MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Martedì 26 Gennaio - agg. 19:57
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid e rientro dalle vacanze: facile aggirare la stretta per chi viaggia in
auto

Salute > Focus
Venerdì 14 Agosto 2020 di Mauro Evangelisti
1
  • 54
Covid, dall’autodenuncia ai pochi medici: le falle nei controlli su chi rientra

L’obbligo del tampone è scattato ieri - 13 agosto - ma ormai centinaia di giovani (e non) sono già rientrati contagiati dai viaggi in Spagna, Grecia, Croazia e Malta. L’ordinanza del ministro Roberto Speranza, arrivata dopo che alcune regioni erano già partite per conto proprio, con formule differenti, servirà a imporre i test a chi rientra dalle vacanze, ma il sistema è frammentario. Inoltre, soprattutto per chi torna dalla Grecia o dalla Croazia con la macchina, tutto dipende dal singolo cittadino, dal suo senso civico, perché deve essere lui stesso ad avvertire l’Asl. Se non lo fa, e quindi viola un’ordinanza del governo, rischia conseguenze penali, perché viola l’articolo 650 del codice. Avvertenza: se tornate da quei paesi, rispettate la norma e soprattutto proteggete la vostra salute e quella dei vostri cari, perché con il tampone sareste certi di non essere stati contagiati. Ieri il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri, non ha escluso che altri Paesi possano essere presto aggiunti nella lista dell’obbligo tamponi.

APPROFONDIMENTI
CORONAVIRUS

Test molecolare, tamponi e quarantena, ecco tutte le misure valide...

I DATI

Coronavirus Italia, bollettino: contagi in aumento (523), via ai test...

COVID19

Coronavirus, Iss: «Indice Rt superiore a 1 in 9 regioni, 225 i...

LO SCENARIO

Covid, in Spagna 3.000 nuovi casi, 2.700 in Francia. Oltre 750 mila...

CAMPANIA

Ischia, cittadino libanese positivo al coronavirus: era appena...

ROMA

Coronavirus Roma: 21 casi, nel Lazio 36 di cui 22 di rientro...

ROMA

Rocca di Papa, migranti in quarantena fuggono dal centro di...

COVID19

Coronavirus Lombardia, il bollettino: 74 positivi (-28 rispetto a...

ROMA

Covid, avviso di garanzia a Conte e 6 ministri per gestione...

VIRUS

Coronavirus, Lopalco: «In Puglia innesco della seconda ondata,...

L'ORDINANZA

Discoteche chiuse in Calabria fino a settembre, Santelli:...

POLITICA

Zaia: «Tamponi obbligatori a chi arriva in Veneto...

LEGGI ANCHE --> Coronavirus, cosa fare quando si rientra in Italia? Tampone obbligatorio, test e quarantena, ecco tutte le misure

Andiamo più nel dettaglio. Si era detto, seguendo il modello Lazio, che sarebbero stati eseguiti i tamponi rapidi in aeroporto. Succederà? Non in tutti gli scali. A Lamezia Terme, in Calabria, hanno spiegato che non ci sarà alcuna postazione per i controlli, dunque il viaggiatore atterra, va a casa, chiama la Asl che, entro 48 ore, lo convoca per il tampone. Questo succederà nella gran parte degli scali, anche a Malpensa (dicono all’Usmaf, la sanità di frontiera che dipende dal Ministero della Salute: «Qui non c’è un ospedale per la diagnostica»). Solo Fiumicino si sta organizzando per i tamponi rapidi: l’area è già stata allestita, ora però Ministero e Regione devono trovare i medici, se ne riparlerà dopo Ferragosto. Nel frattempo cosa succede a chi da ieri è tornato in aereo dai quatto Paesi a rischio (Grecia, Spagna, Malta e Croazia)? Nessun controllo («aspettiamo 6.000 passeggeri nel periodo di Ferragosto da quelle Nazioni, sarebbe impensabile fermarli» dicono ancora a Malpensa). Dunque, chi è tornato dovrà seguire la stessa procedura di chi rientra con auto o traghetto. Chiama la Asl o si registra nell’app di riferimento della sua Regione (ad esempio per Roma e le altre quattro province è LazioDrCovid) e poi andrà a fare il tampone, entro 48 ore, nell’Asl di riferimento. Stesso discorso per chi è entrato dal porto di Ancona dove arrivano i traghetti da Croazia e Grecia (Roberto Giampieri, presidente dell’Autorità portuale: «Non si possono fare i tamponi qui, ci sarebbero assembramenti»). Comunicare all’Asl il rientro dai quattro Paesi è un obbligo, non è su base volontaria. Fino a quando non sarà eseguito il tampone, si deve rispettare la quarantena. Recita l’ordinanza– «In attesa di sottoporsi al test presso l’asl di riferimento le persone sono sottoposte all’isolamento fiduciario presso la propria abitazione o dimora». Altro punto debole: chi controlla? E alcune regioni stanno già andando per conto loro: Lombardia ed Emilia-Romagna sostengono che, in attesa del tampone, nessuno dovrà rispettare l’isolamento domiciliare. C’è poi il problema di garantire così tanti test: ogni giorno, nel solo aeroporto di Fiumicino, torneranno tra i 1.000 e i 2.000 passeggeri dai Paesi indicati dall’ordinanza.

Il sistema reggerà a decine di migliaia di persone da esaminare? Ricapitolando: c’è il rischio che una parte di chi rientra non si denunci all’Asl; c’è un sistema che non uguale per tutti, perché il tampone rapido in aeroporto riguarderà solo una minoranza; non sappiamo se il sistema dei controlli nelle Asl reggerà all’onda d’urto. Altra possibilità: eseguire un tampone (molecolare o antigenico) nel luogo in cui ci troviamo in vacanza «nelle 72 ore antecedenti l’ingresso nel territorio nazionale». Ieri nuovi casi di persone tornate positive. Nel Lazio 22, da Malta, Corfù e Barcellona, ma anche Francia e Germania; 4 in Abruzzo da Malta; 14 in Emilia-Romagna; 14 in Toscana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
BOLZANO

Bolzano zona arancione? Cosa cambia: spostamenti, bar, palestre, centri commerciali, amici, bar

Zona gialla Lazio, Veneto e Liguria domenica? La mappa delle regioni (Sicilia verso l'arancione) Covid: iniziati test di massa in Alto Adige
PALERMO

Sicilia zona arancione? Cosa cambia: spostamenti, bar, palestre, centri commerciali, amici, ristoranti

Zona gialla Lazio, Veneto e Liguria domenica? La mappa delle regioni (Sicilia verso l'arancione) Dpcm, i controlli delle forze dell'ordine
ROMA

Covid Lazio, oggi 1.039 contagi (663 a Roma), 43 morti. D'Amato: casi e decessi in aumento

Foto Video
LATINA

Burioni: «Anticorpi monoclonali Eli-Lilly riducono il rischio di morte del 70%. Muoviamoci» Video

Oms: «No dosi Moderna a donne incinte, rinvio per chi è stato contagiato in ultimi 6 mesi» Foto
CASTELLI ROMANI

Parco dei Castelli Romani, un "manifesto" per salvare i pettirossi rimasti senza cibo per colpa del freddo

Pagina successiva
caricamento

PLAY

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

Crisi, Conte lascia il Quirinale: con Mattarella incontro di trenta minuti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Lombardia zona rossa, l'Iss: «Inviate 54 segnalazioni di errori». Fontana: sono in difficoltà

Covid, Burioni: «Anticorpi monoclonali Eli-Lilly prodotti a Latina riducono il rischio di morte e di ospedalizzazione del 70%. Muoviamoci»

Covid Italia, bollettino 26 gennaio: 10.593 nuovi casi e 541 morti (+121). Giù le terapie intensive. Tasso di positività scende al 4,1%

Sintomi Covid: dall'orticaria ai geloni, le 6 spie (meno conosciute) dell'infezione sulla pelle

Vaccino Covid, Oms: «No dosi Moderna a donne incinte, rinvio per chi è stato contagiato in ultimi 6 mesi»

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1562

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie