MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Giovedì 25 Febbraio - agg. 15:19
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Corovanirus, immunizzato solo un umbro su 800

Umbria
Martedì 26 Gennaio 2021 di Federico Fabrizi

PERUGIA - Scende appena il numero dei positivi al Covid, ma non smette di aumentare la cifra delle vittime del virus: altre sei. Il bollettino diffuso ieri dalla Regione Umbria sconta i numeri del weekend, con appena 473 tamponi analizzati dai laboratori.
Risultano 66 i nuovi casi di positività al Coronavirus in Umbria (ben 34.135 dall’inizio della pandemia). Il tasso di positività rispetto alla quota di test eseguiti risulta in risalita al 13,9 per cento, rispetto al 7,2 del precedente bollettino, anche questo, però, può essere considerato un effetto del basso numero di tamponi analizzati nella giornata di domenica.
I guariti “registrati” nel corso dell’ultima giornata in Umbria sono stati 140, ben 28,357 complessivamente. Ma a mantenere ancora alta l’attenzione e la preoccupazione degli esperti è il numero delle vittime: ancora sei nell’ultima giornata e 746 dall’inizio della pandemia. Quella curva, purtroppo, sarà l’ultima tra gli indicatori statistici a flettere verso il basso. La notizia meno negativa riguarda la cifra degli attualmente positivi: ora sono 5.032, cioè 80 in meno rispetto al bollettino precedente.
GLI OSPEDALI
Aumenta, invece, il numero dei pazienti Covid ricoverati negli ospedali umbri. Sono nove in più - in tutto 347 - resta comunque invariato, a quota 47, il numero dei pazienti assistiti nelle terapie intensive.
A questo proposito l‘associazione medici cattolici ed il Movimento per la vita di Perugia ha voluto rivolgere un appello a tutta la sanità regionale umbra: «Nessun malato sia più destinato a morire da solo in un reparto di terapia intensiva». La questione è stata sollevata sulle pagine del settimanale “La Voce” e sulle frequenze di “Umbria Radio InBlu”, con una serie di interviste e approfondimenti. «Noi chiediamo - scrivono medici cattolici e Mpv - che si faccia ogni sforzo perché nessun malato resti lontano dai propri familiari, e perché nessuno muoia più in solitudine. Adesso non possiamo più dirci sorpresi dall’emergenza improvvisa di un nuovo virus - rimarcano - che siano predisposte procedure perché almeno un familiare, o un affetto, possa visitare la persona cara malata, anche di Covid-19, tenendo conto della situazione complessiva della struttura sanitaria, senza mettere in ulteriore difficoltà il personale coinvolto e rendendo l’organizzazione il più possibile rispondente alle necessità della persona malata».
IL VACCINO
E prosegue la somministrazione del vaccino. Nell’ultimo bollettino diffuso dalla Regione risultano utilizzate altre 700 dosi: su un totale di 22.535 consegnate, le strutture umbre sono arrivate ad utilizzarne 16.411. Di fatto, poco di più del 72 per cento della quantità consegnata dal Ministero della Salute. Una soglia in linea con l’indicazione arrivata nei giorni scorsi dalla task force nazionale per l’emergenza, che aveva raccomandato alle Regione di mantenere sempre il trenta per cento di dosi “in magazzino” allo scopo di poter gestire la somministrazione della seconda dose senza pericoli, anche in caso di ritardi nelle forniture.
Uno stato di cose che mostra come la vaccinazione completa in questo momento in Italia riguardi pochissime persone: solo lo 0,17 per cento della popolazione secondo una rilevazione della Fondazione Gimbe, che ha elaborato i dati del ministero della Salute. Nel confronto fra Regioni, in Umbria quel target è allo 0,13 per cento (il Lazio ha fatto meglio con lo 0,4 per cento): vuol dire che al momento solo un umbro su 769 ha concluso il ciclo vaccinale.

APPROFONDIMENTI
FOCUS

Vaccino Moderna, un terzo richiamo anti-varianti: protegge contro la...

FOCUS

Vaccino AstraZeneca, l'Ema: «Con questo siero ci si...

Ultimo aggiornamento: 09:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
COVID

Lockdown alternato, la ricetta israeliana per ridurre i contagi e tornare alla vita sociale

Salvini: «Lockdown a Pasqua? Parlarne oggi irrispettoso per gli italiani». Ira Zingaretti Lockdown e dpcm, diretta. Governo: «Chiusure dal lunedì, mai più dalla domenica. Evitiamo lockdown». Speranza: non allentare restrizioni
PUGLIA

Covid, Lopalco: «Le scuole? Volano per i contagi». Ma lockdown totale è «impensabile»

Scuola Puglia, Tar sospende ordinanza su Dad per tutti: «Studenti tornino in aula». E Emiliano ne prepara una nuova Frosinone, situazione scuola: continuano i sit-in a Frosinone e Ceccano
LATINA

Covid, 153 nuovi contagiati in provincia di Latina e 151 guariti

Covid, team scienziati italiani propone piante "biofabbrica" per produrre vaccini e anticorpi Moderna, ricavi da vaccino Covid-19 a 18,4 miliardi di dollari nel 2021
LOCKDOWN

Salvini: «Lockdown a Pasqua? Parlarne oggi irrispettoso per gli italiani». Ira Zingaretti

Foto Covid, Gimbe: «Impennata del 10% dei casi». Pesa la diffusione delle varianti
RIETI

Coronavirus: risalgono di nuovo i contagi, ci sono 42 positivi a fronte di 22 guariti

Dal 1° marzo al via la vaccinazione per le persone fragili Coronavirus: 34 positivi ma ci sono 46 guariti. Si registra un decesso
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Spagna, rimossa l'ultima statua del dittatore Franco

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

Australia, un serpente viaggia sulla loro auto: la coppia è terrorizzata

Ghiaccio e neve alle cascate del Niagara: lo spettacolo è imperdibile

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Con il lockdown a casa rischio ossessione del cibo, ecco una dieta per salvarsi

Sos quartieri, Villaggio Matteotti: «Il parco dedicato a David Raggi lasciato nel degrado»

Giallo vaccinazioni: presidi esclusi? No, sbagliato l’elenco del ministero

Lotta al virus, la mappa delle vaccinazioni

Covid, contagio in frenata: possibile una zona arancione rafforzata

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Video

Spagna, rimossa l'ultima statua del dittatore Franco

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 59

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

Lockdown e dpcm, diretta. Governo: «Chiusure dal lunedì, mai più dalla domenica. Evitiamo lockdown». Speranza: non allentare restrizioni

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie