiego delle forze dell'ordine per impedire assembramenti. Obiettivamente non si tratta di scelte facili in una fase con molti contagi e pochi ricoverati in terapia intensiva».


«Per quello che riguarda Napoli e dintorni le misure di riduzione degli orari notturni di bar e ristoranti sono già state prese - fanno sapere dalla Regione Campania - Noi siamo favorevoli a qualunque misura possa incrementare i tracciamenti che già stiamo attuando perché siamo consapevoli che in aree densamente popolate la velocità del contagio va rallentata». Il presidente della Campania, Vincenzo de Luca, si è fatto inviare da Roma alcune centinaia di ventilatori per tenersi pronto ad affrontare un eventuale peggioramento della situazione sul fronte della terapia intensiva. Ora non resta che attendere le 17.30, ovvero l'inizio della riunione governo-Regioni e il passaggio del cerino passa al ministro Boccia.

 

Covid, perdite da lockdown: il governo prepara gli aiuti alle aziende. Bar e ristoranti a rischio chiusura

Un'eventuale chiusura serale dei 25.000 bar italiani che lavorano di notte comporterebbe una riduzione del loro fatturato di 8 milioni al giorno equivalente a 250 milioni di euro al mese. Queste le stime della Fipe, l'associazione della ristorazione di Confcommercio di fronte alle indiscrezioni sulla possibile imminente stretta sugli orari dei bar in funzione anti- Covid.


 

 

 

 

 

 

Video

 

Ultimo aggiornamento: 07:36 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ROMA

Vaccino Covid, pubblicato il bando di gara per le «Primule». La Feu: «Spreco inaccettabile»

Il video di FEU con la voce di Luca Ward Covid, il caso dei centri vaccinali a forma di primula. No della Feu
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
ROMA

Pensioni, l'Inps: «Non c'è nessun allarme, già pagato il 98,3% dei lavoratori»

INPS, pagamenti ai lavoratori hanno coperto il 98,3% delle richieste di CIG Covid Foto
POLITICA

Coronavirus, Zaia: «Serve tagliando su modello "a colori"»

ROMA

Covid, lo studio su Nature: nei casi gravi non si producono anticorpi efficienti

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura” Coronavirus, la ricerca: Italia è paese che si sposta di meno in assoluto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Bari, bimbo si impicca a 9 anni: sequestrati pc e telefonini. L’ipotesi del gioco suicida. I pm: nessuna pista esclusa

Covid, la sociologa: «La seconda ondata ci fa diventare egoisti e agire senza responsabilità»

di Rosario Dimito

Groupama Assicurazioni è Top Employer Italia per il settimo anno consecutivo

Vaccino Covid, pubblicato il bando di gara per le «Primule». La Feu: «Spreco inaccettabile»

​Bari, bimbo di 9 anni muore impiccato: si indaga su legami con giochi online

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1460

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie