MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 23 Gennaio - agg. 23:09
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, età media dei contagi è 29 anni. Il caso della Romagna: in una discoteca 91 positivi

Italia
Venerdì 28 Agosto 2020 di Mauro Evangelisti
  • 397
Covid, età media dei contagi è 29 anni. Il caso della Romagna: in una discoteca 91 positivi

Pinarella di Cervia, provincia di Ravenna, discoteca Indie: il 15 agosto serata con moltissimi ragazzi arrivati anche da Forlì e Cesena. Dopo qualche giorno vengono trovati, quasi casualmente, una decina di giovani positivi e si scopre che tutti erano stati alle Indie. L'azienda sanitaria romagnola lancia un appello ai ragazzi che erano stati in quella discoteca (circa 1.500): venite a fare il tampone. Alla fine ne sono stati eseguiti 1.200 e i positivi sono 91, una incidenza incredibilmente alta. Quasi tutti asintomatici, quasi tutti di età compresa tra i 16 e i 20 anni. Gli esperti dell'azienda sanitaria della Romagna sono convinti che i ragazzi non si siano contagiati tutti nella discoteca, ma anche in altri eventi. Di fatto è stata una sorta di indagine epidemiologica: tra i 16 e i 20 anni uno su 14 è positivo. Stanno tutti bene, ma prima del tampone hanno incontrato nonni e genitori e, senza volerlo, hanno rischiato di trasmettere il virus a soggetti fragili. Questa storia ben racconta cosa sta succedendo in Italia anche alla luce dei dati diffusi ieri.

APPROFONDIMENTI
LO SCENARIO

Covid in Sardegna: «Si indaghi sul Billionaire»,...

LA STORIA

Cervia, focolaio in discoteca: 91 positivi. Hanno tra i 16 e i 20...

NUORO

Costa Smeralda, chiusa anche la discoteca Phi Beach. Il proprietario:...

IL FOCUS

Covid, non solo Sardegna: allerta focolai discoteche dal Lazio alla...

IL CONTAGIO

Eliana Michelazzo positiva al Covid: «Al Billionaire gente...

ROMA

Roma, la movida notturna non si ferma

SARDEGNA

Porto Rotondo, la festa che ha scatenato l’allarme Covid tra i...

LEGGI ANCHE Covid in Sardegna: «Si indaghi sul Billionaire», verifiche in arrivo su clienti e dipendenti

«Si conferma un aumento nei nuovi casi segnalati in Italia per la quarta settimana consecutiva» certifica il report della cabina di regia del Ministero di Salute che conta 1.374 focolai nel Paese. L'analisi settimanale descrive una situazione di diffusione del contagio sempre più preoccupante, per quanto ancora sotto controllo: certo, l'Rt nazionale (l'indice di trasmissione del virus) è ancora basso, a 0,75, perché viene calcolato sui casi sintomatici. E vista che l'età media si è abbassata a 29 anni, coloro che si ammalano sono meno. Così anche gli indici di trasmissione delle regioni appaiono discreti, solo 5 sono sopra il valore critico di 1 (Calabria, Campania, Liguria, Sardegna e Umbria) ma questo dato rischia di essere fuorviante, perché è la circolazione del virus, sempre più massiccia, a meritare attenzione. Le cause ormai sono note: movida, assembramenti, ritorno dalle ferie. Anche la Fondazione Gimbe ha messo in fila i numeri e confermato la tendenza al rialzo nella settimana 19-25 agosto: «In sette giorni c'è stato un +92,4% di nuovi casi di Covid-19; impennata dei nuovi casi (+3.139) e ulteriore aumento dei pazienti ospedalizzati con sintomi (+215) e in terapia intensiva (+8). In poco più di un mese i nuovi casi per settimana sono aumentati da 1.408 a 6.538, con incremento del rapporto positivi/casi testati dallo 0,8% al 2,1%».

LEGGI ANCHE Cervia, focolaio in discoteca: 91 positivi. Hanno tra i 16 e i 20 anni, uno su 14 ha il coronavirus

TENDENZA
Dice il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta: «Si sfiora il raddoppio dei nuovi casi totali, non solo per l'incremento dell'attività di testing, ma anche per l'aumento del rapporto positivi/casi testati. Inoltre, si conferma il trend in crescita dei pazienti ospedalizzati con sintomi e, in misura minore, di quelli in terapia intensiva». In sintesi: ci sono molti asintomatici, ma anche persone che necessitano del ricovero. Questo emerge pure dai numeri di ieri, che hanno confermato il costante aumento dei nuovi casi positivi. In 24 ore ce ne sono stati 1.411 (nella sola Lombardia, 286), mentre, per fortuna, permane basso il numero di decessi riconducibili a Covid: 5. Ma è proprio la casella dei ricoveri quella che va sempre valutata con più attenzione. Ricordiamo qual era la situazione fino a poche settimane fa: una quarantina di pazienti in terapia intensiva, circa 700 negli altri reparti.

Oggi tutto è cambiato: in terapia intensiva sono 67 e addirittura negli altri reparti 1.131. In pratica, in Italia ci sono 1.200 ricoverati per Covid, quando il 27 luglio, un mese esatto fa, erano meno di 800. Va sempre tenuto conto, comunque, che siamo molto lontani dalla saturazione del sistema sanitario e che in una parte dei casi il ricovero rappresenta un eccesso di cautela perché magari la persona, se va a casa, non ha la possibilità di isolarsi. Allo stesso modo, è giusto ricordare che alcuni studi recenti hanno dimostrato che c'è una parte di pazienti guariti, anche tra i casi lievi, che si porta dietro conseguenze sulla salute per molto tempo. E in Italia oggi ci sono molte più persone attualmente positive rispetto a quattro-cinque settimane fa: eravamo scesi a 12mila, oggi siamo sopra 21mila. Un numero così alto di nuovi positivi è comunque anche frutto di moltissimi tamponi: 94mila in 24 ore.

Ultimo aggiornamento: 10:41 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LATINA

I nuovi casi sono 174, tre i decessi. Ma ci sono in provincia 557 positivi mai conteggiati

Latina, pranzo al ristorante in zona arancione: ok al servizio mensa per ditte, no a professionisti Coronavirus, morto a Latina un altro infermiere. I colleghi piangono Lidano
L'EPIDEMIA

Coronavirus, in Abruzzo arriverà test per prevedere la gravità della malattia

RIETI

Coronavirus: 38 nuovi contagi e 43 guariti, ma c'è un decesso

Coronavirus, a Rieti sospese le vaccinazioni: mancano le dosi della Pfizer Coronavirus: i contagi calano ancora, ci sono 35 nuovi positivi a fronte di 49 guariti. Nuovo decesso al reparto Covid
UMBRIA

«Nessun cluster nell'ospedale Covid, solo qualche caso di positività»

LA TEGOLA

El Shaarawy positivo al Covid, la Roma deve attendere. Saltate le visite mediche

di Gianluca Lengua
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Nevicata da record a Cortina, case e auto sepolte

L'orsa esce dallo zoo dopo 20 anni, ma continua a girare su se stessa come fosse in gabbia

Roma-Spezia 4-3, il videocommento di Ugo Trani

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Coppia scomparsa, si cerca ancora nell'Adige: Benno, il figlio indagato per omicidio, resta in libertà

Vaccino, governo rivede il piano. Conte: «L'Italia rischia solo 3,4 milioni di dosi invece che 8»

Seconde case in Toscana, il governatore Giani: «Obbligo di avere il medico nella regione»

Como, bimba di 18 mesi morta in casa: arrestato il compagno della madre. «L'ha violentata e picchiata»

Valanga sulla pista da sci: allarme rientrato, sullo Zoncolan non c'erano escursionisti

GUIDA ALLO SHOPPING

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia zona rossa, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie