E’ stata finalmente riaperta via dei Pescatori nel trattoche va da via di Acilia a via Castel Fusano chiusa per lavori dalla fine di settembre scorso. Una strada diventata troppo pericolosa, piena di buche, dissestata e per questo motivo interdetta al traffico. «Si tratta di una delle arterie più lunghe del territorio, la strada che collega Acilia con Ostia – dichiarano l’assessore ai Lavori pubblici e Patrimonio Guglielmo Calcerano ed il Presidente della terza commissione Lavori Pubblici e Mobilità Leonardo Di Matteo – le cui precarie condizioni della sede stradale erano in buona parte causate dalle radici dei pini che avevano ammalorato il manto stradale tanto che la polizia locale, nel 2018, è dovuta intervenire per la limitazione della velocità e quindi per la sicurezza degli automobilisti». I lavori sono iniziati lo scorso mese di settembre ed hanno interessato il rifacimento completo di tutta la sede da via dei Pescatori da via di Acilia a via di Castel Fusano. Nel primo tratto all'intersezione con via di Acilia fino a Piazza Eschilo sono stati rifatti ex novo i marciapiedi con apposizione di due attraversamenti pedonali si è reso necessario inoltre l’abbattimento di 104 pini le cui radici mettevano in pericolo la viabilità. «Nel tratto da via Micali a via Pernier, in una fase successiva - continua Leonardo Di Matteo - lavoreremo per rimettere ex novo la segnaletica verticale.
Roma, riaperta via dei Pescatori tra Casal Palocco e Castel Fusano
I lavori effettuati da via di Acilia a via di Castel Fusano sono iniziati lo scorso settembre

di Raffaele Marra
2 Minuti di Lettura
Martedì 28 Marzo 2023, 12:50
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout