MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Lunedì 18 Gennaio - agg. 16:18
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Test molecolare, tamponi e quarantena, ecco tutte le misure valide sino al 7 settembre

Salute > Focus
Giovedì 13 Agosto 2020
  • 388
Test, tamponi e quarantena, ecco tutte le misure valide sino al 7 settembre

C'è grande confusione intorno all'ultima ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, che prevede tamponi obbligatori per chiunque entri in Italia da Spagna, Grecia, Malta e Croazia o, in alternativa, un tampone negativo fatto non più di 72 ore prima dell'ingresso nel nostro Paese. Non tutte le Regioni hanno recepito l'ordinanza alla stessa maniera, anzi, sembra che ogni governatore abbia disposto misure più o meno aderenti al testo originale. Ma vediamo con ordine quali sono le misure introdotte dall'ordinanza del ministro Speranza e come le varie Regioni si sono adeguate.

APPROFONDIMENTI
IL FOCUS

Covid e rientro dalle vacanze: facile aggirare la stretta per chi...

VIRUS

Alba Parietti (da Ibiza) contro i tamponi a chi rientra: «Ci...

PRIMOPIANO

I giovani e il Covid/ L’ipocrisia dei divieti che nessuno fa...

COVID-19

Covid Australia, morto un 20enne: è la vittima più...

I DATI

Coronavirus Italia, bollettino: contagi in aumento (523), via ai test...

COVID19

Coronavirus, Iss: «Indice Rt superiore a 1 in 9 regioni, 225 i...

LO SCENARIO

Covid, in Spagna 3.000 nuovi casi, 2.700 in Francia. Oltre 750 mila...

CAMPANIA

Ischia, cittadino libanese positivo al coronavirus: era appena...

ROMA

Coronavirus Roma: 21 casi, nel Lazio 36 di cui 22 di rientro...

ROMA

Rocca di Papa, migranti in quarantena fuggono dal centro di...

COVID19

Coronavirus Lombardia, il bollettino: 74 positivi (-28 rispetto a...

ROMA

Covid, avviso di garanzia a Conte e 6 ministri per gestione...

VIRUS

Coronavirus, Lopalco: «In Puglia innesco della seconda ondata,...

L'ORDINANZA

Discoteche chiuse in Calabria fino a settembre, Santelli:...

POLITICA

Zaia: «Tamponi obbligatori a chi arriva in Veneto...

COVID-19

Croazia, pioggia di disdette degli italiani per il virus:...

LEGGI ANCHE Coronavirus Italia, bollettino: contagi in aumento (523), via ai test negli aeroporti. Spettro nuovi lockdown
 

Tampone, sierologico o quarantena?

Tutti coloro che nei 14 giorni antecedenti al loro arrivo in Italia hanno soggiornato o transitato in Croazia, Grecia, Repubblica di Malta o Spagna andranno in contro a una delle seguenti misure di prevenzione: 
- Presentazione dell’attestazione di essersi sottoposti, nelle 72 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo. 
- Obbligo di sottoporsi ad un test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dell’arrivo in aeroporto, ove possibile, oppure entro 48 ore dall’ingresso nel territorio nazionale presso l’azienda sanitaria locale di riferimento.
La quarantena, intesa come isolamento fiduciario presso la propria abitazione o dimora, è obbligatoria in attesa di sottoporsi al test presso l’azienda sanitaria locale di riferimento.

Le persone che rientrano da Francia, Grecia, Malta e Croazia, anche se asintomatiche, sono obbligate a comunicare immediatamente il proprio arrivo al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio. Queste regole sono valide fino al 7 settembre.

Nei prossimi giorni, nei principali aeroporti, nei porti e linee di confine, in via sperimentale si potranno trovare postazioni per eseguire i test rapidi per chi è sprovvisto dell'attestazione del test eseguito prima della partenza e risultato negativo.


Come hanno recepito l'ordinanza le Regioni?

Molte regioni si stanno adeguando con propri provvedimenti all'ordinanza del ministro: lo hanno fatto la Liguria, la Sardegna, il Veneto, il Piemonte, il Lazio dove sono attivi 16 drive-in nei quali chi rientra dai quattro paesi deve recarsi per eseguire i test. In direzione opposta l'Emilia Romagna: niente obbligo di isolamento fiduciario in attesa dell'esito del tampone, come invece previsto esplicitamente dall'ordinanza del ministero della Salute. E anche in Lombardia non è scattato alcun obbligo di quarantena. Secondo la Fiavet ci sono almeno 10mila italiani che in questo momento si trovano tra Spagna, Croazia, Grecia e Malta. E per i primi che sono rientrati non è scattato alcun test. Non li hanno fatti a Malpensa dove, anzi, non li faranno proprio. Più o meno stessa situazione a Fiumicino, dove ci si è limitati ad informare i passeggeri dell'obbligo di segnalare alla Asl il rientro e fare il tampone entro 48 ore.

Non ci sono controlli specifici previsti allo sbarco a Capodichino (Napoli), ma restano per tutti le regole del governo e l'ordinanza regionale di De Luca che prevede autoisolamento per chi arriva dall'estero in attesa dei risultati di test sierologico e tamponi. Negli altri scali, a Bologna ad esempio, in Sardegna o a Perugia e negli aeroporti pugliesi ci si sta ancora attrezzando, mentre a Lamezia Terme non è stata prevista alcuna postazione per i test. E non è andata diversamente nei porti. Ad Ancona, dove arrivano la maggior parte dei traghetti dalla Croazia e parte di quelli dalla Grecia, non è stato fatto neanche un tampone. Ai passeggeri in entrata - oggi sono sbarcate 500 persone dalla Grecia e 230 dalla Croazia - è stato dunque solo spiegata la procedura da seguire: tornare tranquillamente a casa e comunicare entro 48 ore il rientro in Italia per fare il tampone. 
 

Da quali paesi non si può entrare in Italia?

Dal 9 luglio è stato vietato di entrare nel nostro Paese a chi nei 14 giorni antecedenti, ha soggiornato o è stato in transito Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kosovo, Kuwait, Macedonia del nord, Moldova, Montenegro, Oman, Panama, Perù, Repubblica dominicana. A questi è stata oggi aggiunta la Colombia. Quarantena obbligatoria per chi viene dai paesi non appartenenti all'Unione europea, mentre è previsto il tampone obbligatorio per chi arriva da Bulgaria e Romania. 

Ultimo aggiornamento: 14 Agosto, 11:40 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
RICERCA

Covid, estratti di cannabis potrebbero ridurre il rischio di morte: lo studio canadese

Covid e influenza, come riconoscerli? Se non si sentono sapori il responso è certo Vaccino, Galli: «Il Covid muta per sopravvivere, variante brasiliana più pericolosa»
IL TEMA

Influenza ai minimi, contagiato uno su mille (e sintomi diversi dal Covid)
Zaia: Veneto migliora

Il Vax Day in tutta Europa Vaccini Lazio
di Lorena Loiacono
NEWS

Vaccino, nel Lazio si comincia con gli anziani over 80 il 1° febbraio

Scuole superiori primo giorno del rientro in presenza nella foto il liceo Giulio Cesare ( Fotoservizio di Francesco Toiati ) Il Vax Day in tutta Europa, all’Italia è destinato il 13,46% di ogni fornitura
CASERTA

Morto bimbo di otto anni a Caserta: aveva i sintomi del coronavirus

Foto Bimbo travolto e ucciso da un trattore
RIETI

Coronavirus: 38 nuovi positivi a fronte di 57 guariti e non ci sono decessi

Montebuono, alunno positivo: chiuso un plesso Rieti, l'economia post Covid letta da Ilaria Bifarini
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Procida Capitale della cultura 2022, la gioia in diretta Zoom

La lettera di Luciana Littizzetto e Carlo Cracco ai ristoratori

Guardiola auguri: l’allenatore che ha rivoluzionato il calcio spegne 50 candeline

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Covid, estratti di cannabis potrebbero ridurre il rischio di morte: lo studio canadese

Covid e influenza, come distinguerli? Dipende tutto da un sintomo, cosa dobbiamo sapere

di Lorena Loiacono

Quante volte masticare per dimagrire senza grandi sforzi

Vaccino, Galli: «Il Covid muta per sopravvivere, variante brasiliana più pericolosa»

di Mauro Evangelisti

Vaccino, il primo spot girato da Tornatore è «La stanza degli abbracci»

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Governo, Scalfarotto: «Se c'è una visione Italia Viva c'è»

Vaccino Covid, Zaia: «Con taglio a rischio anche richiami. Vorrei capire algoritmo delle riduzioni»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 15

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie