Filippo Turetta, il disturbo di personalità e come riconoscerlo. La psicologa: «La distorsione può emergere nella relazione»

Giovedì 30 Novembre 2023, 00:52 - Ultimo aggiornamento: 08:52

Ci sono dei segnali che si possono cogliere?

Importante è rivolgersi sempre a un professionista. Emerge nell'area della relazione, cioè quando c'è una disfunzione. Indubbiamente è difficile, per chi non ha una competenza clinica, essere in grado di cogliere alcuni segnali indicativi. Anche perché alcuni comportamenti messi in atto dal narcisita covert potrebbero emergere solo in quella relazione o in quel contesto relazionale o professionale specifico. Tuttavia alcuni indici potrebbero essere una estrema ed ingiustificata sensibilità al rifiuto, un comportamento di tipo reiterato e la pretesa che l'altro debba rassicurare e sostituire le mancanti funzioni del narcisismo primario. In altre parole, non è detto che tutte le persone con queste caratteristiche siano narcisisti covert, ma questi elementi, se presenti in tutti i contesti di vita del soggetto (familiare, lavorativo/scolastico, amicale e di coppia), possono far pensare alla presenza di una personalità narcisistica di tipo covert. Che tuttavia non costituisce una diagnosi di disturbo mentale come da DSM 5.

© RIPRODUZIONE RISERVATA