MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ALITALIA

Alitalia, la cura Draghi: manutenzione a Leonardo settore cargo con le Poste

Alitalia, la cura Draghi: manutenzione a Leonardo settore cargo con le Poste
Articolo riservato agli abbonati
3 Marzo 2021 di Umberto Mancini (Lettura 4 minuti)
  • 43
APPROFONDIMENTI

Bonus 100 euro anche a neogenitori e disoccupati: regole (e requisiti) per ottenerlo

Alitalia, Salvini: “Non possiamo perdere la compagnia di bandiera”

ROMA Prende corpo il piano Draghi per Alitalia. Oltre al passaggio a trattativa diretta della parte volo a Ita, con una fetta consistente di piloti e aerei che transiterebbero nella newco guidata da Fabio Lazzerini, il governo sta studiando il coinvolgimento anche di Leonardo e Poste. Il tutto per dimostrare a Bruxelles la discontinuità rispetto al passato. Al gruppo di Alessandro Profumo verrebbe affidato il polo della manutenzione con Ita viste le conoscenze già sviluppate nel settore, mentre quello che fa capo a Matteo Del Fante dovrebbe dare il proprio supporto nel settore cargo, avviando sinergie e collaborazioni.

 

Non è ancora chiaro quale tipo di partnership possa nascere, di certo però al Ministero dello Sviluppo così come al Tesoro, si ragiona su questi due fronti. L’obiettivo, in vista della call di fine settimana con la Ue, è presentare un progetto nuovo di zecca, in grado di passare l’esame della Commissione sugli aiuti di Stato. Anche la Cdp, ma le idee sono in fase embrionale, sarebbe chiamata in causa per comprare gli aerei.


Taglio ad aerei e dipendenti

In attesa della definizione complessiva, tutt’altro che fatta, Ita sta rivedendo l’assetto per adeguarsi alle nuove previsioni riviste al ribasso sulla ripresa del trasporto aereo. Sarà in definitiva ancora più mini rispetto a quanto illustrato il 18 dicembre dai vertici Francesco Caio e Fabio Lazzerini. La flotta, inizialmente di 52 aerei (attualmente i velivoli sono più del doppio anche se fermi negli hangar), dovrebbe scendere a 45-48 aerei (l’asticella potrebbe fermarsi a 47) e di conseguenza, i 5.200-5.500 dipendenti previsti in un primo tempo dovrebbero scendere in un range tra 4.500 e poco più di 5 mila (dagli attuali 11.000). Numeri che, secondo alcune indiscrezioni, potrebbero anche subire ulteriori riduzioni, tanto che circola l’ipotesi che si arrivi a 44 velivoli e circa 3 mila dipendenti. Viste le dimensioni ridotte, inoltre, si prevede che per l’avvio possano servire risorse pubbliche per circa 2 miliardi, mentre il resto dei complessivi 3 miliardi serviranno a completare il piano. 

Proprio il nodo occupazione, vista la cura dimagrante, è al centro dell’attenzione. Tant’è che l’esecutivo starebbe pensando di adottare il contratto d’espansione per il vettore tricolore. Si tratta, in sostanza, di pensionamenti anticipati fino ad un massimo di 5 anni per assorbire il personale in esubero. L’aggiornamento del business plan è stato al centro di una riunione del consiglio di amministrazione di Ita, che ricorda che a incidere sul processo di pianificazione, via via in completamento, sono tre fattori chiave: l’evoluzione del dialogo istituzionale, delle relative scadenze e delle implicazioni sulla struttura con cui sarà autorizzata ad operare; l’aggiornamento delle proiezioni del traffico aereo atteso per i prossimi trimestri e, infine, le modalità e i tempi con cui Alitalia in amministrazione straordinaria gestirà il processo di dismissione dei suoi asset. 

L’obiettivo è fare presto, in modo da non lasciarsi sfuggire la stagione estiva, con l’avvio della nuova compagnia almeno per maggio-giugno. Tutto dipende ovviamente da quando arriverà il via libera dell’Ue, a partire dal quale, secondo gli addetti ai lavori, potrebbero servire un paio di mesi. Proprio in vista di quel momento, nel corso del cda è stato illustrato un primo schema di pianificazione a cui il management sta lavorando proprio per impostare l’avvio della fase operativa, una volta concluso il dialogo istituzionale, anche con le istituzioni comunitarie, che ne determinerà tempi e modalità.

Nuovo vertice

Nelle prossime ore non è escluso che il presidente del consiglio Draghi, i ministri coinvolti nel dossier (Daniele Franco del Mef, Giancarlo Giorgetti del Mise, Enrico Giovannini delle Infrastrutture e Andrea Orlando del Lavoro) possano rivedersi, quasi sicuramente prima della call fissata per venerdì con la commissaria Ue Vestager. 

L’ipotesi che al momento sembra più percorribile, anche perché più rapida rispetto ai 4-5 mesi necessari per una gara, è, come anticipato dal Messaggero, la cessione della sola parte aviation con trattativa diretta oppure attraverso la cessione al Mef (e poi dal Mef a Ita). Gli altri asset, handling e manutenzione, potrebbero all’inizio essere oggetto di contratti di servizio tra l’amministrazione straordinaria e Ita, insieme alle sinergie da sviluppare con Poste e Leonardo, garantendo allo stesso tempo un po’ di ossigeno alla vecchia compagnia. Fit-Cisl, Uilt e Cgil si augurano che il dossier si chiuda presto. Anche Fnta, che raggruppa piloti e hostess, spinge per una rapida soluzione. 

Ultimo aggiornamento: 4 Marzo, 12:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non...

In Borsa non si grida più, scatta il diritto al silenzio

Alitalia, Orlando: «Licenziamenti solo selettivi. Ita decollerà, non...

Statali, ministeri e sanità: gli aumenti di stipendio entro l’anno. Ma...

Bonus vacanze, sei mesi in più per usufruirne: come utilizzarlo in agenzia in...

Alitalia-Ita, vertice a Palazzo Chigi. Sui ristori i ritardi dei commissari

Fisco, boom cause sospese. Il governo studia la riforma: ecco i giudici specializzati

Dichiarazione dei redditi precompilata al via dal 10 maggio, come si modifica on line

Recovery, Draghi: "Fondato su tre pilastri e risorse per 221,5 miliardi di euro"

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare l’alleanza col Pd

SCELTE PER TE

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

LE PIù LETTE

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Harry, la lettera al padre Carlo (che non gli parlava più): ecco quali parole ha usato

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Covid Italia, bollettino di oggi 20 aprile: 12.074 nuovi casi e 390 morti: Campania (1.750 contagi), Lombardia (1.670) e Puglia (1.180) Giù ricoveri e terapie intensive

Vaccini Lazio, la lista dei centri Pfizer e AstraZeneca (con il nuovo hub di Cinecittà): come prenotare, le regole

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie