MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Frosinone
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Beni confiscati alla criminalità organizzata: il primato a Cassino, segue Frosinone

Articolo riservato agli abbonati
27 Maggio 2020 di Vincenzo Caramadre (Lettura 3 minuti)

I beni immobili confiscati alla criminalità organizzata in Ciociaria sono 234, di questi 215 sottoposti a confisca definitiva e 102 già assegnati. E’ questa la fotografia scattata dalla Prefettura di Frosinone nell’ultimo dettagliato report sui beni confiscati e la loro destinazione. L’obiettivo generale è restituire alla società civile e al mercato legale i beni sottratti alla criminalità utilizzando i beni immobili confiscati in modo efficace.
E su questo punto si concentra molto il report della Prefettura, affrontando prima di tutte le problematica le problematiche e poi l’iter che attiene all’assegnazione e alla gestione.
“Nel corso del monitoraggio - si legge nel rapporto della Prefettura - in più occasioni, c’è stato il riscontrato dell’occupazione abusiva”.
Ma non solo, c’è poi la questione urbanistica con tanti fabbricati abusivi o inagibili, ma anche l’appartenenza del bene a una proceduta fallimentare o con parti e quote di proprietà indivise.
“Altrettanto di frequente - si spiega nel rapporto - si evidenziano, nella fase di utilizzazione dell’immobile confiscato, difficoltà attribuibili, a volte, a problemi di sostenimento delle spese di gestione, che conducono quasi sempre al danneggiamento dell’immobile e al suo conseguente deperimento - o anche al disinteresse degli amministratori. Anche l’assenza di manifestazioni di interesse da parte degli Enti  (Comuni, ndr) possibili destinatari del bene rende spesso problematico la finalizzazione ad uso sociale di tali patrimoni”.
Negli ultimi 10 anni le forze dell’ordine, con indagini dirette sopratutto dell’Antimafia, ha sottratto alla criminalità terreni, appartamenti, immobili e capannoni industriali.
Spiccano i dati di Cassino dove i beni confiscati in via definitiva sono 52, di cui 46 già assegnati, ma anche Frosinone con 15 confiscati di cui 2 assegnati e Sora dove i beni entrati nella disponibilità dello Stato sono 32 di cui solo uno è stato assegnato.
Gli altri centri interessati sono: Acuto confiscati 5 e assegnati 4, Alatri confiscati 4 assegnati 0, Amaseno  confiscati 9 e assegnati 9, Anagni  confiscati 9 e  assegnati 0, Arce confiscati 2 e  assegnati 2, Arpino confiscato 1 e assegnati  0, Campoli Appennino confiscati 2 e assegnati 0, Castrocielo confiscati 16 e assegnati 16, Castro dei Volsci confiscati 5 e assegnati 5, Cervaro confiscato 1 e assegnati 1, Falvaterra confiscato 1 e assegnati 1, Ferentino  confiscati 3 e  assegnati 3, Fiuggi confiscati 10 e assegnati  3  (2 in vendita), Guarcino confiscati 5 e  assegnati 5,  Monte San Giovanni Campano  confiscati 7 e assegnati 0, Patrica  confiscati 2 e assegnati 9, Piedimonte San Germano confiscati 7 e assegnati 0, Piglio confiscati 6 e assegnati 0, Pontecorvo confiscati1 e assegnati 1, Roccasecca confiscati 1 e assegnati 0, Sant’Elia Fiume Rapido confiscati 13 e assegnati 13, Sgurgola confiscato 1 e  assegnato 1, Torre Cajetani confiscato 1 e assegnati 0, Villa Santa Lucia confiscati 5 e assegnati 5.
La valutazione degli immobile per il loro utilizzo nel 44 percento dei casi è stata ritenuta discreta, per il 5 percento inagibile, il 13 percento  buone, 7 percento mediocre condizioni, 1 percento ottime.
Oltre ai beni immobili ci sono stati anche sequestri di natura finanziari (libretti postali, bancari, polizze assicurative), di beni mobili (preziosi gioielli) e mobili registrati (auto e furgoni).
L’iter per l’assegnazione dei beni in gestione dell’Agenzia Nazionale per i beni Confiscati prevede apposita conferenza dei servizi l’ultima risale a lunedì scorso per la gestione di alcuni beni in territorio di Castrocielo.

Ultimo aggiornamento: 08:15 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Padre, madre e figlia uccisi dal Covid nel giro di una settimana

Abuso d'ufficio, a giudizio il presidente della Comunità Montana

Covid Frosinone, oggi 246 nuovi positivi e 4 morti. La mappa dei contagi nei Comuni

Smog, Frosinone e Ceccano già oltre i limiti di sforamento

Cassino piange il Dj internazionale Coccoluto e gli dedicherà un murales

Covid, i casi di varianti salgono a 37: la Asl fa chiudere le scuole a Frosinone e...

Frosinone, i residenti di Selva dei Muli: «Siamo esasperati, chiudiamo al...

La Uil: subito un bioreattore per produrre il vaccino in Ciociaria

Frosinone, anche una ciociara nel gruppo che ha realizzato “LaRA”,...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Vaccino Pfizer, Astrazeneca, J&J, Moderna: quali differenze? Ecco come si misura l'efficacia

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

SCELTE PER TE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Vaccino Lazio: prenotazioni, anziani, soggetti fragili, professori, numeri utili (e procedura online): la guida completa

LE PIù LETTE

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Il Volo, morto il padre di Ignazio Boschetto: il figlio canta comunque a Sanremo

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

Chiara Ferragni "disturba" Leone mentre guarda l'iPad, lui s'infuria. La reazione del bimbo spiazza tutti: «Ma che fa?»

Nuovo dpcm, stop scuole in zone ad alta incidenza. Atteso Dpcm, scontro con le Regioni. Gelmini-Speranza parlano alle 18.45

Sanremo 2021, pagelle dei look: Annalisa (5) "ricicla" l'abito, Matilda (6) troppo "sciura". La più bella è Alessia l'infermiera

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie