Città del Vaticano - Anche per il Papa di fatto termina la fase del lockdown e in Vaticano riprenderanno (con moderazione) le udienze generali del mercoledì. I pellegrini, i gruppi parrocchiali, gli sposi novelli potranno tornare ad ascoltare Papa Francesco direttamente dal vivo, senza doversi più collegare dal sito. Naturalmente i posti disponibili al momento saranno limitati - solo alcune centinaia - tutti ben distanziati secondo le regole anti covid. Sarà obbligatorio l'uso della mascherina (ma il Papa continua a rifiutarla).
Covid, papa Francesco allarmato dagli squilibri sociali: «La pandemia ha aggravato la disuguaglianza»
L'annuncio della ripresa delle udienze generali è arrivata dalla Prefettura della Casa Pontificia. A partire dalla prossima settimana, Mercoledì 2 settembre, le udienze si svolgeranno nel Cortile San Damaso del Palazzo Apostolico, con inizio alle ore 9,30, e non più dalla piazza vaticana o dall'Aula Paolo VI.
Contrariamente all'organizzazione che c'era prima della pandemia, stavolta per partecipare non occorrerà avere i biglietti. L’ingresso sarà dato dalle ore 7,30 dal Portone di Bronzo (Colonnato di destra di Piazza San Pietro).
Vaticano, da mercoledì le udienze generali: mascherina obbligatoria per i pellegrini (ma il Papa continua a rifiutarla)

2 Minuti di Lettura
Mercoledì 26 Agosto 2020, 12:48
- Ultimo aggiornamento: 18:21
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout