MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Martedì 2 Marzo - agg. 08:25
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Polmoniti, lo strano picco di fine 2019: cosa successe a Piacenza, Crema, Brescia e Bergamo

Salute > Medicina
Mercoledì 1 Luglio 2020 di Mauro Evangelisti
2
  • 13
Polmoniti, lo strano picco 2019: cosa successe a Piacenza, Crema, Brescia e Bergamo

Ricordiamo le date: i primi due pazienti infetti dal coronavirus sono due turisti cinesi e furono ricoverati a Roma il 29 gennaio 2020; il primo italiano colpito da Covid-19 è di Codogno (Lodi), 20 febbraio. La procura di Bergamo ora sta indagando sulle 110 polmoniti “non classificabili” registrate tra novembre 2019 e gennaio 200 ad Alzano. Covid stava già causando malati e morti da prima, addirittura prima che fosse rilevato a Wuhan? Piacenza, dicembre 2019, il quotidiano La Libertà di Piacenza titola: «In 44 al pronto soccorso per polmonite, il giorno di Natale picco di 7 ricoveri».

APPROFONDIMENTI
COVID19

Crisanti su Alzano: «Non c'era Coronavirus nei tremila casi...

ITALIA

Coronavirus, folla in spiaggia a Sabaudia

ECONOMIA

Coronavirus, Lagarde: peggio alle spalle, ora arriva difficile...

L'EMERGENZA

San Paolo, tutti negativi i tamponi dopo il caso di Covid ma Medicina...

COVID19

Coronavirus Roma, bollettino: tre casi in città, tra cui donna...

Dl Semplificazioni, Conte: «Accelerare iter opere rafforzando presidi di legalità»


Ancora di coronavirus in Europa neppure si parla. Piacenza, qualche mese dopo, diventerà zona rossa; confinante con Lodi sarà tra le province che avrà più casi e più vittime di Covid-19. Spostiamoci in Lombardia, altro quotidiano locale: la Provincia di Crema. Titola il 23 dicembre 2019: «Picco di polmoniti nel Cremasco». Segnalazioni simili arrivano anche da Milano. A Brescia addirittura si va indietro fino a settembre: «Sono già 138 - scrive l’Ansa - gli accessi ai Pronto soccorso per polmonite, contratta da un batterio sulla cui natura è ancora in corso l’analisi dei medici di Ats». C’è un consulente del lavoro che ricorda un episodio che risale ancora a prima, a inizio 2019. Spiega al Messaggero: «Nel corso dei primi mesi del 2019 mi sono interessato al problema sorto nel Bresciano per una sospetta presenza di legionella in un’area territoriale vasta tra Brescia e Mantova. Il sospetto nasceva dalla anomala quantità di strane polmoniti che ha colpito la popolazione di quelle aree e per le quali non si riusciva a dare una spiegazione. Si scoprì che la Legionella era sì presente, ma non era stata la responsabile delle polmoniti e quindi il caso si chiuse senza capire la causa della malattia che aveva colpite circa un migliaio di persone. Mi chiedo se quei casi possano in qualche modo essere ricondotti a una circolazione ancora precedente del coronavirus».

Coronavirus, Lagarde: peggio alle spalle, ora arriva difficile momento delle policy

C’è un altro elemento che colpisce: le segnalazioni di “polmoniti anomale” arrivano tutte dalle aree che successivamente sono state colpite pesantemente da Covid-19. Ovviamente, serve enorme prudenza e tutti gli esperti rifiutano questo tipo di conclusioni. Spiega il professor Mattia Bassetti, primario di Malattie Infettive dell’Ospedale San Martino di Genova: «In Italia dimentichiamo sempre che la polmonite, anche prima di Covid-19, è la quinta causa dei decessi ogni anno. Un eccesso di polmoniti, anche a causa dell’influenza, non è sorprendente nei mesi invernali. Io voglio restare ai fatti: in Liguria si è dimostrato, analizzando le donazioni del sangue, che Sars-CoV-2 era presente a dicembre, ma questo non significa che già allora abbia causato polmoniti e tanto meno decessi. Pensare che vi siano responsabilità dei colleghi della provincia di Bergamo che non avrebbero riconosciuto una malattia che nessuno conosceva è folle».

Coronavirus Roma, bollettino: tre casi in città, tra cui donna del Bangladesh rientrata da Londra

Simile la posizione del professor Andrea Crisanti, professore di Microbiologia clinica a Padova e consulente dei pm di Bergamo che indagano sulla gestione dell’emergenza Coronavirus: i 110 casi di polmonite “non classificabili” registrati tra novembre e gennaio all’ospedale di Alzano (Bergamo), potrebbero non avere relazione con il coronavirus. «Nessuno dei casi di polmonite registrati tra ottobre e gennaio in Veneto, 3mila, ha evidenziato la presenza del Covid». Anche l’Ats di Bergamo (l’azienda sanitaria) non crede che quelle polmoniti siano state causate, già a dicembre, dal coronavirus: non ci sarebbero «evidenze statistiche tali» da portare al sospetto di una «presenza precoce di ricoveri» per polmoniti da coronavirus in provincia di Bergamo nei mesi di dicembre 2019 e nel bimestre gennaio e febbraio 2020. L’azienda sanitaria di Bergamo confronta i dati con lo storico degli anni 2017 e 2018: «Si evidenzia inoltre un chiaro effetto di stagionalità in tutti e tre gli anni pre-2020 analizzati e l’estrapolazione dei medesimi criteri sui dati specifici della struttura di Alzano Lombardo mostra un trend coerente con la valutazione».

Fase 3, dal 13 luglio riapre l'aeroporto di Linate

Ultimo aggiornamento: 2 Luglio, 07:05 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
COVID-19

Le varianti del virus aumentano il rischio di «una quarta ondata»: l'ultimo allarme dagli Usa

Roma, variante brasiliana: allerta sui mezzi pubblici. Contagi da Ostia al Centro Vaccino monodose Johnson&Johnson, ok Fda: come funziona e quanto è efficace
L'EPIDEMIA

Maria Teresa, morta di Covid a Torre del Greco: era medico di famiglia e aveva 66 anni

Giuseppe Basso morto di Covid: il medico veneto salvò dal tumore centinaia di bimbi Maria Giuseppa morto per il virus, aveva 65 anni ed era di Palermo
IL FOCUS

Disorganizzazione e pochi medici: ecco perché le fiale (in Italia) restano in frigo

Lazio, vaccini dai medici, primo flop: così i nuovi ritardi Vaccini, Draghi silura Arcuri e accelera
di Francesco Malfetano e Diodato Pirone
LA PROPOSTA

Ue, pass vaccinale obbligatorio: così i cittadini europei potranno spostarsi per lavoro e turismo

Perché serve il passaporto per chi è immunizzato Ecco perché le fiale (in Italia) restano in frigo
L'INTERVISTA

Il presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti: ​«Estrema preoccupazione
per la didattica a distanza»

di Franca Giansoldati
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Frecce Tricolori, il video ufficiale del 60° anniversario della fondazione: lo show che incanta

Sanremo 2021, colazione e tampone per Bugo nel racconto del suo festival su Instagram

Torino, jumbo tram deraglia e si spezza in due in piazzale Caio Mario: paura tra i passeggeri

Questo husky detesta il momento del bagnetto

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Harry e Meghan da Oprah Winfrey, tra Lady D e le tensioni con la Regina: «Avete detto cose scioccanti»

  • 61

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

Papa Francesco: «Soffro di una nevrosi ansiosa, voler fare tutto e subito». Ecco cosa lo aiuta

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie