Terni- E' uscito ieri in tutti i cinema “Il Paradiso del Pavone”, che vede tra gli attori protagonisti una giovanissima attrice ternana: Carolina Michelangeli. Una proiezione speciale con la giovane attrice presente è prevista per sabato 18 giugno al cinema The Space di Terni, alle ore 17:10.
Il film ha partecipato al concorso Orizzonti della 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e vanta la regia di Laura Bispuri, regista pluripremiata con le sue precedenti opere: “Vergine Giurata”, “Figlia Mia” e gli apprezzatissimi cortometraggi Biondina (vittoria del Nastro d’Argento) e Passing Time.
Prodotto da Vivo Film con RaiCinema e The Match Factory, propone un cast stellare, con il ritorno alle scene di Dominique Sanda nel ruolo di Nena, che riunisce la famiglia per il suo compleanno dando vita ad una giornata che, inaspettatamente, si rivelerà per tutti un’occasione per fare i conti con la vita e i propri sentimenti.
Nel cast anche Alba Rohrwacher, Leonardo Lidi, Fabrizio Ferracane, Maya Sansa, Carlo Cerciello, Tihana Lazović, Maddalena Crippa e Carolina Michelangeli, che nel ruolo di Alma, con il suo pavone Paco, sarà la causa scatenante di una serie di eventi imprevisti.
Un film molto importante per Carolina, 8 anni, che nel frattempo ha preso parte con un ruolo primario ad un’altra importante produzione cinematografica che sarà nelle sale, probabilmente, il prossimo autunno.
A Terni e Corciano il film, distribuito da Nexo Digital in collaborazione con FICE, sarà in proiezione presso il cinema “The Space” per tutto il fine settimana, a Perugia preso l’UCI Cinemas.
Spiega Laura Bispuri: “Ci sono film che insegui per anni e altri che all’improvviso entrano nella tua vita e ti sorprendono. Il paradiso del pavone è un piccolo viaggio nell’intimità e nell’autenticità degli esseri umani: un film su una famiglia allargata in cui tutti si parlano ma nessuno si ascolta davvero. Finché un evento inaspettato costringe i protagonisti a guardarsi negli occhi e a svelarsi per ciò che sono. Ed è come se la loro vita diventasse improvvisamente la nostra, in uno specchio di sentimenti che ci fa riflettere sulla complessità dei rapporti umani, sul mistero della perdita, sulle mille voci che ci parlano da dentro, sull’importanza del silenzio, sulla nostra costante ricerca dell’amore”.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout