SPOLETO Giancarlo Tulipani, sindaco di Spoleto dal 1990 al 1995, è morto domenica sera. Aveva 81 anni. A darne notizia, lunedì mattina durante il consiglio comunale, è stato il vicepresidente Sergio Grifoni. La notizia è stata appresa con sgomento in aula e, dopo un breve ricordo dei consiglieri e del sindaco Andrea Sisti, è stato osservato un minuto di raccoglimento. Poi la seduta è stata sospesa. Tulipani, socialista di lungo corso, ha ricoperto numerosi incarichi pubblici, tra cui quello di vice sindaco, assessore e, più di recente, presidente della Spoletina trasporti. Nel corso della sua sindacatura ha anche ricevuto numerose personalità, tra cui l'allora principe di Galles, ora Re d'Inghilterra, Carlo, premiato a Spoleto il 27 marzo 1992.
IL CORDOGLIO DEL COMUNE
«È una notizia molto triste che ci addolora enormemente – sono state le parole del sindaco Andrea Sisti – Giancarlo Tulipani ha attraversato la storia politica e amministrativa di Spoleto dagli anni Settanta in poi, vivendo, nel suo ruolo prima di consigliere comunale e poi di assessore e sindaco, stagioni importanti del percorso di sviluppo e trasformazione di questa città. Alla famiglia giungano le condoglianze dell’intera amministrazione comunale».
«La storia politica di Giancarlo Tulipani è stata caratterizzata da un attivismo e una dinamicità che oggi viene quasi naturale considerarli tratti distintivi della sua azione istituzionale – ha aggiunto il Presidente del Consiglio comunale, Marco Trippetti – Oggi, insieme al sindaco e ai capigruppo, abbiamo ritenuto doveroso omaggiarne il ricordo fermando i lavori del massimo consesso, un gesto che ha trovato l’unanime consenso di tutte le parti politiche, segno di un rispetto che supera le diversità e che non può mai venire meno».
Giancarlo Tulipani è stato eletto per la prima volta in Consiglio comunale in occasione delle elezioni amministrative del 7 giugno 1970.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout