MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Sabato 23 Gennaio - agg. 22:37
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Virus, in una settimana tanti contagi come a inizio aprile. Tre positivi dopo le vacanze

Umbria
Venerdì 14 Agosto 2020 di Fabio Nucci

PERUGIA  - Si comincia dall’aereo in arrivo oggi da Malta con la prospettiva che nelle settimane a venire migliaia di persone possano essere coinvolte in Umbria nella tracciabilità degli ingressi dai paesi a rischio negli sviluppi dell’epidemia da Covid. Il contagio di rientro è un fenomeno con cui l’ Umbria deve fare i conti e la conferma arriva dagli ultimi dati con altri sette casi “importati”. Intanto, come prevedibile, risale l’indice Rt che si riavvicina a uno: 0,76.
Il totale dei contagiati è quindi salito a 1.524 col dato settimanale che segna 42 casi, come a inizio aprile, e agosto che, con 52 positivi in 12 giorni, diventa il terzo mese per numero di infetti dopo marzo (1.093) e aprile (298). Altri quattro positivi, tra mercoledì e giovedì, sono stati certificati a Perugia in aggiunta al caso del cittadino albanese, che vive a Todi, rientrato dal suo paese: si tratta di due ragazzi di rientro da Riccione, uno dalla Grecia e un giovane idraulico: su tutti è in corso la ricostruzione della catena dei contatti. Un altro caso è stato rilevato a Città di Castello che dopo essere tornata covid-free, come comunicato dal vice sindaco Luca Secondi, ha di nuovo un caso al suo interno. Si tratta di una donna romena risultata positiva al rientro dal suo paese e collocata in isolamento nell’abitazione tifernate dov’è domiciliata. Anche Castiglione del Lago deve fare i conti con il virus di rientro. «Si tratta di un caso “importato” – spiega il sindaco Matteo Burico – scoperto a seguito del tampone eseguito dalla Usl Umbria 1 nell’ambito di un’indagine epidemiologica aperta in un comune toscano limitrofo. Non è un focolaio e la catena dei contatti, che interessa la famiglia dell’uomo, asintomatico, e un’altra persona, è definita e isolata». Nel frattempo il primo cittadino, si prepara ad allungare la validità dell’ordinanza comunale che dal 16 luglio prevedeva restrizioni per evitare assembramenti. «Scade domenica ma è mia intenzione firmare subito la proroga - aggiunge Burico – per contenere il più possibile le situazioni a rischio e quindi il contagio». Il settimo positivo è una donna di 77 anni di Terni che è stata ricoverata a Malattie infettive a causa dei sintomi riscontrati. A Terni, ma il dato dovrebbe essere ufficializzato oggi, risultano positive anche due badanti originarie di Camerun e Romania. I ricoverati salgono quindi a dieci, gli isolati sono 57 per un totale di 67 positivi attivi: 713 i “negativi” in osservazione. Quattro dei casi certificati ieri sono stati scoperti nell’ambito dell’attività di screening che ha portato ad eseguire altri 796 tamponi (131.041 il totale) con 401 persone testate (83.046).
In serata è intanto arrivato l’aggiornamento del monitoraggio settimanale del Ministero della Salute sul numero di riproduzione del virus che da 0,58 è risalito a 0,76. Si tratta del settimo Rt più basso visto che la situazione nella maggior parte delle regioni risulta più preoccupante a causa dei focolai riscontrati da inizio agosto. Il monitoraggio si riferisce infatti alla settimana dal 3 al 9 agosto.
Come effetto dell’ordinanza nazionale sulla tracciabilità degli ingressi, che la Regione era pronta ad anticipare, oggi pomeriggio infermieri e personale sanitario saranno impegnati per sottoporre a tampone i passeggeri in arrivo da Malta all’aeroporto San Francesco. «Dopo aver informato Prefettura e Questura di Perugia - spiega l'assessore Luca Coletto - abbiamo deciso di fare i tamponi direttamente in aeroporto, anche perché l'ordinanza è entrata in vigore da poche ore e molti dei passeggeri potrebbero non essere informati nel modo opportuno. Con l'aiuto dei volontari della protezione civile, il personale sanitario sottoporrà ai tamponi i passeggeri che dovranno stare in isolamento fiduciario fino al momento dell'esito».

APPROFONDIMENTI
COVID19

Coronavirus, Iss: «Indice Rt superiore a 1 in 9 regioni, 225 i...

ECONOMIA

Trasporti, IATA: ritorno a livelli pre Covid non prima del 2024

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LATINA

I nuovi casi sono 174, tre i decessi. Ma ci sono in provincia 557 positivi mai conteggiati

Latina, pranzo al ristorante in zona arancione: ok al servizio mensa per ditte, no a professionisti Coronavirus, morto a Latina un altro infermiere. I colleghi piangono Lidano
L'EPIDEMIA

Coronavirus, in Abruzzo arriverà test per prevedere la gravità della malattia

RIETI

Coronavirus: 38 nuovi contagi e 43 guariti, ma c'è un decesso

Coronavirus, a Rieti sospese le vaccinazioni: mancano le dosi della Pfizer Coronavirus: i contagi calano ancora, ci sono 35 nuovi positivi a fronte di 49 guariti. Nuovo decesso al reparto Covid
UMBRIA

«Nessun cluster nell'ospedale Covid, solo qualche caso di positività»

LA TEGOLA

El Shaarawy positivo al Covid, la Roma deve attendere. Saltate le visite mediche

di Gianluca Lengua
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Nevicata da record a Cortina, case e auto sepolte

L'orsa esce dallo zoo dopo 20 anni, ma continua a girare su se stessa come fosse in gabbia

Roma-Spezia 4-3, il videocommento di Ugo Trani

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Paura per un bimbo rimasto chiuso nell'auto

Scuola, pattuglie anti assembramento e blitz nei bus in vista del ritorno in classe

Foligno: «Il Covid aumenta le povertà la gente chiede cibo e vestiti»

Record di liquidità in Umbria e futuro, Massari (Om): «Serve coraggio: investire nelle start up innovative»

Si rifà il guardaroba senza pagare, arrestata a Corciano

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia zona rossa, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie