MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Venerdì 22 Gennaio - agg. 04:35
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il grande affare dei big data: «Così vendono le nostre vite»

Primo Piano > Esteri
Mercoledì 11 Aprile 2018 di Cristiana Mangani

ROMA Dati sensibili, personali, riservati, da vendere al migliore offerente. Le nostre vite sul mercato dell’economia digitale producono rendite da capogiro. E se Facebook, con i suoi due miliardi di profili, ha potuto permettersi una capitalizzazione di Borsa di oltre 500 miliardi, sono molte altre le società che, grazie alla raccolta dei “big data”, conoscono persino le nostre emozioni, e le impacchettano a uso e consumo della pubblicità e della politica. E tutto questo avviene a nostra insaputa.

APPROFONDIMENTI
L'EDITORIALE

Libertà e trasparenza/ Quando il sonno della rete genera mostri

PROFILI CANCELLABILI
L’elenco va ben oltre i social network, Facebook, YouTube, Amazon, Google, vere potenze mondiali. «I monopolisti della Rete possono condizionare l’intera umanità - ha più volte lanciato l’allarme, Antonello Soro, presidente dell’Autorità per la privacy - perché possiedono un patrimonio di conoscenze gigantesco». Basti pensare ad Acxiom, con sede nell’Arkansas. Nata come società demografica, si è spostata sulla raccolta dati a fini politici. E di recente qualcuno l’ha tirata in ballo perché avrebbe ricevuto moltissimi profili dalla piattaforma beppegrillo.it. Il Garante avrebbe anche preso in esame la questione, ma non c’erano gli estremi per indagare ulteriormente visto che la piattaforma è stata chiusa. Acxiom possiede i dati di quasi 1 miliardo di persone e serve oltre 8.000 clienti in tutto il mondo. Davanti alle proteste sull’uso di quanto raccolto, la società ha risposto dando ai consumatori una certa visibilità su quali informazioni possiedano, consultabili attraverso il sito web aboutthedata.com, eventualmente cancellabili.

Risale addirittura al 1899 la nascita di Equifax, presa d’assalto di recente dagli hacker che hanno rubato i dati personali di oltre 230 milioni di persone. Perché, in effetti, non basta l’uso sconsiderato di quanto ci appartiene: dalla fascia di reddito alle preferenze politiche, religiose e sessuali, ci pensano anche gli hacker a far finire “i nostri segreti” in mano di chissà chi. Equifax, poi, ha una storia particolare: una sua iniziativa ha fatto parecchio scalpore negli anni ‘70 per una procedura offerta sul mercato, fondata sul principio che alcune attitudini comportamentali, quali a esempio quelle sessuali, potessero condizionare l’affidabilità nella restituzione dei prestiti bancari. Nei suoi archivi sono presenti oltre un miliardo di persone per tre miliardi di dollari di fatturato. C’è poi Corelogic, altro marchio attivo principalmente nei mercati di lingua inglese. Ha una banca dati con quasi 1 miliardo di transazioni immobiliari e circa 100 milioni di file di assegnazioni di mutui. E Nielsen, la prima a inventare i dati di ascolto televisivi e radiofonici.

I PROFITTI
«La lista, comunque, non finisce qui - spiega Raffaele Barberio, direttore di Key4biz.it, quotidiano italiano sulla digital economy e sulla cultura del futuro - Cito solo alcuni nomi: Experian, DataLogix, Epsilon data management, Fair Isaac, Lexis Nexis, TransUnion, Intelius, Experian, Harte-Hanks. Va sottolineato che anche il mercato italiano dei dati ha un consistente valore, pur considerando le differenti valutazioni in base alla valorizzazione delle attività solo italiane o quelle effettuate sulla popolazione italiana anche da società che raccolgono i dati dall’estero. Tutti i giganti del web, per esser chiari. Si va da 1 miliardo circa dell’Osservatorio PoliMi (Politecnico di Milano) a oltre 4,6 miliardi dell’Idc institute, che ha svolto nel dicembre 2016 una ricerca sull’argomento su incarico della Commissione europea».

Tutti questi giganti del web mondiali, Cina compresa, dovranno fare i conti, a partire dal 25 maggio, con il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, nel quale - chi vìola le regole - verrà sottoposto a sanzioni molto pesanti, fino al 4 per cento del bilancio societario.

Ultimo aggiornamento: 08:14 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'EQUIVOCO

Facebook oscura per qualche ora "Le più belle frasi di Osho": «Equivoco su soprannome»

Osho al Pincio per un pieno di risate
IL COMMENTO

I rischi della rete e i vuoti giuridici, Matteo Grandi: i social non sono casa tua, rispettali

Lo scrittore Roberto Costantini: il mio cellulare vecchio di 20 anni senza Internet e wapp
LIVORNO

Covid, paziente (zittito dall'infermiera) su Fb: «Se crepo guardateci chiaro». E muore a 68 anni

«A 80 anni volontario di Latina nella sperimentazione ReiThera-Spallanzani» Frosinone, ancora lunghe file al drive-in, ma da domani scatta l'obbligo di prenotazione
ROMA

​Web tax, norma pasticciata
slitta l’incasso di 700 milioni

Ristori, lunedì associazioni pubblici esercizi incontrano Patuanelli Revisione auto, bollo e patente: novità e regole del 2021
di Luca Cifoni
HACKERAGGIO?

«Renzi a casa», lo stato del profilo Facebook Conte fa il giro del web. Lo staff: «Mai autorizzato»

Giuseppe Conte, caccia ai responsabili (anche in Iv): ne servono 15, in palio posti da ministro Crisi di governo, Matteo Renzi (Iv) annuncia le dimissioni delle ministre Bellanova e Bonetti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Arcuri: «Pronta causa a Pfizer, gravi danno dal ritardo vaccini»

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Washington, lo spettacolo dei fuochi d'artificio alla Casa Bianca

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli indagati anche Lorenzo Cesa

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 125

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie