MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Lunedì 25 Gennaio - agg. 15:47
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› BOLLETTINO

Scuola, Lazio: spunta l’ipotesi del rinvio all’11 gennaio. «Turni tutti da rifare»

Roma > News
Lunedì 4 Gennaio 2021 di Lorenzo De Cicco
  • 942
Scuola, Lazio: spunta l’ipotesi del rinvio all’11 gennaio. «Turni tutti da rifare»

Rinviare il ritorno in classe, ma solo di quattro giorni: dal 7 all'11 gennaio. Per permettere agli istituti superiori di ricalibrare i turni e adeguarsi alla doppia fascia d'ingresso fin qui osteggiata da presidi e prof. L'ipotesi del mini-slittamento è stata discussa nell'ultimo vertice tra i sindacati, la Regione e l'ufficio scolastico del Lazio, che fa capo al Ministero dell'Istruzione. A spingere per l'11 sono soprattutto le organizzazioni degli insegnanti di licei e tecnici.

APPROFONDIMENTI
L'INTERVISTA

Covid e scuola, Boccia: «Il virus sta accelerando, aperture...

L'INTERVISTA

Scuola, Alessio D'Amato: «Il governo non riapra le aule,...

IL REBUS

Scuola, Regioni divise sulla riapertura il 7 gennaio: no di Campania,...

«L'ipotesi c'è, la stiamo valutando», conferma Claudio Di Berardino, l'assessore regionale alla Formazione e alla Scuola. «Una decisione non è ancora stata presa, il governo per ora ha confermato la data del 7, dobbiamo vedere l'andamento dei contagi nelle prossime ore». Ma il tempo stringe: al trillo della prima (teorica) campanella del 2021 mancano ormai 3 giorni scarsi. E anche la Pisana vuole mettere fine a questo clima d'incertezza, ecco perché la scelta, assicura Di Berardino, sarà formalizzata a stretto giro di posta. Probabilmente oggi.

Il bollettino di ieri del resto non lasciava molto margine all'ottimismo, con un nuovo balzo dei contagi: 1.681 positivi in un giorno, 406 in più di sabato, altri 24 morti. «L'ipotesi dell'11 - prosegue l'assessore - è stata avanzata dai sindacati e dai dirigenti d'istituto, che chiedono più tempo per organizzare i nuovi turni». La Cgil ieri è venuta allo scoperto: «Chiediamo di posticipare l'inizio delle attività in presenza perlomeno di qualche giorno, per permettere alle singole scuole di attrezzarsi». In Regione il titolare della Sanità, Alessio D'Amato, è in allarme da giorni: «Con questo livello di contagi le scuole non possono riaprire», è l'appello lanciato al governo.

 

 

Doppi turni

 

In attesa di capire quale sarà la data, le due fasce che scaglioneranno l'ingresso dei liceali, per sgravare i mezzi pubblici, sono state confermate dall'Ufficio scolastico regionale. Anche se con qualche rivisitazione: il 60% degli alunni delle superiori entrerà alle 8 di mattina, il 40% alle 10 (prima era il contrario). Una richiesta avanzata da molti presidi, che spiazza però altri dirigenti: così, dicono, dovremo rifare i turni da capo. «E anche il trasporto pubblico era stato tarato all'opposto, con la fascia delle 10 pensata per il 60% degli alunni», incalza Mario Rusconi, il capo dell'AssoPresidi di Roma. La circolare dell'Usr ieri ha ribadito l'obbligo, per tutti gli istituti, di spalmare le lezioni dal lunedì al sabato, lasciando però a casa gli studenti almeno una volta alla settimana, a rotazione. A discrezione dei presidi, l'ora di lezione potrà essere accorciata a 45 o 50 minuti, per evitare che la giornata in classe degli studenti - e dei professori - si allunghi troppo, fino al pomeriggio inoltrato. Per il Provveditorato non sarà possibile ridurre la quota del 50% delle lezioni in presenza (né quella del 75% prevista, sempre in teoria, dal 18 gennaio). I presidi che lamentano di essere corto di spazi dovranno rispettare le quote fissate dal governo.

Decine di istituti avevano chiesto una deroga. «Ma non finirà a tarallucci e vino», spiega il direttore generale dell'Ufficio Scolastico, Rocco Pinneri. «Le fasce sono state decise dal prefetto. Capiamo che attuarle sia gravoso e che comporti molte difficoltà, ma la tutela della salute va assicurata». Se qualcuno si incaponirà, senza giustificazioni, a mantenere il vecchio orario, «potremmo aprire procedimenti disciplinari, ma più delle nostre sanzioni credo che i presidi debbano temere le denunce penali dei genitori, in caso di contagi».

 

 

Più smart working

 

Capitolo trasporti: per alleggerire bus e metro, potrebbe aumentare lo smart working negli uffici pubblici. Cotral e Astral hanno chiuso il bando per mettere in pista complessivamente 620 pullman privati da affiancare ai bus; anche l'Atac ha arruolato i torpedoni turistici. E la rete ferroviaria dovrà garantire una corsa ogni 10 minuti. Tocca solo capire da quando.

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 07:43 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
COVID

Lazio, il bollettino: 1.056 casi e 16 morti, a Roma meno di 500 nuovi contagi

Nuove zone Covid Italia, le regole su seconde case e visite a fidanzati e parenti: cosa si può fare e cosa no Vaccino Astrazeneca, perché l'Europa è lenta a dare il suo via libera?
I DATI

Covid: 11.629 casi e 299 morti, terapie intensive in aumento Roma sotto quota 500 contagi

Vaccino, i ritardi stravolgono il piano di somministrazione Vaccino Astrazeneca, perché l'Europa è lenta a dare il suo via libera?
IL BOLLETTINO DELL'ASL

Viterbo, il virus rialza la testa: un'altra giornata nera con cinque morti

I DATI

Nel Lazio 1.297 nuovi contagi (628 a Roma) e 42 morti. Giù ricoveri e terapie intensive

Vaccini a Roma, stop dai medici di base: «Poche dosi, così non partiamo» Slittano prenotazioni per over 80
I DATI

Covid, il bollettino: 13.331 casi e 488 morti, cala il tasso di positività 7 Regioni sopra i 1.000 contagi

Il bollettino del Lazio Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Inghilterra, il portiere segna dalla sua porta: il gol da 96 metri di distanza è da record

Cuccioli malati e senza pedigree, uomo arrestato a Rimini per vendita illegale di cani

Il gatto è salito sul tetto e non riesce a scendere: il salvataggio è un successo

Giappone, provano a rimuovere la neve dal tetto ma il risultato è un vero disastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Atac, autoparco più giovane: l'età media passa da 12 a 7 anni

Covid a Roma, focolaio nella Rsa di Grottaferrata: 40 contagiati e 4 morti, struttura isolata

Roma, rissa tra ubriachi in piazza Pio XII: arrivano i carabinieri. Uno al Pronto soccorso

Roma, il Garante multa il Comune per l'app "TuPassi": cittadini ignari su come si usavano i loro dati

Ostia Antica, scoperta la famiglia ebrea "segreta" che costruì la più antica Sinagoga d'Italia

di Laura Larcan

GUIDA ALLO SHOPPING

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Video

Moderna, il vaccino protegge dalle varianti inglese e sudafricana

Alitalia, lavoratori: «Vediamo con terrore la possibilità di vedere dimezzati i voli»

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 850

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Covid, choc a Brescia. primario del pronto soccorso di Montichiari arrestato: «Farmaci letali a 2 malati Covid»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie