MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Sabato 16 Gennaio - agg. 01:13
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Zone rosse e arancioni, governo non ha fretta di riaprire: «Così salviamo il Natale»

Politica
Mercoledì 18 Novembre 2020 di Alberto Gentili
1
  • 275
Il governo non ha fretta di riaprire: «Così salviamo il Natale»

ROMA L’offensiva delle Regioni va a sbattere contro il muro alzato da Roberto Speranza e da Francesco Boccia, decisi a tentare il salvataggio del sistema sanitario vicino al collasso e a difendere le festività di Natale.
Ai governatori (soprattutto di centrodestra) che chiedono di smantellare l’algoritmo e i parametri che decretano quali Regioni devono diventare o restare rosse, arancioni o gialle (con le restrizioni e i danni economici conseguenti) il ministro della Salute e quello degli Affari regionali rispondono picche. Tant’è, che venerdì il nuovo giro di vite verrà deciso ancora con i 21 parametri contestati dai governatori. Poi si vedrà. Perché «il dialogo con le Regioni è sempre aperto», dice Speranza. «Ma a decidere saranno i tecnici e i dati oggettivi, non c’è spazio per la discrezionalità politica», puntualizza Boccia.

APPROFONDIMENTI
I PROTOCOLLI

Covid, ossigeno e pillole: le regole per le cure fai-da-te in casa....

IL MONITORAGGIO

Zona rossa: regioni Puglia, Liguria e Basilicata verso la stretta

SALUTE

Covid, Rezza (Iss): «32mila positivi nelle ultime 24 ore....

LEGGI ANCHE Zona rossa: regioni Puglia, Liguria e Basilicata verso la stretta


La porta comunque non è del tutto sbarrata: nelle prossime ore i due esponenti del governo accoglieranno l’invito delle Regioni e celebreranno il vertice richiesto. Del resto l’obiettivo è comune: scrivere il 3 dicembre un Dpcm con un allentamento in grado di permettere lo shopping natalizio e le Feste in famiglia. Il problema è che i governatori vorrebbero regole più lasche a prescindere dall’andamento reale dell’epidemia. Per questo al ministero della Salute precisano: «Le decisioni finali verranno prese in sede tecnica e scientifica. E per ora i 21 parametri sono quelli e restano quelli...». Come dire: le Regioni non si facciano illusioni. Perché se l’indice Rt non scenderà sotto l’1 (adesso è a 1,4), non sarà possibile decidere l’atteso ammorbidimento della stretta per consentire di celebrare il Natale assieme ai familiari, «che comunque non sarà come gli altri, il virus non scomparirà...», precisa il ministro della Salute. E sarà inevitabile mantenere il giro di vite sulle attività commerciali, dando un nuovo duro colpo all’economia bloccando in gran parte del Paese la corsa agli acquisti. E perché «ogni accelerazione verso la de-escalation adesso, rischia di disperdere i sacrifici fatti finora».

Video


Soprattutto, se Speranza dovesse accontentare i governatori di Lombardia, Piemonte, Friuli, Emilia Romagna, Toscana, che hanno una gran fretta di passare dal rosso all’arancione, riaprendo negozi, bar e ristoranti, il sistema sanitario non uscirebbe dalla forte criticità in cui è precipitato: «Il fatto che l’Rt sia diminuito nell’ultima settimana è un buon segnale», dice Speranza, «ma fin quando questo indice non sarà sceso sotto l’1 il servizio sanitario rimarrà sotto una pressione enorme, non sostenibile».


Insomma, la mission del ministro della Salute e dell’intero governo è abbassare l’Rt. Quando scenderà sotto l’1, «sarà raggiunto il cosiddetto plateau, l’epidemia sarà sotto controllo e il numero delle persone dimesse dagli ospedali», spiega una fonte che segue il dossier sanitario, «sarà finalmente superiore a quello delle persone che vengono ricoverate. Eravamo a 1,7, siamo arrivati a 1,4. I tecnici adesso sono convinti che l’Rt scenderà ancora, aspettiamo. Cominciamo in queste ore a vedere i risultati del Dpcm del 24 ottobre: una settimana fa avevamo avuto circa 60mila nuovi positivi in due giorni e tra ieri e oggi questa cifra è rimasta pressoché stabile. E’ un buon segnale. Ma ora dobbiamo attendere di vedere gli effetti del Dpcm del 4 novembre entrato in vigore il 6: c’è mezza Italia, 27 milioni di cittadini, in zona rossa. L’auspicio è che questa stretta possa portare a un’ulteriore riduzione del tasso di contagio, tale da consentire un allentamento della pressione sugli ospedali e le terapie intensive». E di salvare il Natale. 


«Attendere i risultati»


Sono le ragioni per le quali Speranza e Boccia, al pari di Giuseppe Conte, non vogliono cedere alle richieste delle Regioni. Non subito, almeno. Non fino al 3 dicembre quando si saranno visti per intero i risultati dell’ultimo giro di vite. Per questo i 21 parametri sono in campo e continueranno ad essere usati venerdì per le nuove restrizioni. Poi, se i tecnici e gli scienziati della cabina di regia e del Cts diranno che si potranno ridurre, il governo accoglierà «almeno in parte» le richieste dei governatori per la stesura del nuovo decreto.


«Di fatto dalle Regioni viene una domanda di semplificazione», dice una fonte che segue la trattativa, «in quanto i 5 parametri indicati dai governatori sono all’interno dei 21 attualmente in vigore e sono i più importanti. Ma non bastano: ce ne sono altri che sono necessari, perché permettono di capire se la singola Regione ha capacità di tenuta, se ha la presa sull’epidemia. In più 21 parametri danno una fotografia completa della situazione, dunque...».
Dunque, cambierà poco o nulla. 

Ultimo aggiornamento: 14:05 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
POLITICA

I dubbi sul Piano/ Il governo e il miraggio dell’immunità di gregge

di Luca Ricolfi
ROMA

Vaccino, mal di testa e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo» Video

Vaccinato un milione di italiani Foto
di Graziella Melina
CORONAVIRUS

Futsal, giocatore positivo: salta la partita del 16 gennaio

L'EPIDEMIA

Coronavirus, in Abruzzo contagi aumentati del 36,6 per cento in una settimana

ROMA

“Che Dio ci aiuti”, un "sorriso" a Morlupo con le riprese della serie tv: «Ci dà speranza»

Torna Elena Sofia Ricci su Rai 1: suor Angela in crisi religiosa Cecilia Capriotti, insulto choc a Andrea Zenga al Gf Vip. Fan furiosi: «Eliminatela»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lazio-Roma 3-0 la festa dei giocatori biancocelesti negli spogliatoi

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Renzi: «Tutti i nostri senatori compatti. Conte cerchi vaccini non voti. E sono pronto a parlare di contenuti»

di Barbara Jerkov

Conte ter fermo a 152 voti, i “responsabili” costano troppo: a noi 2 ministeri

di Emilio Pucci

Crisi governo, Conte lavora al rilancio. Fonti vicine al premier: «Mai più con Renzi»

Crisi governo, Di Maio: costruttori anche in Iv, sono ottimista. Ma meglio il voto di un governo posticcio

Conte: nel giro di un anno torneremo alla normalità, Recovery piano forte e coraggioso

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi per il bagnetto del bambino: quali sono i più utili e divertenti?

Giochi per il bagnetto del bambino: quali sono i più utili e divertenti?

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 113

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie