MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Ricerca
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Covid, la Ue: «Vaccino già a novembre» Ma solo per le categorie a rischio

Articolo riservato agli abbonati
4 Settembre 2020 di Mauro Evangelisti (Lettura 3 minuti)
  • 20
APPROFONDIMENTI

Vaccino Covid, Oms: disponibile per tutti non prima di metà 2021. Lancet:...

Vaccino Covid, attacchi no-vax sulla pagina Facebook dello Spallanzani. D'Amato:...

Spallanzani, il direttore: «Partita sperimentazione sul vaccino»

Vaccino italiano anti-Covid, dentro il laboratorio dello Spallanzani

Vaccino anti Covid, allo Spallanzani sottoposta al test la prima paziente

Vaccini, manifestazione a Roma dei free-vax

Roma, a San Giovanni manifestano i No Vax (foto Paolo Caprioli/Ag.Toiati)

Nella migliore delle ipotesi a novembre le prime dosi del vaccino saranno disponibili anche in Italia. Potranno essere somministrate a categorie ristrette di persone, come il personale sanitario o i soggetti a rischio; nel giro dei due-tre mesi successivi, però, il vaccino avrà una diffusione di massa. Possibile? Come mai, rispetto alle previsioni di inizio pandemia, ora anche autorità solitamente prudenti si sbilanciano? Premessa: fino a quando la sperimentazione non sarà completata, non ci sono certezze. Partiamo da alcune notizie trapelate ieri dall’Unione europea.
 

Vaccino anti Covid-19

Mascherine, la linea del Cts: «In classe vanno bene tutte»
Covid: Ue accelera su vaccino, prime dosi a novembre
Vaccino antinfluenzale, ecco le regole della Regione. Così per anziani e bambini

«Il vaccino contro Covid-19 sviluppato da AstraZeneca dovrebbe arrivare sul mercato a novembre - ha dichiarato all’AdnKronos - un alto funzionario della Commissione Europea, che ha siglato di recente un contratto con la casa farmaceutica». La Commissione europea ha siglato un contratto per 300 milioni di dosi (più altre 100 milioni opzionate). E ci sono trattative in corso anche per altri vaccini, la cui sperimentazione è in fase avanzata (Sanofi, Johnson & Johnson, CureVac e Moderna). «Abbiamo tentato di diversificare le diverse tecnologie». Come dire: mai mettere tutte le uova nello stesso paniere.

AMERICA
L’ottimismo che trapela da Buxelles corre parallelo a una notizia pubblicata il giorno prima dal New York Times: Cdc, l’autorità sanitaria federale Usa, ha allertato tutti gli Stati perché si preparino alla distribuzione di un vaccino (anzi, di due potenziali vaccini) a fine ottobre. Trump ha puntato molto su Moderna, il secondo dovrebbe essere quello di Pfizer. Ma gli Usa hanno anche messo sul piatto 1,2 miliardi di dollari per il vaccino di AstraZeneca. L’accelerazione americana è stata guardata con sospetto, perché la tempistica sembra aiutare la campagna elettorale di Trump: a novembre ci sono le elezioni presidenziali. La Casa Bianca ha smentito di avere fatto pressioni Fda (l’ente governativo che regolamenta i farmaci in Usa). E anche Anthony Fauci, l’immunologo della task force della Casa Bianca, mai tenero con Trump, si è sbilanciato e ha spiegato che il vaccino potrebbe essere pronto prima del previsto. Infine, l’altro giorno il ministro della Salute, Roberto Speranza, uno sempre estremamente cauto, ha detto: «Nelle ultime ore è stato reso definitivo il contratto tra la Commissione Europea e AstraZeneca e le prime dosi, se il vaccino dovesse essere confermato come sicuro, saranno già disponibili entro la fine del 2020».

Lasciando da parte la corsa del vaccino russo (secondo Putin già pronto) e di alcuni candidati cinesi (per uno è iniziata la somministrazione ai militari), l’ottimismo rimbalza tra Europa e Usa ed è inatteso. Molti scienziati invitano alla cautela perché saltare alcuni passaggi della sperimentazione è pericoloso. Bene, di cosa parliamo quando citiamo il vaccino di AstraZeneca? In realtà ci riferiamo a un progetto in cui il ruolo di una eccellenza italiana è fondamentale. Si tratta di una partnership che mette insieme l’Università di Oxford, Irbm, società di Pomezia che fa ricerca ad altissimo livello, e AstraZeneca, una multinazionale di biofarmaceutica svedese-britannica. L’operazione è senza precedenti: per la fase 3 della sperimentazione, quella finale, sono stati coinvolti 30mila volontari in Brasile, Sud Africa e Stati Uniti. E altri 30mila stanno per essere chiamati in causa in Asia e in altri paesi del Sud America. I primi risultati sono promettenti e la produzione è cominciata: le dosi saranno buttate se la sperimentazione non andasse come si spera e la validazione venisse negata. Piero Di Lorenzo, presidente di Irbm: «Se il vaccino dovesse risultare efficace, e sottolineo se perché bisogna essere sempre prudenti, a novembre le prime dosi saranno disponibili. Ma non c’è alcuna accelerazione, non ci sono pressioni politiche, ogni decisione dipende dai riscontri scientifici».
 

Ultimo aggiornamento: 30 Dicembre, 16:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino, come e quando faremo il richiamo? Test sulla risposta immunitaria

AstraZeneca, arrivate 430.000 dosi, ma le Regioni chiedono più vaccini....

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%):...

Dottoressa incinta al quinto mese muore a 36 anni di Covid: i colleghi non riescono...

Vaccini Lombardia, prenotazioni fascia 65-69 anni da oggi: come fare e quale...

Covid, «la Cina sapeva che il mercato di Wuhan era a rischio di malattia 5...

Teresa Calandra, prima donna presidente della Federazione professioni sanitarie...

Test salivari Covid, come funzionano. I kit devono avere la marchiatura CE

Covid, Spagna verso il divieto di fumare all'aperto: «Pericolo che si...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con altre 8 regioni dal 26/4. Puglia rossa, Campania in bilico

Dichiarazione dei redditi precompilata al via dal 10 maggio, come si modifica on line

Palestre, seconde case, bar, amici: il (nuovo) calendario riaperture. Spostamenti, tutte le regole

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram (ma non è come sembra)

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Covid Italia, bollettino di oggi: 8.864 nuovi casi su 146.728 tamponi e 316 morti. In Campania 1.334 contagi

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie