MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Lunedì 18 Gennaio - agg. 00:09
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, commercianti e sale giochi contro l'ordinanza. Spuntano i ricorsi

Umbria
Mercoledì 21 Ottobre 2020 di Federico Fabrizi

PERUGIA - I gestori delle sale scommesse sono pronti ad andare in tribunale. Ce l’hanno con il primo comma dell’articolo 3 contenuto nell’ultima ordinanza “anti-covid” firmata lunedì dalla presidente Donatella Tesei: «A decorrere dal 20 ottobre e fino al fino al 14 novembre sono sospese le attività delle sale giochi, sale scommesse e sale bingo».
Perché solo noi e gli altri no? Si chiedono i gestori dei locali. Così l’associazione Assotrattenimento 2007 che rappresenta alcune attività del settore ieri ha chiesto alla governatrice, attraverso il proprio legale, di sospendere in autotutela l’ordinanza di lunedì sera. A giudizio dell’avvocato Massimo Piozzi, che rappresenta alcuni gestori di sale scommesse e gioco «mancano motivazioni a supporto dell’atto... e c’è disparità di trattamento rispetto ad altre attività».
Quel comma, all’articolo 3, è gemello del provvedimento adottato dalla Regione Lombardia. Per questo anche la Astro, un’altra associazione di categoria del “gioco” chiede a Fontana e Tesei l’annullamento in autotutela dell’ordinanza: «Perché manca una valutazione e non c’è alcun documento istruttorio» .
«Durante il lockdown siamo stati i primi a chiudere e gli ultimi a riaprire - racconta Loretta Pretti, che gestisce due agenzie di scommesse tra Foligno e Trevi e ieri non ha alzato la saracinesca - seguiamo dei protocolli rigidissimi, mascherina, distanziamento... noi abbiamo otto dipendenti che dovremo mettere in cassa integrazione Covid, sperando di avere ancora qualche settimana a disposizione. Ma perché noi dobbiamo chiudere e le altre attività commerciali no? Il lavoro ora stava riprendendo. E poi con quale criterio noi non possiamo lavorare e i “corner” nei bar che svolgono la nostra stessa attività funzionano regolarmente? Questa scelta è incomprensibile: se chiudono soltanto le nostre attività cosa cambia in termini di diffusione del virus?».
IL COMMERCIO
Ma se la serrata delle agenzie di gioco rischia di diventare un problema, anche gli ingressi contingentati nei centri commerciali (una persona ogni 10 metri quadrati nelle strutture più grandi e una ogni 8 in quelle più piccole) mette in allarme la categoria: «L’ordinanza si è abbattuta sugli operatori dei centri commerciali cogliendoli quasi di sorpresa - spiega il presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni - si tratta di strutture articolate e complesse, chiamate ad adeguarsi alle nuove misure in poche ore. Siamo molto preoccupati per le prevedibili ricadute sull’operatività di queste strutture e dei singoli punti vendita all’interno, ma siamo anche consapevoli del problema sanitario col quale ci stiamo confrontando, dobbiamo tutti dare il nostro contributo per scongiurare un nuovo lockdown che avrebbe effetti disastrosi. I provvedimenti nazionali e locali limitano la capacità operativa delle attività - rimarca Mencaroni - pur con il condivisibile obiettivo di contenere i contatti e arrestare il contagio, devono essere adottati solo dopo aver verificato l’adeguatezza delle misure, e le norme restrittive devono essere accompagnate da iniziative mirate a sostenere le imprese perché possano sopravvivere all’emergenza. Per questo abbiamo chiesto al governo e alla Regione Umbria di determinare, di concerto con le associazioni di rappresentanza, misure adeguate per le imprese più colpite».
Le parole di Mencaroni si sommano a quelle di Fipe Umbria, che aveva bollato come «inaccettabile», il Dpcm di domenica sera. «Inaccettabile perché ancora una volta – sottolinea il presidente Romano Cardinali – si vanno a colpire imprese che non possono essere assolutamente considerate luoghi particolari di diffusione del virus. Una cosa sono i locali, che adottando le misure previste dalle normative anti covid e sono luoghi sicuri al pari di tutti gli altri, altra cosa è quello che succede fuori da bar e ristoranti, la cosiddetta movida, rispetto alla quale gli esercenti non hanno alcuna responsabilità. Ma è molto facile scaricare sulle imprese l’incapacità di fare controlli adeguati».

APPROFONDIMENTI
UMBRIA

Coronavirus, la Tesei più drastica di Conte per le scuole...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL VIROLOGO

Galli: «Fare in fretta, il virus muta per sopravvivere. Variante brasiliana pericolosa» Foto

Lo spot di Tornatore Video
di Mauro Evangelisti
RIETI

Magliano Sabina, dad in una classe della scuola media e trasporti potenziati

ROMA

Vaccino, il primo spot girato da Tornatore è «La stanza degli abbracci»

Covid, Arcuri a Domenica In: «Con AstraZeneca potremo accelerare» Covid, Bauli In Piazza scende in campo a favore della campagna vaccinale
CALCIO ESTERO

Premier: 0-0 tra Liverpool e United. I Red Devils restano in testa. Il Bayern va in fuga. Barcellona sconfitto: Supercoppa al Bilbao

di Giuseppe Mustica
UMBRIA

Gelo e neve: Umbria sottozero anche domani, poi cambia

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Parma, tavoli affollati al bar: i clienti sono tutti vip...

Mastella a Mezz'ora in più: «Calenda? Un figlio di papà». Replica in diretta e lui lascia lo studio

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Gelo e neve: Umbria sottozero anche domani, poi cambia

Covid: scende il tasso di positività dei tamponi, ma altri 4 morti

Grifo, la corsa al vertice continua: 3-2 alla Feralpisalò in rimonta. Minesso da record

Via Urbinati, cantiere infinito
dopo dieci anni un nuovo stop

Foligno, alla solennità del patrono San Feliciano ci sarà il Cardinale Betori

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi per il bagnetto del bambino: quali sono i più utili e divertenti?

Giochi per il bagnetto del bambino: quali sono i più utili e divertenti?

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 57

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie