È morto a 70 anni in seguito a una lunga malattia Freddie Fu, chirurgo luminare delle ginocchia che operò, tra gli altri, Zlatan Ibrahimovic e Riccardo Calafiori. Il dottor Fu lascia la moglie di 47 anni, Hilda Pang Fu, e i due figli, Joyce Lok-See Fu e Gordon Ka-Hong Fu. Al momento della sua morte presiedeva il Dipartimento di Chirurgia Ortopedica ed era il David Silver Professor di Chirurgia Ortopedica presso la Pitt's School of Medicine. Nato a Hong Kong, ha percorso gran parte della sua carriera negli Stati Uniti.
Lazio-Roma: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv e streaming
Freddie Fu, luminare delle ginocchia: chi era
Freddie H.
Roma, Mourinho: «Derby grande partita, ma le parole le porta via il vento. Viña? Forse gioca»
L'intervento a Ibrahimovic e Calafiori
In Italia si iniziò a parlare di lui per l'intervento che vide coinvolto Zlatan Ibrahimovic che si ruppe i legamenti nell'aprile del 2017 durante il ritorno della semifinale di Europa League tra Manchester United e Anderlecht. «Zlatan Ibrahimovic giocherà ancora per molti anni», disse Freddie Fu dopo l'operazione. Una previsione che si confermò esatta, con il centravanti attualmente al Milan ancora in attività. L'esperienza con il fuoriclasse svedese spinse Mino Raiola, agente del calciatore, a portare negli Stati Uniti anche Riccardo Calafiori (suo assistito) che subì lo stesso intervento chirurgico dopo il terribile infortunio occorso durante una partita della Roma Primavera.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout