MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > Cultura
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Santa Maria in Trastevere risplende tra angeli e santi: il restauro-evento

Articolo riservato agli abbonati
28 Novembre 2017 di Laura Larcan (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Restauro della facciata di Santa Maria in Trastevere ( Fotoservizio di Francesco...

Roma, l'oro perduto di Trastevere risplende tra angeli e santi

Sembrano le città invisibili di Italo Calvino, composte di sogni e desideri, la Betlemme e la Gerusalemme che ora risplendono sulle ali della facciata di Santa Maria in Trastevere, con le loro torri, le mura, le porte possenti scandite con forza prospettica in architetture viola, verdi, gialle e azzurre. Colori e figure perduti nell'oblio del tempo, sotto le devastanti colature di piogge acide e polveri inquinanti, e oggi tornati a far battere il cuore. E non sono i soli, perché l'antica basilica icona del rione trasteverino, dall'orgoglio medievale intriso dell'ambizione di Innocenzo II che la volle nel XII secolo splendente dell'oro dei mosaici e maestosa con le colonne delle Terme di Caracalla, sta per svelare tesori davvero dimenticati e, forse, quasi del tutto sconosciuti. L'occasione arriva con il complesso intervento di restauro diretto e sostenuto dalla Soprintendenza speciale di Roma, iniziato nel gennaio scorso (impresa esecutrice R.o.m.a.), che ha incartato di ponteggi l'intera facciata, dal portico al timpano.


Un'autentica impresa che sta riportando ad una inedita leggibilità dal basso un apparato decorativo di cui s'era persa memoria e che sarà rivelato al grande pubblico in primavera. I secoli, per la facciata della basilica, hanno significato rifacimenti: da Carlo Fontana nel 1702 a Vespignani (metà dell'800) quando si decise di riempire tutte le porzioni della facciata con pitture ad affresco che simulassero il mosaico. Una finzione di puro virtuosismo pittorico che doveva echeggiare il grande mosaico del 1100, con il corteo delle vergini, Maria e Gesù Bambino (dove spiccano tre figure oggi attribuite a Pietro Cavallini). Ogni livello della facciata ha ora i suoi tesori. Sopra il portico, tra le tre finestre, ecco che sembrano riverberare le finte tessere di un mosaico (tre centimetri di lato), tra palme, pecore e città. «Un fondo d'oro zecchino che doveva dare l'effetto di ampliamento del mosaico medievale - racconta Elvira Cajano, direttore del restauro - Pulendo, siamo riusciti a togliere l'ossidazione e a riportare alla luce la foglia d'oro».

LA SQUADRA DI DORATORI
Un documento rinvenuto negli archivi racconta che l'oro venne steso da una squadra speciale di doratori. «La difficoltà è stata quella di calibrare gli interventi - sottolinea Cajano - sulle parti dove la tessitura cromatica era sparita, abbiamo dato un fondo di acquerello color ocra che potesse riequilibrare la composizione». Il timpano offre oggi il picco della sorpresa. Il Cristo in trono, papa Pio IX con la veste bianca, gli angeli, gli evangelisti. «Abbiamo ritrovato le incisioni originali delle figure e siamo riusciti a ricostruire tutto il disegno perduto», dice Cajano indicando i dettagli di volti che, a guardare le foto d'epoca, sembrano ricomparire dal nulla. Fondamentali sono state le analisi: i rilievi e le termografie per identificare materiali e colori antichi. «Questo intervento è un'azione decisa per la riqualificazione di uno degli angoli più belli e caratteristici di Roma - commenta il soprintendente Francesco Prosperetti - quella Piazza Santa Maria in Trastevere precipitata nel degrado della movida, che purtroppo investe tutta questa parte della città vecchia. Restituire il decoro alla facciata di questa chiesa è un fatto di rispetto per la città, e un invito a vivere questo quartiere in modo più consapevole della suo valore».
 

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre, 17:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccini, il piano rallenta nel Lazio: over 80 immuni a giugno. Certificato entro...

Stupro a Villa Gordiani: il volto dell'aggressore ripreso dalle telecamere

Fiumicino, resti umani trovati in un parco: le ossa risalgono a una decina di anni fa

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà...

Roma, folla nelle zone della movida: scattano le chiusure a Ponte Milvio, San...

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Lazio zona gialla, bollettino oggi 6 marzo: 1.563 nuovi casi (+38) e 13 morti (-6)....

Covid a Roma, altri 1.500 contagi allarme “sudafricana”: caso sospetto a...

Festeggiano in 11 nella stanza d'hotel dietro piazza del Popolo

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

SCELTE PER TE

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Covid a Roma, altri 1.500 contagi allarme “sudafricana”: caso sospetto a Ostiense

LE PIù LETTE

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Masterchef, vince Aquila: clamorosa soffiata social del commento galeotto. L'edizione più vista degli ultimi 3 anni

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Sanremo 2021, diretta. La classifica: Colapesce Dimartino vincono la serata, ma Ermal Meta resta primo in classifica generale

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie