MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 09:05
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ASTRAZENECA

Vaccino, sarà gratis da gennaio. Ma soltanto in autunno gli italiani saranno protetti

Salute > Medicina
Giovedì 3 Dicembre 2020 di Mauro Evangelisti
  • 555
Vaccino, sarà gratis da gennaio. Ma soltanto in autunno gli italiani saranno protetti

Una vaccinazione massiccia, in Italia, nel migliore degli scenari, sarà completata solo tra l’estate e l’autunno. Questo però non significa che i primi risultati concreti non possano arrivare prima. A luglio si spera di avere almeno 20 milioni di italiani immunizzati. E secondo Sergio Romagnani, già docente Immunologia clinica e professore emerito dell’Università di Firenze, in primavera potremmo essere vicini a una zona di sicurezza: «Se riusciremo, per allora, a vaccinare i 4,4 milioni di ultra ottantenni, e a seguire i settantenni, avremo non solo salvato molte vite, ma ridotto il peso dei malati Covid-19 sugli ospedali e sulle terapie intensive. A questo aggiungiamo la protezione assicurata a medici e infermieri». Dopo il via libera nel Regno Unito al primo vaccino anti Covid (Pfizer-BioNTech) il piano dell’Italia, illustrato a grandi linee ieri al Senato dal ministro della Salute, Roberto Speranza, diventa ancora più urgente.

APPROFONDIMENTI
IL CASO

Vaccino anti-Covid, tutti i dubbi e le raccomandazioni degli esperti

L'ESPERTO

Vaccino Covid, Ippolito (Spallanzani): «Chi è stato...

LO SCENARIO

Covid, vaccino: «Facciamolo prima ai ragazzi», la...

IL FOCUS

Vaccino Covid, dalle date ai primi a riceverlo: ecco tutto quello che...

IL CASO

Vaccino rischioso per le donne incinte? Ecco perché la Gran...

IL VIROLOGO

Burioni: «Pronto a fare il vaccino il giorno dopo...

POLITICA

Speranza: «Vaccini, tempi subordinati a processi...

SALUTE

Moderna, vaccino efficace «al 94,5%»

Vaccino Covid, dalle date ai primi a riceverlo: ecco tutto quello che (già) sappiamo

Sul sito del Ministero, ieri sera, è stato anche diffuso il calendario teorico della consegna delle dosi dei vaccini, sempre ipotizzando che siano tutti autorizzati quelli opzionati dall’Italia: AstraZeneca 16,1 milioni di dosi nel primo trimestre del 2021, 24,2 nel secondo; Pfizer 8,7 nel primo, 8 nel secondo e 10 nel terzo; Johnson&Johnson 14,8 nel secondo, 32,3 nel terzo, 6,7 nel quarto; Sanofi 20,1 nel terzo e 20,1 nel quarto; Curevac 2 milioni nel primo, 5,4 nel secondo, 6,7 nel terzo, 8, nel quarto e 8 nel primo trimestre del 2022; Moderna 1,3 nel primo, 4,7 nel secondo e 4,7 nel terzo. In sintesi: se tutti i sei vaccini acquistati saranno autorizzati nei tempi previsti, l’Italia avrà 28,2 milioni di dosi nel primo trimestre, 57,2 nel secondo, 74 nel terzo, 34,9 nel quarto e 8 nel primo trimestre del 2022. Totale potenziale: 202.573.000. In teoria, a luglio potrebbe essere disponibile un numero di dosi molto superiore a 20 milioni, ma avere già vaccinato per quel mese così tanti italiani sarebbe un risultato straordinario. Anche perché ancora non sappiamo se tutti i vaccini saranno autorizzati e se la produzione non avrà degli intoppi.


Permangono una serie di incognite. Partiamo proprio dal vaccino americano-tedesco (Pfizer-BioNTech), per il quale, dopo il sì del Regno Unito, si attende l’autorizzazione anche negli Stati Uniti già la prossima settimana e in Europa alla fine del mese. In Italia nel 2021 arriveranno quasi 27 milioni di coppie di dosi (va somministrato due volte) di Pfizer-BioNTech, di cui 1,7 milioni a fine gennaio; le iniezioni, per le caratteristiche del vaccino, possono avvenire solo in ambito ospedaliero e le fiale vanno conservate a una temperatura inferiore a meno 70-80 gradi. Servono degli ultra frigoriferi in parte esistenti, in parte in via di reperimento per un totale di 300 strutture disseminate in tutte le regioni. Ma ci sono altri due ostacoli. Al vaccino Pfizer-BioNTech servono 4 settimane, per sviluppare la protezione: dopo la prima iniezione, trascorrono 12 giorni e si comincia a costruire l’immunità, la seconda iniezione deve avvenire a 21 giorni dalla prima, infine la protezione completa c’è al ventottesimo giorno. Altro nodo: non sappiamo quanto durerà l’immunità, potrebbe essere necessario ripetere la vaccinazione di massa ogni anno, mantenendo in funzione una macchina organizzativa complessa e costosa.


Ieri Speranza ha illustrato gli otto pilastri del piano vaccinale. Alcuni flash: ci sarà una campagna informativa; il vaccino sarà gratuito e, «almeno inizialmente», su base volontaria; la distribuzione sarà svolta dall’Esercito; per la macchina organizzativa servono almeno 20mila tra medici, infermieri, assistenti socio sanitari e personale amministrativo, si chiameranno «anche migliaia di giovani iscritti a primi anni delle scuole di specializzazione»; «le prime categorie che verranno vaccinate saranno: operatori sanitari (1.404.037), residenti e personale Rsa (570.287), persone over 80 (4.442.048)». «A questi si aggiungono 13.432.005 di persone tra 65 e 79 anni, e 7.403.578 di persone con almeno una comorbilità cronica»; ci sarà un sistema informativo per la campagna di vaccinazione con chiamata attiva, registrazione vaccinazione, sistema recall. La vigilanza, successiva alla somministrazione, sulla sicurezza dei vaccini sarà costante, con l’Aifa (l’agenzia del farmaco) che si avvarrà di un comitato scientifico indipendente.
 

 

Ultimo aggiornamento: 30 Dicembre, 12:52 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
FOCUS

AstraZeneca, l'Ema: «Infezione Covid possibile ma lieve. Dubbi per gli anziani» Moderna, un terzo richiamo anti-varianti

Medici di famiglia pronti a vaccinare ma divisi sui modi Vaccino Covid, in Italia seconda dose solo per lo 0,17% della popolazione: Lazio record, male Lombardia, ultima Calabria
di Mauro Evangelisti
SALUTE

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

PARIGI

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Von der Leyen chiama Astrazeneca: «Rispettate i tempi di consegna» Vaccini, Arcuri: «Quello di Johnson e Johnson è alle porte. Immunità di gregge? Spero a fine autunno. »
EUROPA

Von der Leyen chiama Astrazeneca: «Rispettate i tempi di consegna dei vaccini»

Gran Bretagna, ritardo seconda dose per vaccinare più persone: è polemica. E spunta l'opzione "cocktail" «Mascherine come un test di gravidanza»: un colore ti dirà se sei positivo al virus
LOTTA AL VIRUS

Vaccino AstraZeneca: dallo stabilimento della Catalent di Anagni migliaia di dosi, ma non ancora per l'Italia

Vaccino Covid, il viceministro Sileri: «Per gli over 80 slitta di 4 settimane». Pfizer: «Fornitura a regime da prossima settimana» Variante Covid, dalla brasiliana alla californiana: quante sono e cosa si sa su contagiosità e pericolosità
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vaccini, farmacista distrugge 500 dosi di Moderna e confessa: «C'è un complotto». Rischia 20 anni di carcere

Zona rossa, solo così scendono i contagi: ma se scatta in tempo. Il "giallo" vero amico del Covid

di Graziella Melina

Covid, 3 nuovi farmaci per le cure a casa: ecco quali sono

di Lorenzo De Cicco

Vaccino italiano, il governo mette i soldi nella cura ReiThera-Spallanzani: via libera entro l’estate

di Mauro Evangelisti

Palestre e stadi, Pregliasco: «Sì al certificato vaccinale per riaprire e volare»

di Mauro Evangelisti
Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

Lucia Bramieri, la vedova di Gino la attacca a Pomeriggio 5: «Bugiarda, mascalzona, ti ho vista tre volte in vita mia»

  • 2

LE NEWS PIÚ LETTE

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie