Sarà la Banda Musicale della Marina Militare, il più antico complesso bandistico militare italiano, a chiudere la terza edizione del Mascagni Festival a Livorno: l’evento, si svolgerà venerdì 2 settembre, alle ore 21.30 nella suggestiva cornice della Terrazza Mascagni, e sarà una serata speciale all’insegna dell’omaggio musicale al grande repertorio operistico italiano, con particolare riferimento alle composizioni del compositore livornese. “E’ per noi un grande onore ed un privilegio avere quale protagonista del concerto conclusivo del Festival una compagine tanto prestigiosa come la Banda della Marina Militare –spiega il Direttore artistico del Mascagni Festival Marco Voleri – per di più in una location così particolare ed unica quale la Terrazza protesa sul mare dedicata a Mascagni e vicinissima all’Accademia, l’Università da sempre orgoglio e vanto di Livorno e del nostro Paese. Sono particolarmente grato dell’opportunità offertaci dai vertici della Marina, nella comune consapevolezza dell’importanza del ruolo che la Musica riveste con il suo linguaggio universale quale ambasciatrice di Cultura e Pace, oltre che a formidabile strumento di comunicazione capace di avvicinare pubblico di tutte le età ed estrazioni”.
Gianna Nannini al Mascagni Festival:
“La presenza della banda musicale della Marina Militare a Livorno – ha sottolineato il comandante dell’Accademia Navale, l’Ammiraglio di divisione Flavio Biaggi - vuole essere un omaggio a questa città che da più di centoquarant’anni è sede dell’Accademia Navale, prestigioso Istituto dove si formano tutti gli Ufficiali della Marina Militare.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout