MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Sabato 16 Gennaio - agg. 07:46
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Corso Francia, stop attraversamenti: arrivano le barriere al posto del guard rail

Roma > News
Venerdì 5 Giugno 2020 di Raffaella Troili
  • 3
Perché quel tratto sia più sicuro, gli attraversamenti più regolati e non avvengano più tragedie. Sono partiti i lavori a Corso Francia, laddove sono morte investite Gaia Romagnoli e Camilla von Freymann in una notte di pioggia, il 21 dicembre scorso. Interesseranno tutto il tratto di strada, dove finisce il cemento, tutto il guard rail in metallo sarà sostituito da un new jersey in cemento. Non solo: sopra una rete alta due metri impedirà qualsiasi possibilità di attraversare in modo pericoloso. Tutto questo si sta realizzando da dopo il ponte a via Flaminia. «Ed è frutto - spiega il presidente del municipio XV Stefano Simonelli - del tavolo chiesto dal municipio e istituito grazie a Roma capitale che ha raccolto le istanze e le proposte dei cittadini».

Incidente Corso Francia, Pietro Genovese chiede il rito abbreviato

Si comincia con questo primo intervento su Corso Francia, dalla fine del ponte a via Flaminia, «per mitigare al massimo la possibilità che qualcuno attraversi dove non ci sono le strisce pedonali, ma in altri luoghi pericolosi».
«Abbiamo in programma - spiega l'assessore alle Infrastrutture, Linda Meleo - su tutto il territorio una serie di interventi per potenziare la sicurezza di chi usa le strade. Uno di questi riguarda proprio l'installazione di nuove barriere a Corso Francia, che include il tratto dove purtroppo hanno perso la vita due ragazze a dicembre dello scorso anno in un tragico incidente. Il Dipartimento Lavori Pubblici proprio ieri ha iniziato a rimuovere i vecchi guardrail e posizionato i nuovi new jersey dove sarà posata una rete anti scavalco. Complessivamente la nuova barriera di sicurezza sarà alta circa 2 metri. Questo dovrebbe scoraggiare qualsiasi tentativo di attraversamento della carreggiata e contribuire a prevenire situazioni di pericolo per automobilisti e pedoni».
Non solo reti e new jersey in cemento. Altri interventi interesseranno anche su richiesta dei residenti della zona la parte semaforica. In programma nuova segnaletica, potenziamento della parte semaforica, con i rilevatori sonori e il countdownt. «Un primo intervento dovrebbe prevedere tre su cinque dei semafori che si incontrano dalla Tangenziale a Vigna Stelluti».
Un primo passo, l'intenzione è quella poi di estendere le novità a tutti gli altri. «I primi interventi messi in campo dall'Amministrazione comunale ed effetto dei tavolo di lavoro con il municipio e i residenti che continua ad operare».
IL TAVOLO
Un tavolo a cui ha partecipato l'assessore capitolino alle infrastrutture Linda Meleo e che è nato dopo la tragica morte delle due ragazze. In quell'occasione i residenti hanno messo in luce la mancanza di sicurezza in quel tratto di Corso Francia. Avviata anche una petizione con raccolta firme per chiedere maggiore sicurezza per pedoni ed automobilisti in corso Francia: venne lanciata su change.org in seguito all'investimento mortale delle due giovani, che ha colpito profondamente il quartiere. La raccolta firme, avviata da associazioni di quartiere, era rivolta a Stefano Simonelli, affinché venisse migliorata la sicurezza di quel tratto stradale, attraverso l'aggiunta di reti anti scavalco, bande sonore, autovelox, e semafori per i pedoni, l'implemento della segnaletica e dell'illuminazione. Le associazioni che hanno proposto la petizione sono: GreenSideRoma Onlus, Comitato di Quartiere Fleming Tor di Quinto, Quartieri Uniti, Pedoni Sicuri e gli iscritti al gruppo Facebook Sei del Fleming e Vigna Clara Se.
Il tavolo tecnico è partito il 29 gennaio, la prima riunione è stata convocata il 4 febbraio, per parlare del riassetto della viabilità di Corso Francia e della sicurezza stradale.
Raffaella Troili
© RIPRODUZIONE RISERVATA Ultimo aggiornamento: 11:22 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ROMA

Lazio-Roma, il saluto amaro alla Nord orfana del tifo

di Alvaro Moretti
LE REAZIONI

Fonseca: «Non ci è mancato il coraggio. Presi due gol strani»

CALCIO

L'altro derby, giochi di luci e musica ma nel deserto

IL COMMENTO

Lazio-Roma, la lezione di Inzaghi a Fonseca

Pagelle Lazio-Roma, comanda Luis Alberto, disastro Ibanez
di Ugo Trani
ROMA

Donna muore in ospedale: «È stata picchiata e violentata»

di Adelaide Pierucci
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lazio-Roma 3-0 la festa dei giocatori biancocelesti negli spogliatoi

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Lazio zona arancione, oggi ultimo giorno in "giallo": domani nuovi divieti, stop a bar e ristoranti

Donna muore in ospedale: «È stata picchiata e violentata»

di Adelaide Pierucci

Vaccini agli over 80, il piano non si ferma: si parte dagli ospedali

di Camilla Mozzetti

Nettuno, attentato con bomba carta all'agenzia Fae: vetrata in frantumi, tre donne sotto choc

“Che Dio ci aiuti”, Morlupo sorride con le riprese della serie tv: «Ci dà speranza»

GUIDA ALLO SHOPPING

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 114

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie