«Il racconto delle votazioni per l’elezione del nuovo presidente della Repubblica ha totalizzato ascolti rilevanti, che confermano l’attenzione del pubblico nei confronti di un momento chiave per la vita del Paese». Così una nota della Rai ha sottolineato il successo di ascolti della giornata dell'elezione del capo dello Stato.
In particolare, sabato 29 gennaio alle 20,23 nel momento in cui il nome del presidente
Mattarella ha superato il quorum di voti necessario alla rielezione al Quirinale, a seguire lo "Speciale Tg1- Verso il Quirinale" su Rai1 c’erano 6.131.000 ascoltatori, il 26,6% degli italiani davanti alla TV. Rai1 è stato in quel momento di gran lunga il canale televisivo più seguito in assoluto, quindi anche tra tutti quelli collegati con la Camera dei Deputati.
Lo share del pubblico laureato è stato invece del 27,9% per l’intera diretta e del 35,1% al momento del superamento del quorum. La regione con il più alto numero di ascoltatori a seguire l’intero programma è stata la Lombardia con 712.000 ascoltatori, seguita dalla Sicilia, regione natale del presidente, che con meno della metà della popolazione della Lombardia ha registrato un ascolto medio pari a 516.000 e uno share del 24,8%.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout