MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Spettacoli > Cultura
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Spunta un dipinto attribuito a Caravaggio: la Spagna blocca l'asta, gli esperti si dividono

Spunta un dipinto attribuito a Caravaggio: la Spagna blocca l'asta, gli esperti si dividono
Articolo riservato agli abbonati
8 Aprile 2021 di Riccardo De Palo (Lettura 3 minuti)
  • 6
APPROFONDIMENTI

Chiara Ferragni, blitz per l'anteprima alla Pinacoteca Ambrosiana: «Non...

Bernini si dà le “arie”: musica e danza del Teatro dell'Opera...

Arte: addio al restauratore della Cappella Sistina, è morto Gianluigi Colalucci**...

È rapidamente diventato un caso internazionale un “Ecce Homo” che doveva andare all’asta a Madrid, dal titolo "La coronación de espinas", presso la casa d'aste Ansorena, attribuito da alcuni critici a Caravaggio. La vendita (a partire dal prezzo base di soltanto 1500 euro) è stata annullata, in attesa di ulteriori accertamenti, e il governo spagnolo ne ha confermato il blocco dell’esportazione.

Cosa è successo? Il quadro era stato già esaminato dagli studiosi, che ne avevano attribuito la paternità alla cerchia di Jusepe de Ribera, detto lo Spagnoletto, un pittore seicentesco molto importante che ha lavorato principalmente a Napoli. Ma poi alcuni critici, a partire da Maria Cristina Terzaghi, che è andata personalmente in Spagna per visionare l’opera, e anche Vittorio Sgarbi, sono convinti che quest’opera sia certamente opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio. 

Cultura declara “inexportable” un cuadro que iba a subastarse en Madrid al sospechar que puede ser de Caravaggio https://t.co/jgd1DBlc13 a través de @el_pais

— María Jesús Mingot (@MJMingot) April 8, 2021

L’attribuzione non si basa solo su impressioni soggettive, ma anche sulla considerazione di alcuni elementi storici. L’olio su tela, 111 per 86 centimetri, potrebbe infatti essere proprio l’Ecce Homo che Caravaggio avrebbe dipinto per il cardinale Massimi, la cui presenza era stata documentata proprio in Spagna, alla fine del Seicento. Roberto Longhi l’aveva poi individuato nella collezione Doria di Palazzo Bianco a Genova. Ma, secondo Sgarbi, si tratterebbe invece del dipinto all’asta a Madrid. 

Il nuovo presunto Caravaggio getta un'ombra su quello già consolidato? Forse no: Raffaella Besta, direttrice dei Musei di Strada Nuova, di cui fa parte Palazzo Bianco dove è conservata la tela dell'Ecce Homo attribuita nel 1952 a Caravaggio, ha puntualizzato che  «un'attribuzione non viene messa in discussione dal ritrovamento
di un'altra opera, peraltro di diversa composizione».

Chiara Ferragni, blitz per l'anteprima alla Pinacoteca Ambrosiana: «Non perdetela, è una vera gemma»

Altri critici, come Francesca Cappelletti, nuova direttrice della Galleria Borgese (che di Caravaggio ne conta sei) aspetta a pronunciarsi: «Ho visto solo una foto sul cellulare, vorrei vedere una immagine di migliore qualità prima di prendere una posizione». Un altro studioso, specialista nella pittura napoletana di quel periodo, Nicola Spinosa, sostiene invece che non si tratti di Caravaggio, bensì di un «caravaggesco di alta qualità, più che Ribera. Non si possono fare nomi di questa importanza; se fosse di Ribera la sua quotazione partirebbe da 200 mila euro».

Bernini si dà le “arie”: musica e danza del Teatro dell'Opera alla Galleria Borghese

Se si trattasse di Caravaggio, la quotazione sarebbe dello stesso tenore, se non superiore, e non è un caso che il Museo del Prado di Madrid abbia fatto sapere il suo interesse ad acquisirlo, se sarà confermata la mano del grande artista italiano. Il ministro della Cultura spagnolo, José Manuel Rodríguez-Uribes, che ha vietato con una procedura d’urgenza l’asta e bloccato l’esportazione del quadro, ha dichiarato che «con questa doppia garanzia ci assicuriamo che rimanga in Spagna e che le cose possano essere fatte bene».

Ultimo aggiornamento: 21:22 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Nike, scarpe di Satana ritirate dal commercio: le avrà solo il rapper che...

Egitto, scoperta la "città d'oro perduta" vicino Luxor: risale...

Giulio Wilson, domani esce il nuovo album del cantautore fiorentino

Dante Ferretti e il primo Festival della scenografia: «“Scenaria”...

Festival di Spoleto: Dante, Stravinskij e “musica leggerissima”

Lol-Chi ride è fuori, svelato il nome del vincitore: ecco chi è...

Il Trento Film Festival, la montagna protagonista tra film e letteratura con...

Musei Vaticani, si riapre il 3 maggio: giro di vite contro gli assembramenti

Seaspiracy: il documentario shock contro la pesca (ma con qualche inesattezza di...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Bonus Inps da 2.400 euro, come fare la domanda: via ai bonifici automatici

Harry si prepara a tornare in Gran Bretagna per i funerali di Filippo, ma Meghan resterà a casa

Vaccini, Figliuolo: «Richiamo AstraZeneca sicuro». Priorità agli over 80 e alle persone fragili. Niente più categorie

Riaperture dal 19 aprile in zona gialla? L’ipotesi dell’ok a bar, ristoranti, cinema e teatri

SCELTE PER TE

Zona arancione Lombardia, Toscana e Piemonte (Calabria e Puglia in bilico). Solo tre regioni in rosso

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

Vaccino agli under 60, nel Lazio si cambia solo con l’ok del medico

Navi da guerra Usa nel mar Nero, risposta a Russia che non schierava tante truppe al confine con l'Ucraina dal 2014

Vaccini, le differenze tra AstraZeneca, Pfizer, Moderna e J&J (e con gli altri tre in arrivo)

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Tonno in scatola, anche tu fai questo errore?

Assunzioni a Roma: maxi-concorso per 172.000, prove anche in musei e teatri

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie