MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Martedì 26 Gennaio - agg. 13:22
  • Calcio
    • Serie A
    • Mercato
    • nazionali
    • Champions League
    • Europa League
    • Serie B
    • Dilettanti
    • News
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Basket
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Addio Auriol, la Dakar piange l'uomo dei record (anche in aereo)

Sport > Altri Sport
Lunedì 11 Gennaio 2021 di Giorgio Ursicino
  • 7

Se n’è andato quando l’avventura a lui cara è in pieno svolgimento. Tante volte in questi giorni di inizio anno, aveva messo in gioco la sua vita affrontando, a tutta velocità, i deserti più infidi della Terra. Ieri è salito in cielo Hubert Auriol ribattezzato, non solo dagli amici, l’Africain. Il francese, da tempo malato, era da qualche giorno in terapia intensiva, una delle tante deboli vittime su cui si accanisce il subdolo Covid. Nato ad Addis Abeba il 7 giugno del 1952, l’atletico ragazzone era diventato l’icona della Dakar. Uno dei profili che meglio simboleggiavano la corsa famosa per il coraggio e un pizzico di follia. Hubert era uno dei padri “fondatori” della corsa più dura del mondo. Lui c’era il freddo fine anno del 1979 quando, al comando del condottiero Therry Sabine, un manipolo di eroi lasciava le mille luci in festa di Parigi per affrontare il gelido ignoto che separa dalle spiagge tropicali di Dakar.

L’ERA DELLA BMW
Fra i Champs-Élysées e le sponde del Lago Rosa sull’Atlantico c’era sua maestà il Sahara, il deserto dei deserti, l’immenso pronto ad inghiottire chi sbagliava. Una sfida che in poco più di 40 anni ha preteso il sacrificio di quasi cento persone. La prima volta vincere era arrivare, di 90 motociclisti solo 24 uscirono dalla sabbia delle dune. L’anno dopo ancora sfortuna per Auriol, bissò il successo la Yamaha di Neveu. Nel 1981, a 29 anni, il primo successo. Hubert portò alla vittoria la poderosa Bmw GS 800 che sotto la sua mole sembrava una bicicletta aprendo una lunga sfilata vincente per la casa di Monaco. Dopo un’altra impresa di Neveu nell’82, l’Africain vinse ancora nell’83 (fra le auto dominò Jacky Ickx con la Mercedes). Senza saperlo, quello, fu il suo ultimo trionfo fra le due ruote. L’anno successivo arriva in squadra dal motocross il belga Gaston Rahier, più anziano di Hubert ma un tipo piccolo e tosto, che lo precede sul traguardo. Lo spirito libero di Auriol non si trova con le schermaglie e i giochi di squadra ed il francese accetta la corte della Cagiva che voleva far sventolare il tricolore. Due anni a sviluppare la moto, poi il 1987 la volta giusta. Parte in testa all’ultima tappa, di solito una passeggiata, una formalità. Invece il destino beffardo si accanisce contro l’africano, uno fra i più esperti. Lascia la pista e incappa in una grossa radice che gli frattura entrambe le caviglie. Prigioniero del dolore rifiuta l’aiuto di Rahier con quale non correva buon sangue. Si fa rimettere in sella da un equipaggio di auto e chiude la frazione, ma il sogno del colpo grosso è volato via. Per la quinta volta trionfa Neveu, Vatanen è primo fra le auto, il mostruoso Daf di De Rooy vola fra i camion. A 35 anni Hubert dice basta con le moto. Fra la auto sono gli anni di Ari Vatanen e della Peugeot che fa sue tre edizioni consecutive, dal 1989 al 1991.


A CITTÀ DEL CAPO
Nell’ultima, ormai passato seriamente alle quattro ruote, Auriol chiude quinto con la Lada. Passa allo squadrone Mitsubishi ed è l’apoteosi. Si aggiudica la prima Dakar che non si conclude a Dakar. Dopo aver attraversato tutta l’Africa, nell’affascinante Città del Capo s’impone davanti a due compagni di squadra per un podio tutto giapponese. Il team Citroen che aveva preso il testimone dalla Peugeot è piegato, Waldegard, Vatanen, Ickx e Lartigue, chiudono alla spalle delle Pajero. Mai nessuno era riuscito ad aggiudicarsi la maratona africana in auto e moto, Hubert fu il primo, poi seguito da Stéphane Peterhansel e da Nani Roma. Il re dice basta anche fra le auto e l’Aso, la società che organizza l’evento gli dà lo scettro del comando, un ruolo che richiede grande carisma e l’ex campione lo tiene ben saldo dal ‘95 al 2004. La Dakar sta per emigrare in Sudamerica, l’Africain passa la mano e nel 2008 organizza un nuovo raid, l’Africa Race.

IL GIRO DEL MONDO
Ma lo spirito di avventura di Hubert non si ferma al deserto. Insieme all’altro mito dell’automobilismo francese Henry Pescarolo, vincitore 4 volte della 24 Ore di Le Mans e protagonista anche alla Dakar, tentò l’assalto ad un record dei cieli. Con un bimotore Lockheed L-18 Lodestar del 1940 riuscirono a battere il primato del mitico Howard Hughes che, con un aereo uguale, impiego 3 giorni 14 ore e 14 minuti per fare il giro del mondo.
Partendo da Le Bourget, l’aeroporto dove atterrò Charles Lindbergh il primo trasvolatore dell’Atlantico no-stop, la squadra di Hubert e Henri impiegò circa 3 ore in meno a fare quasi 24 mila chilometri. Il primato è tuttora imbattuto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL FENOMENO

La volpe del deserto, la "Dakar" s'inchina all'immenso Stephane Peterhansel: 14 vittorie

di Giorgio Ursicino
IL PERSONAGGIO

Peterhansel il mago del deserto, a 55 anni ha vinto la sua 14ª Dakar

di Giorgio Ursicino
DAKAR 2021

Peterhansel (Mini) trionfa ancora, per “Mister Dakar” 14° successo: 8 nelle auto e 6 in moto. Benavides (Honda) vince nelle due ruote

LA CORSA

Ennesima tragedia alla Dakar: muore il veterano francese Cherpin

Dakar, le principesse del deserto: in gara team saudita interamente al femminile
DAKAR 2021

Al-Attyah (Toyota) la spunta su Peterhansel (Mini) che resta leader. Affondo della Ktm di Sunderland nelle moto

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Dispersi sul Velino, i soccorritori: «Tanta neve, difficile e rischioso raggiungere la zona della valanga»

di Stefano Dascoli

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Lombardia zona rossa, bagarre in Regione: il consigliere si inginocchia in aula "supplicando" i dati a Fontana

Conte lascia Palazzo Chigi per andare a rassegnare le dimissioni a Mattarella

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPORT

Conte, due turni di squalifica per la sfuriata contro Maresca in Udinese-Inter

NBA, LeBron show in onore di Kobe: 46 punti contro i Cavs. I Nets vincono ancora

Lazio, ecco il colpo per la difesa: arriva Musacchio dal Milan

Autonomia del Coni, il Consiglio dei ministri approva il Decreto: salvo l'inno ai Giochi

Vendée Globe, il Giro del Mondo a vela in solitario, Giancarlo Pedote e Prysmian Group a meno di 1000 miglia dall'arrivo

di Francesca Lodigiani

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1535

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie