MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > Politica
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Regione Lazio, la beffa dei camici e delle tute protettive: acquistate e mai arrivate

Regione Lazio, la beffa dei camici e delle tute protettive: acquistate e mai arrivate
Articolo riservato agli abbonati
29 Agosto 2020 di Francesco Pacifico (Lettura 3 minuti)
3
  • 167
APPROFONDIMENTI

Roma, mascherine fantasma: dopo il caso Ecotech altre sette maxi-forniture

Mascherine mai arrivate alla Regione Lazio, si indaga sulle società legate...

Dopo le mascherine della Ecotech, la Regione Lazio torna nel mirino per le forniture di Dpi - questa volta si parla di camici e di tute per medici - pagate e non consegnate. Con l’ente di via Cristoforo Colombo che spiega di essere vittima di una truffa tanto da aver cancellato la commessa, chiesto un maxi risarcimento e denunciato la società fornitrice, la Biolife di Taranto. Che è anche al centro di un’inchiesta della Procura del capoluogo pugliese.

LEGGI ANCHE Zingaretti e Sharon Stone uniti nella lotta al Covid, il messaggio dell'attrice: «Vaccino Spallanzani bene comune»

A marzo, quando si è nel pieno del lockdown e con il boom di casi di Covid, la Regione Lazio si trova costretta a recuperare velocemente camici e tute per medici e infermieri. Il Primo aprile, tramite l’Agenzia per la Protezione Civile - e sfruttando le procedure d’emergenza garantite dai Dpcm del governo per affrontare la pandemia - affida un ordine da 17.080 milioni di euro alla ditta Biolife per un milione di camici e un altro milione di tute.

La consegna è prevista per l’8 aprile, da ritirare presso l’aeroporto di Fiumicino. Ma quel materiale non arriverà mai, mentre la Pisana ha subito versato un anticipo del 20 per cento (cioè 2,8 milioni di euro), come chiesto dal fornitore. In compenso la Biolife invia alla Protezione civile del Lazio una serie di missive - mail e Pec - nelle quali segnala non pochi problemi nel recuperare i camici e le tute, le lungaggini registrate nei trasporti o le difficoltà a garantire tutti i passaggi nello sdoganamento alla dogana. Per la cronaca, la Biolife sarebbe riuscita a consegnare soltanto 140mila camici, peccato che quando arrivano alla dogana a Bari la Guardia di Finanza scopre che sono inutilizzabili, perché non certificati, cioè non conformi alle normative. 

LEGGI ANCHE Roma, mascherine fantasma: dopo il caso Ecotech altre sette maxi-forniture

Proprio quando si viene a sapere della perquisizione, e su input della Regione, l’Agenzia per la Protezione civile approva martedì scorso una determina per annullare l’ordine e soprattutto avvia le pratiche per rivalersi sulla Biolife. Come si legge nell’atto firmato dal direttore Carmelo Tulumello, si chiedono entro cinque giorni la restituzione dell’anticipo e le sanzioni previste dal contratto (1,4 milioni visto che ogni giorno di ritardo comporta una penale di 10mila euro al giorno). E non si esclude, come avvenuto, neppure di rifarsi sulla Biolife, scalando la cifra complessiva da altre commesse.

NEL MIRINO DEI PM
La Biolife era già finita nelle scorse settimane nel mirino della magistratura, dopo che la Procura di Roma - indagando sulla fornitura di mascherine mai consegnata - aveva scoperto che la ditta tarantina sarebbe stata consigliata dalla Exor Sa, la stessa alla quale si era rivolta la Ecotech per recuperare i Dpi. Da qui la segnalazione ai colleghi ionici, che poi hanno sequestrato i camici venduti alla Regione Lazio perché privi della certificazione necessaria. 
Dalla Pisana ripetono di essere parte lesa in questa vicenda: «L’Agenzia di Protezione Civile del Lazio - si legge in una nota - in queste settimane ha collaborato a stretto contatto con la Procura di Taranto in merito a una indagine che ha portato al sequestro di una partita di camici consegnato dalla società Biolife e alla conseguente risoluzione del contratto stipulato dalla Regione». Per poi far presente che di «non aver subito alcuna conseguenza finanziaria poiché l’anticipo di 2,8 milioni di euro versato per la fornitura di camici è stato interamente coperto», visto che non ha saldato una fornitura di mascherine, autorizzate e conformi, provenienti della stessa società». 

Sul piede di guerra le opposizioni. Da Fratelli d’Italia l’ex eurodeputata Roberta Angelilli accusa: «Purtroppo avevamo ragione, la Ecotech non era un caso isolato: grazie al lavoro della Guardia di Finanza e della Procura di Taranto, sono stati confermati tutti i nostri dubbi anche sulle forniture della Internazionale Biolife, tanto che la Regione, con il solito colpevole ritardo, è stata costretta a revocare l’ordine». Per poi segnalare: «Non è finita, perché ci sono altre forniture in sospeso per le quali la Regione non ha ancora firmato le revoche. Sorprendente che il Direttore delle protezione civile sia ancora al suo posto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Roma, bidello abusa di una ragazzina a scuola: arrestato per violenza sessuale

Le scuole riaprono senza mille prof: a Roma è caos quarantene

Colleferro, l'amico del 17enne pestato: «Un mese fa il primo raid, quelli...

Roma, ubriaco perde l'equilibrio e precipita dal balcone di casa: grave un...

Roma, blitz dei carabinieri a San Basilio: 16 arresti nella “grande...

Roma, manifestazione violenta degli ultras al Circo Massimo «contro la crisi...

Atac, l'ultima beffa: i dirigenti in fuga dai ruoli che scottano

Vaccini Lazio, triplicate le dosi giornaliere dai medici di base. ​I farmacisti:...

Fiumicino, scogliere al faro bonificate: in azione un mega aspiratore

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Elisabetta domani compirà 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Roma, pass vaccinale, il sistema va in tilt: solo centomila i certificati scaricati

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

LE PIù LETTE

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram (ma non è come sembra)

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Aloe, banditi in Europa gli integratori (ma i produttori non ci stanno e firmano una petizione)

Covid Italia, bollettino di oggi: 8.864 nuovi casi su 146.728 tamponi e 316 morti. In Campania 1.334 contagi

Dottoressa incinta al quinto mese muore a 36 anni di Covid: i colleghi non riescono a salvare il bambino

Maltempo a Roma, grandinata ad aprile

Superbonus 110%, flop da 18 miliardi: troppi ostacoli burocratici, avviati lavori solo per 670 milioni. Condomini al palo

3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie