MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Rieti

Domenica 17 Gennaio - agg. 18:19
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› NATALE

Pandemia, sanità e Natale: il vescovo Pompili fa il punto

Rieti
Sabato 28 Novembre 2020 di Antonio Bianco

RIETI - Per il vescovo Domenico Pompili è un periodo di impegni: le festività si avvicinano e la chiesa reatina è al lavoro per preparare quello che sarà il primo Natale al tempo del covid. Un 25 dicembre sospeso tra mille difficoltà e la speranza di uscire il prima possibile dal tunnel della pandemia. 

APPROFONDIMENTI
RIETI

Attivato all’Oasi francescana di Greccio il primo “Covid...

RIETI

Valle del Primo Presepe: ufficializzata la donazione del...

RIETI

Lions Distretto 108L incontra il vescovo Pompili: dalla Via...

Vescovo, la situazione contagi preoccupa un po’, l’ospedale è in difficoltà, si pensa di trasferire alcune attività in altre città. Qual è la sua opinione in merito? 
«Il numero dei contagi non sembra diminuire, in effetti. Quanto alla situazione dell’ospedale vorrei dire grazie a quanti ci lavorano, ai diversi livelli. Sono loro i primi che vivono una condizione di sovraccarico e di sovraesposizione al virus. Quanto al trasferimento di alcune attività, credo di aver letto che anche a Roma si sia fermata… la cardiologia del San Camillo. Se, dunque, si tratta di uno stop provvisorio potrebbe non esserci preoccupazione. Passata l’emergenza, tuttavia, sono più interessato a capire due questioni rilevanti per la salute sul nostro territorio: la ricostruzione dell’ospedale di Amatrice, di cui è stata posta la prima pietra. Per ora. E il nuovo ospedale di Rieti. Su questi due progetti occorre tenere gli occhi tutti ben aperti perché le cose si facciano e in tempi non biblici». 

A pagare il prezzo sono soprattutto i soggetti più fragili, come gli anziani. Ogni giorno purtroppo bisogna fare la conta. 
«La conta dei morti è diventata un appuntamento tragico. Che si vorrebbe evitare. Mentre è un monito a vivere le limitazioni con un di più di consapevolezza e di responsabilità. Peraltro non solo gli anziani, ma anche i giovani patiscono la situazione, basti pensare alle difficoltà della scuola. Purtroppo, a questo si aggiunge anche la condizione di vivere in solitudine una sofferenza che isola e separa». 

Tra meno di mese è Natale, come si prepara la chiesa reatina? 
«Speriamo che sia il primo e l’ultimo Natale di questo genere. Ogni parrocchia e gruppo ecclesiale, comunque, si sta preparando ad accompagnare piccoli e grandi con tante iniziative in rete o in presenza. Anche quest’anno poi ci sarà La Valle del Primo Presepe a Greccio come a Rieti. Sotto gli archi del palazzo papale è quasi pronto il terzo presepe artistico del Maestro Artese che dopo Greccio e Poggio Bustone, mette in scena quest’anno Fonte colombo e La Foresta. Segnalo poi tra le novità il definitivo recupero dell’area sottostante il palazzo papale che è diventata un orto botanico medievale dove è possibile ammirare – grazie all’intraprendenza dei giovani di Hortussimplicium – decine di piante erbacee, scelte in base alle loro proprietà e ai loro significati simbolici e religiosi». 

Che ne pensa dell’ipotesi di anticipare la messa della vigilia di qualche ora? 
«E’ un falso problema. Quando si tratta di mettere la gente in condizione di evitare un contagio che provoca ancora centinaia e centinaia di vittime, ogni ipotesi può avere un senso, anche se interrompe una tradizione. Peraltro, a ben guardare, la tradizione mostra al suo interno una grande varietà. La stessa liturgia natalizia suggerisce la possibilità della messa della vigilia, della notte, dell’aurora e del giorno. Si vedrà che cosa accade tra qualche settimana, ma niente potrà impedirci di celebrare il compleanno di Gesù Cristo, senza correre o far correre inutili rischi e nutrendo al contempo una speranza che non si lascia certo intimidire da alcune restrizioni provvisorie». 

La crisi economica ha fatto aumentare in città il numero delle famiglie in difficoltà. Quali sono le misure messe in campo dalla curia? 
«La Caritas ha aumentato in questi ultimi dieci mesi almeno del 50% i suoi interventi. Più di 500 pacchi-viveri e beni di prima necessità sono stati distribuiti. Tra le attenzioni messe in campo c’è stato anche l’aiuto ai migranti che hanno una condizione doppiamente precaria. Più di un centinaio sono state le famiglie aiutate con il Fondo di Santa Barbara che è stato un modo per sollevare quanti erano sul lastrico con un contributo a fondo perduto. Ricordo che la Fondazione Varrone ha condiviso in parte l’onere di questo intervento. Ora – sempre d’intesa con la stessa Fondazione – partirà a breve il Fondo di Sant’Antonio che è invece un microcredito pensato per le piccole e medie attività economiche che da gennaio dovranno affrontare la salita impervia della ripresa». 

Ultimamente c’è stato il dibattito su Economy of Francesco. 
«Quando ad aprile scorso a New York si sono scavate le fosse comuni vicino al Bronx, ci si è resi conto che lo scintillante modello capitalistico può andare in tilt da un momento all’altro. Basta un piccolissimo virus. Non si può dare più nulla per scontato. Un’altra economia è possibile e perfino necessaria, a condizione che essa venga ricondotta alla sua funzione che non è solo quella di produrre ricchezza, ma di saperla ridistribuire in modo equo».

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre, 00:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PESARO

Pesaro: «Questa sera riapriamo», la protesta dei ristoratori contro il Dpcm Foto

Covid, l'allarme dei ristoratori: «Con altre restrizioni chiuderemo tutti» Protesta ristoratori Piazza di San Silvestro (foto Paolo Caprioli/Ag.Toiati)
SOLIDARIETA'

Cassa di Risparmio di Orvieto. Devoluti alla Caritas della diocesi di Orvieto-Todi parte degli importi destinati agli omaggi di Natale

DIETA

Come dimagrire dopo le feste di Natale: le 10 regole da seguire per perdere peso

Diventa vegano per 3 mesi, la ricompensa di 50mila sterline Dieta, le noci fanno ingrassare? Ecco quante dobbiamo mangiarne al giorno
I CONSIGLI PER UN MESE

Dieta e chili di troppo: 5 trappole da evitare per perdere peso I benefici delle spezie: la curcuma sollievo contro le infiammazioni

di Carlo Ottaviano
L'INTERVISTA

Pregliasco: «Virus peggiora, pericoloso ritardare restrizioni. A Natale troppi irresponsabili»

Covid Lazio, Sos ospedali: pochi letti. L’allerta della Regione: «Servono più posti extra-virus» Riunione Governo-Regioni in vista del nuovo Dpcm
di Graziella Melina
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, assembramenti e folla in metro nell'ultimo giorno di zona gialla

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Lapo Elkann: «Voglio stare bene con le persone che mi circondano»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

RIETI

Rogo nella notte, bruciato un fienile in Sabina

Il Rieti a un passo dalla vetta, Campolo: «Bravi tutti, ma restiamo con i piedi per terra». Foto

Rieti inarrestabile, il tris all'Olympia Agnonese porta il sesto successo di fila e il secondo posto. Foto

Carabinieri, cinque neopromossi Luogotenenti carica speciale

Dal Guidobaldi Roberta Bruni si racconta a “Quelli che il calcio”: «L'asta richiede qualcosa in più, bel clima nel gruppo»

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 52

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie