MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Roma, le lezioni on-line stanno facendo disastri: «Ai ragazzi la media del quattro»

Ragazzi in uno dei rari rientri a scuola
Articolo riservato agli abbonati
23 Febbraio 2021 di Francesco Pacifico (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Scuola Roma, effetto lezioni online: voti bassi a uno studente su 3. Alle superiori...

Scuola, l'idea del nuovo ministro Bianchi: in classe fino al 30 giugno solo per...

I presidi avevano chiesto ai loro insegnanti di non calcare la mano con i giudizi. Ma nonostante sia stato tenuto più di un occhio di riguardo, è sconfortante il quadro che si evince nelle scuole superiori romane dopo gli scrutini nel primo quadrimestre. Perché - segnala Mario Rusconi, presidente dell’associazione dei Presidi del Lazio - «un ragazzo su tre ha sommato in pagella per lo più insufficienze. Ed è inutile ricordare quale peso abbia avuto in questi risultati la didattica a distanza». Di conseguenza, circa 30mila alunni - a oggi - ha la media del “4” e rischierebbe la bocciatura o di ottenere dei debiti su molte materie.

Dall’inizio dell’anno i ragazzi delle superiori in classe ci sono stati davvero poco. Nelle ultime settimane la metà è in Dad, ma nei mesi precedenti circa il 75 per cento della popolazione studentesca romana ha assistito alle lezioni da remoto, cioè a casa, collegati a un computer tra connessioni che saltavano, scarsa interazione con il docente, per non parlare di corsi cancellati anche perché - per venire incontro soprattutto alle matricole - si è deciso di tenere una parte delle ore offline, per facilitarli con i compiti a casa. 

Al via i vaccini per gli insegnanti, ma per ora si fanno 100 dosi al giorno in ogni centro regionale

Già all’inizio anno scolastico il direttore dell’ufficio regionale scolastico Rocco Pinneri aveva lanciato l’allarme - e non soltanto per le superiori - spiegando che «a quanto denunciano i professori, i bambini delle seconde elementari fanno fatica a leggere dopo la Dad fatta dopo il lock down, mentre gli iscritti alle prime e alle seconde hanno problemi con le traduzioni di greco e latino o con i calcoli matematici più complessi». Ma il problema non riguarda soltanto i più piccoli.
Spiega al riguardo Rusconi: «I ritardi nell’apprendimento sono abbastanza omogenei, non li abbiamo riscontrati soltanto nelle prime o nelle seconde. Dalle nostre prime stime, registriamo almeno un aumento del 10 per cento delle insufficienze. Anche per questo noi presidi abbiamo deciso di anticipare i corsi di recupero». Cioè quelli che un tempo si tenevano prettamente alla fine degli scrutini di giugno. Quest’anno, invece, sono in programma anche il sabato per recuperare il tempo perduto, saranno svolti prettamente in didattica a distanza e con l’ufficio scolastico regionale che ha scelto di mettere in campo anche gli insegnanti fragili, quelli che possono più facilmente lavorare da remoto, visto che un ritorno in classe potrebbe mettere a rischio la loro salute.
In attesa dei risultati definitivi del monitoraggio ufficiale fatto dall’Invalsi, le prime stime che girano tra i presidi sul rendimento dei loro allievi dice che le materie dove si sono registrate più insufficienze sono quelle scientifiche, matematica in testa. Ma anche i corsi tecnici, che necessitano spesso della frequenza nei laboratori, hanno segnato molti voti negativi, proprio perché queste aule erano off-limits dopo le restrizioni del Covid. Spiega Cristina Costarelli, preside del liceo Newton: «Non è che l’anno scorso i voti poi fossero migliori nel primo quadrimestre, ma come l’anno scorso insegnanti e studenti si sono messi di buona lena per recuperare. Molti ragazzi mi hanno chiesto di far partire i corsi di recupero». Dall’agrario Sereni, la direttrice Patrizia Marini sottolinea che «queste carenze nell’apprendimento vengono da lontano. Oltre agli effetti della Dad, nei ragazzi sono subentrati problemi di natura psicologica: ho allievi che si sono lasciati andare, non hanno un luogo adatto dove studiare, scontano un clima non favorevole in famiglia, anche perché molti genitori hanno perso il lavoro. Da noi poi le criticità sono acuite perché siamo in periferia, tanto che abbiamo chiamato anche uno psicologo per supportali. Mi spavento soltanto se penso soltanto ai tanti ragazzi che mi hanno annunciato di voler abbandonare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia...

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore...

Roma, pioggia di sanzioni per violazione norme anti Covid: 80 multe solo nel weekend

Bollettino Covid Lazio, oggi 7 marzo: 1.399 nuovi casi (-164), 13 morti. Superata...

Roma, apre la casa-museo di Giacomo Balla: dal 26 maggio svelati arredi e design...

Roma, organizzano una cena clandestina al ristorante e vengono multati. Sigilli al...

Roma, pronto soccorso, positivi in aumento: un malato su 5 ha il virus: «Con...

Vaccini, il piano rallenta nel Lazio: over 80 immuni a giugno. Certificato entro...

Roma, sparatoria a Ostia Nuova: ferito al petto un pregiudicato di 38 anni

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso delle Sardine

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Lockdown addio, «voli e viaggi in treno solo Covid free»: così Sicilia e Sardegna preparano l’estate

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie