MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Lunedì 1 Marzo - agg. 08:15
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid a Roma, le bare finiscono nei container. «Troppi morti». E Ama affitta 10 celle frigo

Roma > News
Venerdì 18 Dicembre 2020 di Lorenzo De Cicco
  • 5,7 mila
Covid, le bare finiscono nei container. «Troppi morti»

Li scaricheranno con le gru, in uno spiazzo scelto dall’Ama vicino al forno crematorio di Prima Porta: dieci container refrigerati, di quelli usati nel «settore agro-ittico» scrive nei depliant la ditta che ha vinto l’appalto, insomma per il pesce. Serviranno a stipare le bare dei morti romani, Covid e non, che gli stanzoni del cimitero non riescono più a contenere.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Covid Lazio, bollettino oggi 18 dicembre 2020: 1.428 casi e 74 morti....

L'INTERVISTA

Nancy Brilli, la malattia e l'amore per il suo lavoro

IL MONITORAGGIO

Covid, rapporto Iss: Rt nazionale torna a salire. Sopra 1 in Molise,...

DPCM

Zona arancione, dagli spostamenti alle chiusure: cosa si può...

La società del Campidoglio, alle prese con l’impennata di decessi che si è abbattuta sulla Capitale con la seconda ondata della pandemia (+24% di denunce di morte a ottobre, addirittura +61% a novembre) ha una drammatica fame di spazi per sistemare le spoglie che aspettano di essere cremate. Un’attesa che può durare due, tre settimane. Mentre i parenti per riavere indietro le urne devono pazientare anche due mesi e oltre.

Covid Lazio, bollettino oggi 18 dicembre 2020: 1.428 casi e 74 morti. A Roma la curva risale: 810 contagi «Rt sopra1»

Fino all’estate il numero dei morti a Roma era in linea con l’anno scorso, anzi a maggio segnava persino un leggero arretramento. La Capitale sembrava scampata al risvolto più nefasto e crudele del virus. Poi, dalla fine di agosto, la curva ha iniziato spaventosamente a crescere (+7% ad agosto appunto, +9% a settembre) fino al tragico record di novembre.

E l’Ama non ce la fa più: «Data l’emergenza epidemiologica da Covid-19, l’imprevedibilità dell’evoluzione e della durata della stessa, nonché l’incremento dei decessi registrato - scrive in un documento di pochi giorni fa il direttore tecnico Marco Casonato - per garantire lo svolgimento del servizio di cremazione con adeguato “stoccaggio” dei feretri in attesa in condizioni igienico sanitarie idonee, sussiste per Ama l’esigenza di noleggiare 10 container refrigerati da posizionare nelle aree annesse all’impianto crematorio per un periodo di sei mesi». Fino a maggio del 2021.

Due giorni fa l’appalto è stato affidato a una grossa ditta del settore, con sede a Livorno e affari dal Medio Oriente alla Cina, specializzata in un ramo molto diverso da quello cimiteriale. I suoi container frigo, si legge sul portale web dell’azienda, «sono impiegati in diversi settori: chimico, alimentare, trasporto, militare, servizi di ristorazione collettiva, grandi eventi, agro-ittico». Certo nessuno avrebbe pensato che quelle lamine di metallo con la porta a doppio battente sarebbero servite ad accogliere le bare in eccesso. Eppure la pandemia, che ha stravolto tanti riti, costringe i cimiteri di Roma a snaturare e ridefinire i propri spazi.

Arrivano i container. Lo stesso è avvenuto ad Hanau, cittadina dell’Assia a 25 chilometri da Francoforte, come hanno raccontato i media tedeschi. Oppure a Legnago, in provincia di Verona, accanto all’ospedale squassato dall’emergenza. Ora tocca alla Capitale, dove l’onda dei contagi dall’inizio dell’autunno costringe le famiglie ad aspettare mesi per riavere indietro l’urna. C'è chi ha dovuto attendere 22 giorni solo per la cremazione e altri 40 dovrà aspettare prima di potersi recare a Prima Porta per portare via le ceneri: gli ingressi sono contingentati, il «ritiro» avviene su appuntamento. La lista d’attesa per l’ultimo saluto.
 

Ultimo aggiornamento: 19 Dicembre, 17:11 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'EPIDEMIA

Coronavirus, festa di compleanno sulla barca. La Polizia interrompe il party, otto multe a Pescara

PRIMOPIANO

La babele del siero, meno chiacchiere e più concretezza

di Paolo Graldi
ROMA

Uno studente su tre oggi torna in Dad, famiglie senza aiuti

Coronavirus. Bonaccini: «Sarà marzo molto difficile. In zona rossa chiuse anche elementari» AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik
di Luca Cifoni
IL PIANO

Lazio, prenotazioni dai medici. «Obbligati a vaccinare» Il piano per gli over 70 Foto

Vaccini, nuovo piano con la Protezione civile  «Sarà marzo molto difficile»
di Francesco Pacifico
COVID19

AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Vaccino, una sola dose o meglio due?
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Golden Globes, l'Italia vince con Laura Pausini. Trionfano “The Crown" e “Nomadland”

Le Frecce Tricolori compiono oggi 60 anni: la storia in foto

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2492

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Ventimiglia, ritrovata la bambina di 7 anni scomparsa durante una passeggiata sul monte Pozzo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie