MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Martedì 2 Marzo - agg. 21:59
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, irritazione Oms: «Non avete capito dov’è il focolaio»

Italia
Domenica 23 Febbraio 2020 di Mauro Evangelisti
2
  • 2,6 mila
Coronavirus, irritazione Oms: «Non avete capito dov è il focolaio»

Non sappiamo come si sia sviluppato il focolaio del contagio del coronavirus nel Lodigiano, non sappiamo come si sia originato quello della provincia di Padova. L’Italia è il paese europeo con più infetti (59), ma ancora non ha completato le schede informative che definiscono la rete della diffusione del virus in due regioni così importanti come Lombardia e Veneto. Per i sistemi sanitari regionali si tratta di una situazione molto delicata, perché senza conoscere il paziente zero ogni forma di prevenzione e limitazione della diffusione del contagio rischia di essere inefficace.

APPROFONDIMENTI
INVISTA

Speranza: “Decreto per fermare virus può essere esteso anche ad...

ESTREMO ORIENTE

Coronavirus: Cina, Corea del Sud e Giappone il bilancio dei contagi...

ITALIA

Coronavirus, l'identikit di chi è più a rischio:...

INVISTA

Conte: “Scoperti casi di contagio da coronavirus grazie ad...

ROMA

Virus, il giallo del paziente zero: è negativo ai test. A...

ROMA

Coronavirus, si fermano sport e serie A: non giocano Inter-Samp,...

L'ALLARME

Coronavirus, torna a Civitavecchia da Codogno e resta a casa in...

I CASI

Coronavirus, la mappa dei contagi in Italia: Lombardia e Veneto le...

ITALIA

Coronavirus, primi morti in Italia, scuole chiuse, paesi isolati

Virus, il giallo del paziente zero: è negativo ai test. A Codogno caccia a chi ha contagiato il 38enne

Coronavirus, si fermano sport e serie A: non si giocano Inter-Samp, Atalanta-Sassuolo e Verona-Cagliari

Per questo, anche all’Organizzazione mondiale della Sanità sta crescendo l’irritazione: la carenza di certezze su quanto è successo in Lombardia e Veneto rischia di rappresentare il punto debole della battaglia contro la diffusione del contagio in Europa. Anche altre nazioni si sono trovate a dovere affrontare l’arrivo di un “super diffusore”, come il cittadino inglese tornato da Singapore che ha contagiato undici connazionali in Francia e nel Regno Unito. Ma in quel caso, il paziente zero è stato individuato subito e non è stato necessario isolare intere aree. E non ci sono certezze, forse la rete di protezione è ormai bucata. Si tratta di un paradosso, visto che l’Italia è stato il Paese che da subito ha deciso le contromisure più severe, bloccando dall’oggi al domani tutti i voli diretti con la Cina. E proprio nelle due regioni che vantano sistemi sanitari considerati (a ragione) un esempio positivo - Lombardia e Veneto - ora si fatica semplicemente a ricostruire la geografia del contagio, senza la quale ogni risposta rischia di essere insufficiente. Secondo la commissaria europea alla Salute Stella Kyriakides, le autorità italiane hanno comunque agito «rapidamente» per contenere la diffusione della Covid 19, comunicando in modo «trasparente», la Commissione Europea è «pronta» a fornire «ogni supporto possibile».

AFFANNO
Un altro tema è quello delle risorse. Economiche e umane. Se l’emergenza dovesse prolungarsi ancora a lungo, il sistema sanitario non reggerà, a partire dal personale in prima linea. Negli ospedali si stanno pagando anche un prezzo salato in questa battaglia, visto che in diversi casi tra i contagiati ci sono medici e infermieri. E poi c’è il nodo degli esami. Non c’è tanto, o non solo, il problema della carenza di kit per eseguire i test del tampone faringeo che rileva la presenza del coronavirus. Certo, c’è anche questo, visto che ormai c’è una moltiplicazione delle richieste di svolgere esami in quasi tutta Italia, tanto che la Regione Lazio, per evitare una carenza del materiale, ha fatto nuovi ordinativi.

C’è anche un utilizzo massiccio di risorse umane, perché i tecnici dei laboratori analisi stanno lavorando senza sosta, non solo allo Spallanzani di Roma, ma anche nelle aree del Veneto e della Lombardia dove ci sono i primi due focolai italiani per il Sars-CoV-2. La moltiplicazione degli esami potrebbe far mancare i kit. Per questo la proposta del governatore del Veneto, Stefano Zaia, di sottoporre al test tutti i residenti di Vo’ Euganei, il paese della provincia di Padova dove abitava Adriano Trevisan, la prima vittima italiana, ha provocato delle divisioni. All’Istituto superiore della Sanità c’è stato chi ha fatto notare che se si applicasse lo stesso principio in tutte le aree interessate dal contagio, il sistema andrebbe in tilt. Le procedure, che fino ad oggi avevano dato buoni risultati con la vicenda dei due turisti di Wuhan ma anche con la famiglia di Taiwan, hanno puntato su una rapida indagine per individuare tutti i contatti delle persone contagiate, non su una applicazione indiscriminata della politica dei test.

DETECTIVE
Per capire: una squadra speciale di medici-detective della Regione Lazio, quando c’erano stati i primi contagiati, aveva in modo certosino ricostruito tutti i passaggi, dal viaggio in aereo alle tappe in Italia, della coppia di turisti di Wuhan. In questo modo è stato circoscritta l’area di azione, sono stati sottoposti al test sul coronavirus coloro che avevano avuto contatti stretti con i due contagiati e decine di persone sono state messe in isolamento. Il Veneto invece ha deciso: a tutta la popolazione di Vo’, che ha circa 4.000 abitanti, verrà offerta la possibilità di sottoporsi al test per il Covid-19. Ma in questa direzione, dunque verso un ricorso allargato ai test, si stanno muovendo anche altre regioni. Ieri Stefano Bonaccini, governatore dell’Emilia-Romagna, ha spiegato che tutti i pazienti affetti da polmonite ricoverati negli ospedali di quella regione saranno sottoposti al test tampone per il coronavirus.
 

 
 

Ultimo aggiornamento: 14:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
CONTAGI

Piemonte, zona rossa in altri 14 comuni: la variante inglese presente nel 48% dei casi

Foto Consiglio di Lega convocato d'urgenza: «Lazio-Torino si gioca»
LA SVOLTA

Bologna, Modena e Ancona in rosso Piemonte, valle del Po "blindata" Caos Campania

Foto In Italia più contagi (1.188) e morti (29)
LE MISURE

Campania, nel Casertano 27 comuni sono da zona rossa e a Torre Annunziata intere strade chiuse

Foto Vaccini, disorganizzazione e pochi medici: ecco perché le fiale (in Italia) restano in frigo
UMBRIA

Ripartenza del commercio, scatto subito la paura per la chiusura del weekend

COVID

Covid, bollettino: 17.083 casi e 343 vittime. Tasso di positività cala al 5,1% Lazio, 1.188 contagi

Nuovo dpcm, stop scuole in zone ad alta incidenza. Atteso Dpcm, scontro con le Regioni. Gelmini-Speranza parlano alle 18.45 Contagi, la curva risale, nel Lazio +30% di casi, spaccatura sulle scuole
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sanremo 2021, Avincola "porta il pallone": Amadeus e Fiorello palleggiano

Sanremo, inizio "al buio" tra Fiorello e Amadeus: «E' il Festival della ricrescita»

Sanremo, l'Ariston vuoto per la prima volta nella storia

Sanremo 2021, il vestito di Fiorello «preso dal camerino Achille Lauro»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Video

Sanremo 2021, ecco le canzoni in gara

Sanremo 2021, il vestito di Fiorello e quello di Elena Faggi: scatta l'ironia social

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie